I telefilm su Gallery

netTv ha scritto:
Questa mi sembra proprio una polemica inutile, visto che peraltro non corrisponde al vero...

era una battuta chiedo scusa se ho offeso l'offerta di gallery cui pure io ho aderito
 
beh tanto per ricordare...che house dava noia a fatma ruffini e lo volevano togliere da italia1...e poi così è stato. tutto quello che faceva un minimo di ascolto su italia1 l'hanno abbattuto con bieche logiche commerciali...
striscia la allungano alla bisogna (come anche rai1) quando sono programmi registrati che si possono far dirare anche 5 minuti
 
Burchio ha scritto:
beh tanto per ricordare...che house dava noia a fatma ruffini e lo volevano togliere da italia1...e poi così è stato. tutto quello che faceva un minimo di ascolto su italia1 l'hanno abbattuto con bieche logiche commerciali...
striscia la allungano alla bisogna (come anche rai1) quando sono programmi registrati che si possono far dirare anche 5 minuti

Allora lo vedi che dicevi sul serio :D
Il fatto è che confondi i 2 prodotti. Per le generaliste C5, I1 e R4 è chiaro, così come per la rai, che seppur i canali siano 3, il prodotto è unico. Quindi la logica è sempre e cmq che l' ammiraglia non si schiaccia con altri programmi. Ogni rete ha i suoi obiettivi di ascolto e share. I programmi vengono spesso sospesi quando sotto tale aspettative, ma anche quando troppo aldisopra. Insomma è una logica comprensibilissima. Seppur della stessa azienda, gallery e generaliste sono prodotti diversi, se vuoi anche tra loro in concorrenza. In modo un po' sempliciotto si potrebbe dire che i clienti di C5 sono gli inserzionisti, i clienti di Joi siamo noi che paghiamo l' abbonamento. E' per questo che è da escludersi quanto da te prospettato, poichè sarebbe una politica commercialmente suicida.
 
precisi

Io invece ho notato che i film e telefilm sono iniziati in perfetto orario
 
nessuno discute sulla puntualità...ripeto ritardi saranno stati di 1 minuto massimo che vuoi che sia.

tornando alla questione partenza primetime...diciamo che non mi meravoglierei se fosse ecc ecc...poi nella relatà non lo è, ma potrebbe diventarlo...sai com'è cambiano le abitudini prima iniziava alle 20:30...ora se inizia alle 21:40 è già presto :D
 
Film e telefilm

Io spero comunque che aumentino i Film, e qualche telefilm in meno..................
 
campagnolo72 ha scritto:
Io spero comunque che aumentino i Film, e qualche telefilm in meno..................

i telefilm costano meno quindi:eusa_whistle:

cmq prima devono smaltire tutti quelli maltrattati da italia1...insomma ne passerà di tempo:lol:
 
ma quante volte mandano in onda la stessa serie di TF?

la 1° stagione di "life" l'avranno mandata circa 3 volte (escludendo la messa in onda in anteprima), "una bionda per papà" stanno ritrasmettendo di nuovo tutta la serie, "ER medici in prima linea" dovrebbe essere conclusa visto che è da gennaio ogni giorno (se non erro) la stanno trasmettendo...

e poi i vari "carabinieri" "ris" "elicopter" etc etc...

ma con tanti altre serie tv andate in onda negli anni scorsi perchè non ripropongono altre cose? che magari farebbe piacere rivedere almeno una volta o magari serie inedite mai andate in onda in italia negli anni scorsi ma edite solo in u.s.a.

se vogliono dare una bella serie tv nello spazio sci-fi perchè non fanno rivedere la serie completa di "x-files", perchè come stanno adesso le cose sci-fi di fantascienza vera e pura non c'è nulla.
quando pubblicizzano sci-fi fanno ancora vedere le immagini di "Riddick" "Wishmaster" frammentate facendo credere che sono tutti film di fantascienza.
 
wisher ha scritto:
se vogliono dare una bella serie tv nello spazio sci-fi perchè non fanno rivedere la serie completa di "x-files"
Mah X-Files alla sua epoca era una novità, e tirava perché era roba nuova, a rivederlo oggi, come avevo iniziato a fare io lo scorso anno, non è che sia un un gran chè. Mi sembra, che i telefilms di oggi siamo più corali, abbiano più storie che si intrecciano ... certo la storie dei singoli episodi sono molto buone, però la sceneggiatura dell'intreccio secondo me non regge con i Tf di oggi ... anche il montaggio è più lento e macchinoso di adesso...

