Il call center di sky deve fare pace col cervello

infatti, anche secondo me bisogna vedere i toni della telefonata, non puoi "arrabbiarti" perchè ti hanno fatto un'offerta uguale e tu ne ptretendevi una ancora più vantaggiosa, se non vuoi accettare basta dirlo pacatamente. è normale che l'operatore di mandi a quel paese a modo suo... :D
 
all'operatore non fa certo piacere contattare per 4 volta :) ma il punto non è questo, ha accettato un trattamento dei dati, appena ti accorgi che effettivamente il servizio non ti interessa perchè troppo caro o perchè non consideri adeguato il rapporto qaulità\prezzo, chiedi di non essere piu contattato e revocare il consenso della privacy in questione. e tutto finisce li, ma non capisco il fatto di lamentarsi di un offerta non ricevuta. poi magari operatore ha sbagliato sicuramente, ma voi provate ad andare alla "coop" e chiedere un prezzo minore su qualsiassi prodoto, e quando vi è negato dite " allora vado alla crai che costa meno", secondo voi come reagisce la commessa???? e comunque se propio un prodotto non interessa come in questo caso sky, non stai neanche a lamentarti, almeno io la penso cosi!:eusa_wall: :eusa_wall:
 
usbjaf ha scritto:
ripeto la qualità va pagata

sky vuole essere pagata per la quantità (150 canali, ma la gente ne guarda sì e no una decina)

la qualità è spesso mediocrità
tutti i canali calcio, sport extra ed eurosport si vedono uno schifo, ss3 e ss 16/9 non si vedono certo bene
e a casa ho per fortuna ancora una tv crt, con un lcd o plasma penso che avrei dato le capocciate contro il muro
 
Dingo 67 ha scritto:
Francamente se uno mi cerca e poi mi dice stizzito di rivolgermi alla concorrenza ha seri problemi celebrali, dato che io ho mandato disdetta e da SKY non pretendo niente e se questa comincia a chiamarmi ossessivamente mi pare logico che ad una sua offerta io rispondo con una mia controfferta se la proposta non risulta di mio interesse :eusa_whistle:

Inoltre io non ho nulla da perdere e lo dimostra il fatto che non vado a cercare nessuno, mentre se SKY mi chiama vuol dire che a interesse a mantenermi come abbonato, per cui in questo caso il coltello dalla parte del manico ce l'ho io e le braghe le devi calare tu, è la dura legge del mercato signori miei :evil5:

finalmente qualcuno che ha capito ciò che volevo dire
molti altri o non capiscono o fanno finta di non capire
 
pietro89 ha scritto:
infatti, anche secondo me bisogna vedere i toni della telefonata, non puoi "arrabbiarti" perchè ti hanno fatto un'offerta uguale e tu ne ptretendevi una ancora più vantaggiosa, se non vuoi accettare basta dirlo pacatamente. è normale che l'operatore di mandi a quel paese a modo suo... :D

ti assicuro che i MIEI toni erano del tutto tranquilli

nelle 3 telefonate precedenti sono stato una media di 15 minuti al telefono visto che mi hanno sempre chiesto le motivazioni della disdetta per venirmi incontro e migliorare il servizio

alla quarta telefonata, sempre più che tranquilla da parte mia, sono stato praticamente sfanculato dall'operatore

e ciò non va bene, anche viste le precedenti chiamate e visto che le motivazioni della disdetta le conoscono

quindi se mi vogliono venire incontro va bene, altrimenti arrivederci
senza sky (o senza mediaset) si vive lo stesso
 
@frabrizio76
ti assicuro che i MIEI toni erano del tutto tranquilli

@Progressi
L'operatrice/ore che ha risposto così si è sentita frustata

Ah, usavi toni tranquilli con la frusta in mano? :)

Comunque, a parte gli spunti cabarettistici.....qui passa il tempo
e c'è ancora chi (expert o non expert) non ha capito come
funzionano le cose, e questo nonostante abbiamo già affrontato
l'argomento funzionamento call center (a livello globale).
Magari nel 2016 qui nel forum troveremo ancora qualcuno che si lamenterà
perchè la voce sintetica l'ha mandato a fan.... per non aver aderito alle
proposte di retention.

@fabrizio76
Il call center di Sky deve fare pace col cervello

ma lo sanno tutti che sono mop-invalidi :)
 
Dingo 67 ha scritto:
Francamente se uno mi cerca e poi mi dice stizzito di rivolgermi alla concorrenza ha seri problemi celebrali, dato che io ho mandato disdetta e da SKY non pretendo niente e se questa comincia a chiamarmi ossessivamente mi pare logico che ad una sua offerta io rispondo con una mia controfferta se la proposta non risulta di mio interesse :eusa_whistle:

Inoltre io non ho nulla da perdere e lo dimostra il fatto che non vado a cercare nessuno, mentre se SKY mi chiama vuol dire che a interesse a mantenermi come abbonato, per cui in questo caso il coltello dalla parte del manico ce l'ho io e le braghe le devi calare tu, è la dura legge del mercato signori miei :evil5:

Che il tono sia stato stizzito è una tua deduzione.

Occorre anche capire come sono state rifiutate le offerte. Posso assicurare che spesso a fronte di offerte più che dignitose ci sentiamo rispondere che piuttosto che l'elemosina di SKY si preferisce MP.

A quel punto poichè un vaffa non è ammesso nè per educazione, nè per deontologia professionale, si invita il cliente a rivolgersi alla concorrenza, non necessariamente con tono stizzito o spocchioso. Piuttosto è il cliente che, non avendo raggiunto il proprio obiettivo durante il "mercanteggio", sfoga la propria frustrazione con interpretazioni assolutamente personali.

Questo non è lo standard, ma avviene più spesso di quanto si possa immaginare.
 
ursinho ha scritto:
@frabrizio76
ti assicuro che i MIEI toni erano del tutto tranquilli

@Progressi
L'operatrice/ore che ha risposto così si è sentita frustata

Ah, usavi toni tranquilli con la frusta in mano? :)

Comunque, a parte gli spunti cabarettistici.....qui passa il tempo
e c'è ancora chi (expert o non expert) non ha capito come
funzionano le cose, e questo nonostante abbiamo già affrontato
l'argomento funzionamento call center (a livello globale).
Magari nel 2016 qui nel forum troveremo ancora qualcuno che si lamenterà
perchè la voce sintetica l'ha mandato a fan.... per non aver aderito alle
proposte di retention.

@fabrizio76
Il call center di Sky deve fare pace col cervello

ma lo sanno tutti che sono mop-invalidi :)

Non ho capito la tua chiosa, mi aiuti?
 
dado88 ha scritto:
Dingo, scusami ma se io ti faccio due offerte e tu nè fai un'altra non posso risponderti in maniera educata (poi dobbiamo vedere i toni di entrambe le voci) di passare alla concorrenza?? Quello del CallCenter ha fatto una offerta, rifiutata allora ti saluto. Almeno io cosi farei se fossi al telefono, lo ripeto di nuovo tutto dipende dai toni delle voci;)
E insieme rispondo anche a Pietro e Mop.

Il vostro ragionamento filerebbe se fosse stato Fabrizio a tempestare di chiamate SKY per avere una retention, ma qui la cosa è diametralmente opposta :icon_rolleyes:

Se ti chiamano loro sono loro che vogliono rifilarti qualche cosa che molto probabilmnte a te non interessa (altrimenti non avresti disdetto) o interessa relativamente (ad altre condizioni anche economiche perché la moneta fa comodo a tutti) per cui hai tutto il diritto di dirgli:
"guardate che a me di SKY non me ne frega 'na pippa ma se proprio volete rifilarmelo allora accettate le mie condizioni perchè io a voi non ho chiesto niente e vivo tranquillamente senza i vostri fantasmagorici 100 canali"

Un esempio successo a me alcuni giorni fa, mi chiama una di un mobilificio:

- (lei) buongiorno sono xxx di Arredissima
- (io) guardi che se mi deve vendere qualcosa le faccio risparmiare tempo dicendole subito che non mi interessa
- (lei molto stizzita) guardi che se mi risponde così partiamo col piede sbagliato
- (io molto pacato) allora la finiamo subito qui

e le ho attaccato la cornetta in faccia, comunque sono stato ancora gentile a non insultarla :mad:
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
E insieme rispondo anche a Pietro.

Il vostro ragionamento filerebbe se fosse stato Fabrizio a tempestare di chiamate SKY per avere una retention, ma qui la cosa è diametralmente opposta :icon_rolleyes:

Se ti chiamano loro sono loro che vogliono rifilarti qualche cosa che molto probabilmnte te a te non interessa (altrimenti non avresti disdetto) o interessa relativamente (ad altre condizioni anche economiche perché la moneta fa comodo a tutti) per cui hai tutto il diritto di dirgli:
"guardate che a me di SKY non me ne frega 'na pippa ma se proprio volete rifilarmelo allora accettate le mie condizioni perchè io a voi non ho chiesto niente e vivo tranquillamente senza i vostri fantasmagorici 100 canali"

Un esempio successo a me alcuni giorni fa, mi chiama una di un mobilificio:

- (lei) buongiorno sono xxx di Arredissima
- (io) guardi che se mi deve vendere qualcosa le faccio risparmiare tempo dicendole subito che non mi interessa
- (lei molto stizzita) guardi che se mi risponde così partiamo col piede sbagliato
- (io molto pacato) allora la finiamo subito qui

e le ho attaccato la cornetta in faccia, comunque sono stato ancora gentile a non insultarla :mad:

Grazie per aver aggiunto l'esempio. Così sono ancora più convinto di avere ragione.

