MOP Invalido wrote:
> Una risposta di civile diniego sarebbe stata: guardi, in questo momento non
> mi serve nulla, la ringrazio.
> La tua risposta invece, non solo ha letteralmente tappato la bocca al tuo
> interlocutore, ma aveva ben più di una vena polemica.
Ho fatto anch'io il venditore in outbound (1 anno full time, poi mi hanno spostato in un altro ruolo) e non sono affatto daccordo.
Il cliente ha tutto il diritto di dare una risposta stizzita, volendo anche maleducata: sta alla professionalita' dell'operatore riuscire a passarci sopra e fare un tentativo di recupero.
Fra l'altro non sarebbe nemmeno un tentativo cosi' disperato: spesso chi risponde dicendo subito di non essere interessato e' perche' non ha abbastanza carattere per riagganciare direttamente o perche' sa che, se gli facessero un proposta, ne sarebbe tentato.
Nel caso di Dingo e' stata l'operatrice l'unica a sbagliare: ha detto la prima cosa che le e' venuta in mente ("partiamo subito col piede sbagliato") invece che tentare un apporccio piu' propositvo (anche una frase da script -quindi idiota- del tipo "quando conoscera' la mia offerta cambiera' subito idea" sarebbe andata comunque meglio).
Per la cronaca, in casi come questi io avevo pronta una versione dell'offerta ultra-mega-stringata (nonche' ad effetto) che riuscivo a dire in 1, massimo 2 sec, confidando in un minimo di esitazione da parte del cliente prima che mi riattaccasse.
Qualche volta son pure riuscito a chiudere usando un approccio del genere.