... sono opinioni personali, che non vogliono negare l'enorme impatto e l'imporatnza che x-files ha avuto nella storia della TV, ma secondo me ogni telefilm ha una sua collocazione nel tempo in cui è nato.


a me piace l'idea delle repliche notturne e nei fine settimana che ti permettono di recuperare degli episodi che hai perso
 
wisher ha scritto:
ma quante volte mandano in onda la stessa serie di TF?

la 1° stagione di "life" l'avranno mandata circa 3 volte (escludendo la messa in onda in anteprima), "una bionda per papà" stanno ritrasmettendo di nuovo tutta la serie, "ER medici in prima linea" dovrebbe essere conclusa visto che è da gennaio ogni giorno (se non erro) la stanno trasmettendo...

e poi i vari "carabinieri" "ris" "elicopter" etc etc...

ma con tanti altre serie tv andate in onda negli anni scorsi perchè non ripropongono altre cose? che magari farebbe piacere rivedere almeno una volta o magari serie inedite mai andate in onda in italia negli anni scorsi ma edite solo in u.s.a.

se vogliono dare una bella serie tv nello spazio sci-fi perchè non fanno rivedere la serie completa di "x-files", perchè come stanno adesso le cose sci-fi di fantascienza vera e pura non c'è nulla.
quando pubblicizzano sci-fi fanno ancora vedere le immagini di "Riddick" "Wishmaster" frammentate facendo credere che sono tutti film di fantascienza.
Io invece sono d'accordo nel dare le repliche così danno la possibilità a tutti di poter seguire il loro tf...
Mentre per quanto riguarda CARABINIERI, RIS...Se ne potrebbe fare a meno...:D
 
Premesso che non sono amante delle serie tv italiane, ritengo comunque che sia molto importante che le televisioni diano spazio a questi prodotti, i quali pur non essendo qualitativamente all' altezza delle migliori serie americane (non tutte però, alcune sono dei piccoli capolavori) sono pur sempre prodotti che meglio rappresentano la nostra società e la nostra cultura, dando quindi spazio a storie scritte e ambientate in luoghi propri del nostro paese e con storie che più inquadrano i nostri costumi e tradizioni, a differenza delle altre che rispecchiano stili di vita che non ci appartengono ma che influenzano in questo modo la nostra società. Quindi secondo me è giustissimo che anche la pay tv punti su queste serie, poi chi non le ama non le vede, ma è giusto che le facciano. :)
 
DTTutente ha scritto:
Io invece sono d'accordo nel dare le repliche così danno la possibilità a tutti di poter seguire il loro tf...

certo è intanto se ne passa un mese solo di quelle, e verrà giugno 2009 che staranno ancora dando "la tata":D
 
spero un giorno ci sia possibilità che ripropongano la serie tv "21 Jumpstreet" andata in onda su italia1 molti anni fa su gallery era, un telefilm molto carino.
 
DTTutente ha scritto:
Io invece sono d'accordo nel dare le repliche così danno la possibilità a tutti di poter seguire il loro tf...
Mentre per quanto riguarda CARABINIERI, RIS...Se ne potrebbe fare a meno...:D
Già che ci siamo si potrebbe far rivedere tutte le puntate di beatiful...:crybaby2:
 
Sam89 ha scritto:
Già che ci siamo si potrebbe far rivedere tutte le puntate di beatiful...:crybaby2:
A parte il fatto che non vedrei il problema...E' una soap molto amata dalle donne italiane...Quindi su MYA ci starebbe bene, potrebbero dare anche le nuove puntate prima che passino su C5...

Comunque le repliche ci sono già...
 
Sam89 ha scritto:
Già che ci siamo si potrebbe far rivedere tutte le puntate di beatiful...:crybaby2:

E poi se sono repliche e uno non le ha mai viste, tutto diventa una novità ;)

Con questo non vuol dire che mi metterò a guardare beautiful :eusa_naughty:
 
Io sono dell'opinione che Disney Channel debba essere sostituito da un altro canale, non so se lo vedete e se siete d'accordo.
 
campagnolo72 ha scritto:
Io sono dell'opinione che Disney Channel debba essere sostituito da un altro canale, non so se lo vedete e se siete d'accordo.

Sì, lo avevo scritto da qualche altra parte: a mare Disney Channel, e il suo degno compare +1, liberiamo spazio!
 
Ricordate che un canale che a qualcuno può sembrare inutile e di scarso interesse (lo stesso vale per alcuni telefilm e film in replica che, per chi non li ha mai visti, si possono considerare come prime visioni) per altri può essere il miglior canale che ci sia, non possiamo dire che un canale non merita di essere messo in un pacchetto solo perchè non ci piace, specie se poi consideriamo che Disney Channel è il canale digitale più seguito in assoluto, quindi vuol dire che così inutile per molta gente non è! :)
 
Indietro
Alto Basso