Il 3D è già in crisi? (da Corriere)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gioderos

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Dicembre 2009
Messaggi
130
Località
Vietri sul Mare
Un nuovo standard tecnologico non sempre ha vita facile nel diventare tale. È il caso del 3D. Perché se da un lato è indubitabile che la tridimensionalità entrerà nei salotti come naturale evoluzione dell’alta definizione, dall’altro la stereoscopia nel proprio processo di crescita sta già affrontando una crisi coi fiocchi. Un primo segnale è arrivato dal cinema, che dovrebbe fare da apripista. Dopo la decisione della Warner di non proporre in 3D il nuovo Harry Potter, il regista Christopher Nolan ha annunciato di aver vinto una battaglia personale con la major per poter girare il nuovo Batman in 2D ( The dark knight rises, sicuro successo al botteghino). Motivi economici, filmare in 3D è costoso, e di resa delle ambientazioni che sono state il successo de Il cavaliere oscuro.

Gli intoppi più seri arrivano però dalle vendite delle tv abilitate alle tre dimensioni. Se da noi Sky festeggia la prima partita di calcio in 3D (Tottenham-Inter, una festa soprattutto inglese) e sono già partite le offerte natalizie «3DTv + blu-ray», i dati di ottobre negli Usa parlano chiaro: il 3D ha inciso solo per il 2% del totale degli schermi tv venduti nel 2010. Le proiezioni puntano al 40%, ma solo nel 2014. Questo perché la spesa per l’upgrade familiare non è indifferente, specie se a breve distanza dal passaggio all’hd, e la tecnologia libera dagli occhialini secondo James «Avatar» Cameron non si diffonderà prima di 8-10 anni.

espn-3d-2.jpgSi viene così a creare un circolo vizioso ben rappresentato dal canale dedicato di Espn, il primo a portare il 3D in televisione con i Mondiali e che con il 2011 è a rischio chiusura. Le trasmissioni costano troppo a fronte di pochi spettatori e questi non aumentano perché non ci sono contenuti.
 
Affidiamoci alla promessa giapponese di sviluppare entro il 2020 la TV "olografica" da salotto. Infatti hanno intenzione di trasmettere olografficamente le partite del mondiale direttamente nei maggiori campi di calcio del mondo e come conseguenza dovrebbe essere l'inizio della diffusione di questa (stavolta si) nuova tecnologia nelle case. Quindi il 3D potrebbe essere solo una soluzione di ripiego e pertanto destinata ad avere poco mercato anche in futuro.
 
HD....a tutto spiano!!!

Flask ha scritto:
Era prevedibile. E andrà anche peggo in futuro :D
Siete convinti, come me, che la strada da seguire è l'HD...che ammesso che venisse migliorata ed implementata, sarebbe un obiettivo storico!!!
 
ilsardo ha scritto:
Affidiamoci alla promessa giapponese di sviluppare entro il 2020 la TV "olografica" da salotto. Infatti hanno intenzione di trasmettere olografficamente le partite del mondiale direttamente nei maggiori campi di calcio del mondo e come conseguenza dovrebbe essere l'inizio della diffusione di questa (stavolta si) nuova tecnologia nelle case. Quindi il 3D potrebbe essere solo una soluzione di ripiego e pertanto destinata ad avere poco mercato anche in futuro.
Ecco questo si che è interessante :)
 
Ragazzi perdonatemi ma io cito uno chi se ne intende... "il 3D è una str*****a" :D

John Carpenter, mica pizza e fichi XD
 
@gioderos

Hai gia messo questo post nell'altra discussione poi non contento ne hai aperto un altra, sei pregato di non farlo grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso