Il calcio italiano /TELEVISIVO è morto!

zioe ha scritto:
forse solo Forzalane mi può capire:
magari il calcio dovrebbe fare come il football americano in Italia della NFLI(o FIAF) che ci sono le 4 squadre grandi e famose che siu fano il campionato di serie A e le altre di chi ha a cuore lo sport che giocano in un campionato di B o A1, che campionato interessante a 4 squadre dove ti incontri 4 volte cin la stessa squadra e compresi i play off (dove per farli prendi le squadre dai livelli più bassi) il tutto dura 2 mesi.
io il calcio non lo seguo, ma non mi sembra che la Juve o il Milan in campo siano sole, in Italia esiste solo un rimedio...il salary cap, se in coppa non si vince è lo stesso, quando il 99 % delle squadre sarà in attivo ci si penserà

Altrochè se ti capisco. E sulla questione del salary cap sono non una, ma 1.000 volte d'accordo. Solo che chi glielo dice a chi tifa Juve-Milan-Inter-Roma che lo scudetto potrebbe vincerlo qualcun altro?
 
La colpa è del governo in carica del 99 che ha approvato una legge che avrebbe danneggiato ancora di più un sport già martoriato dal punto di vista economico.
 
Progressive ha scritto:
La colpa è del governo in carica del 99 che ha approvato una legge che avrebbe danneggiato ancora di più un sport già martoriato dal punto di vista economico.
Che era poi un goveno di centro sinistra come l'attuale...
Ma a parte questo allora, anche per direttive europee, sembrava la cosa giusta; il governo di Berlusconi, ovviamente ha lasciato le cose come stavano, ora cercheranno di rimediare.
 
il problema più grosso secondo me è che per ogni eventualità si cerca di cambiare le regole, non ci si riesce a districare perchè per ogni evenienza c'è una regola che sconfessa quelle usate in precedenza...ma non si è capaci di fare un regolamento che venga applicato sempre e comunque, se una regola dice che chi ruba va in serie b;bisogna anche sindacare su cosa sia rubare per salvasi le chiappe...in questi anni ormai si è visto quasi di tutto, chi rubava, graziato, chi comprava, punito dipendentemente da chi era, chi falsificava i passaporti, cancellata la colpa, chi era stato punito prima, regali di categoria, e poi ci si chiede perchè il calcio perde consensi...
 
Wesley ha scritto:
E'
Vi chiedo è giusto che la Juve che ha lo stesso IDENTICO bacino d'utenza del Real in Spagna, non debba avere almeno gli stessi soldi e cioè circa 120 milioni l'anno?E' giusto che un governo scandalosamente debba distribuire i diritti??Rispondo io: NO.
Ed è per questo che per le grandi società italiane sarà impossibile competere ad alti livelli col Real, Col Barca che stringerà anch'esso con LaSexta un contratto molto simile al Real, e con i club inglesi che hanno ricavi molto piu' alti di quelli italiani.

sniff...

mi viene da piangere! Poverini!
Non ce la faranno davvero!

E come faremo adesso noi tifosi di "squadrette" x poter lenire il dolore?

ma fatevi davvero la superlega e finitela con ste sceneggiate!
 
Wesley ha scritto:
A parte il fatto che in Spagna quindi non si scandalizza nessuno, mentre qui in Italia quando la Juventus strinse lo scorso Dicembre un contratto del genere per meno ANNI e per MENO SOLDI, ci fu quasi la rivoluzione da parte delle squadrette , della politica ecc,come gente vergognosa tipo Zamparini,Spinelli , ecc.
Ora la vergognosa classe politica italiana ha messo le mani sulla vendita dei diritti collettivi.

Puoi evitare di sparare a zero su Zamparini? Grazie... I grandi club italiani devono prendere esempio dall'Inghilterra dove i diritti tv contano poco nel bilancio -.-
 
Flachi gol ha scritto:
sniff...

mi viene da piangere! Poverini!
Non ce la faranno davvero!

E come faremo adesso noi tifosi di "squadrette" x poter lenire il dolore?

ma fatevi davvero la superlega e finitela con ste sceneggiate!
a parte che se l'andazzo è questo mi sa che ci arriveranno, ma perchè le "squadrette" non si fanno un campionato per loro conto?
alle "squadrette" (ai loro presidenti) va bene fare il campionato con inter-milan-juve-roma-lazio perchè la presenza di queste garantisce anche a loro più soldi (visto che i clienti pagano di più se ci sono) cosa che non avverrebbe se non ci fossero. se togli i milioni di tifosi che guardano (e si abbonano alla paytv) le grandi, quanti si abbonerebbero ad un campionato senza queste?
 
Indietro
Alto Basso