Ciao a tutti,
finalmente ho fatto le prove sul tetto e confesso che, dopo i risultati ottenuti, ho purtroppo aumentato la confusione nella mia testa circa i puntamento della mia antenna DDT.
Cercherò di descrivere dettagliatamente come ho effettuato le prove in modo da ricevere un consiglio mirato per la soluzione del mio problema:
L’antenna sul tetto del mio caseggiato (zona via montaldo) è fissata ad un robusto palo (lo tesso dove ho installato anni fa la parabola). Allego la fotografia tanto per visionare l’installazione:
Sul mio pc ho installato il programma “free” DVB finder e come tuner ho utilizzado la digital key USB (quella a led blu di sky tanto per capirci).
Configurato il tutto con il corretto driver e quindi riconosciuta dal sistema operativo.
Quindi, una volta recato sul tetto, ho sconnesso l’antenna al cavo che serve le mie due TV ed ho collegato direttamente, tramite spezzone di cavo fatto “ad hoc,” al tuner usb connesso al mio pc. Avviato il programma “Prog Finder” di cui allego la foto e iniziato a trovare, tramite spostamenti graduali orizzontali e verticali, la posizione dove riscontravo complessivamente maggiore qualità ed intensità del segnale relativamente ad ogni frequenza a me interessata sulla base di questo sito:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE00&posto=Genova
Ora qui di seguito posto le frequenze dove riscontravo il minor segnale relativo alla qualità (il livello di intensità era sempre 100%):
177,5MHz. 10%
538MHz.82%
594 MHz. 71%
610 MHz. 70%
706 MHz. 73%
722 MHz. 68%
754 MHz. 75%
Ribadisco che per le suddette frequenze il livello di intensità era sempre 100% mentre la qualità oscillava da un minimo rappresentato dal volore da me riportato ad un massimo del 90-100%.
Tutte le altre frequenze, riportate nella tabella del link sopraccitato, mi davano un valore del 100% sia come qualità che come intensità.
Sono sceso in casa convinto di aver trovato la migliore posizione della mia antenna DDT, fregandomene dell’unica frequenza con intensità bassa (177,5MHz. al10%) che serve per canali Rai che sono presenti anche sul satellite hotbird.
Invece, una volta acceso il decoder, riscontravo la non visione di molti canali del bouchet premium (canali relativi alla frequenza 722MHz. e 754MHz.).
In ogni caso, guardando la figura da me postata in questo thread (post numero #6) relativa ai tre puntamenti, la posizione finale (dove ho riscontrato complessivamente il migliore segnale) è verso la direzione da me denominata “???” che è praticamente verso il biscione (quindi un echo o rimbalzo).
Ogni vs. consiglio è ben accetto, magari qualcuno di voi ha già avuto questo tipo di problema nella mia zona ed ha risolto il altro modo!
Grazie a tutti per il prezioso supporto,
saluti
Jacobbe73