Una risposta di civile diniego sarebbe stata: guardi, in questo momento non mi serve nulla, la ringrazio.
La tua risposta invece, non solo ha letteralmente tappato la bocca al tuo interlocutore, ma aveva ben più di una vena polemica.
 
usbjaf ha scritto:
all'operatore non fa certo piacere contattare per 4 volta :) ma il punto non è questo, ha accettato un trattamento dei dati, appena ti accorgi che effettivamente il servizio non ti interessa perchè troppo caro o perchè non consideri adeguato il rapporto qaulità\prezzo, chiedi di non essere piu contattato e revocare il consenso della privacy in questione. e tutto finisce li, ma non capisco il fatto di lamentarsi di un offerta non ricevuta.
Non un problama il fatto che ti chiamino (chissenefrega tannto uno piu uno meno non cambia nulla) ma lo è quello che vogliono importi le loro condizioni su un bene che ormai non ti interessa più e si offendono se gli detti le tue.

usbjaf ha scritto:
poi magari operatore ha sbagliato sicuramente, ma voi provate ad andare alla "coop" e chiedere un prezzo minore su qualsiassi prodoto, e quando vi è negato dite " allora vado alla crai che costa meno", secondo voi come reagisce la commessa???? e comunque se propio un prodotto non interessa come in questo caso sky, non stai neanche a lamentarti, almeno io la penso cosi!:eusa_wall: :eusa_wall:
Guada che in questo caso è il commesso della COOP che ha metaforicamente aspettato Fabrizio fuori dalla CRAI per rifilargli i suoi di prodotti e lui gli ha semplicemente risposto che quelli della COOP non li vuole perchè costano troppo :D
 
mop invalido ha scritto:
Una risposta di civile diniego sarebbe stata: guardi, in questo momento non mi serve nulla, la ringrazio.
La tua risposta invece, non solo ha letteralmente tappato la bocca al tuo interlocutore, ma aveva ben più di una vena polemica.
Innanzi tutto tra la mia e la tua non vedo enormi differenze, le ho solo esposto il mio non interesse all'offerta di articoli di vario genere evitandole di perdere tempo ad espormi chissa che cosa.

Secondo non l'ho mica chiamata io e lei non poteve sapere se con la sua chiamato non ha interrotto qualcosa di importante che stavo facendo :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Innanzi tutto tra la mia e la tua non vedo enormi differenze, le ho solo esposto il mio non interesse all'offerta di articoli di vario genere evitandole di perdere tempo ad espormi chissa che cosa.

Secondo non l'ho mica chiamata io e lei non poteve sapere se con la sua chiamato non ha interrotto qualcosa di importante che stavo facendo :evil5:

Se non vedi enormi differenze, ciò spiega tutto. Se una semplice intonazione può cambiare la percezione di una frase, tra la mia e la tua c'è un abisso ed è grave che tu non lo colga. :5eek:

La seconda considerazione è ancora più devastante. Se quindi avessi chiamato tu per cercare di ottenere uno sconto? sarebbe cambiato qualcosa nello scambio dialettico? :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Non un problama il fatto che ti chiamino (chissenefrega tannto uno piu uno meno non cambia nulla) ma lo è quello che vogliono importi le loro condizioni su un bene che ormai non ti interessa più e si offendono se gli detti le tue.

Ma che cosa dici? Da quando è il cliente a fare il prezzo? :5eek: :eusa_wall:
Si fa una proposta, non un'imposizione! :eusa_naughty:
 
MOP Invalido wrote:
> Una risposta di civile diniego sarebbe stata: guardi, in questo momento non
> mi serve nulla, la ringrazio.
> La tua risposta invece, non solo ha letteralmente tappato la bocca al tuo
> interlocutore, ma aveva ben più di una vena polemica.

Ho fatto anch'io il venditore in outbound (1 anno full time, poi mi hanno spostato in un altro ruolo) e non sono affatto daccordo.

Il cliente ha tutto il diritto di dare una risposta stizzita, volendo anche maleducata: sta alla professionalita' dell'operatore riuscire a passarci sopra e fare un tentativo di recupero.
Fra l'altro non sarebbe nemmeno un tentativo cosi' disperato: spesso chi risponde dicendo subito di non essere interessato e' perche' non ha abbastanza carattere per riagganciare direttamente o perche' sa che, se gli facessero un proposta, ne sarebbe tentato.

Nel caso di Dingo e' stata l'operatrice l'unica a sbagliare: ha detto la prima cosa che le e' venuta in mente ("partiamo subito col piede sbagliato") invece che tentare un apporccio piu' propositvo (anche una frase da script -quindi idiota- del tipo "quando conoscera' la mia offerta cambiera' subito idea" sarebbe andata comunque meglio).

Per la cronaca, in casi come questi io avevo pronta una versione dell'offerta ultra-mega-stringata (nonche' ad effetto) che riuscivo a dire in 1, massimo 2 sec, confidando in un minimo di esitazione da parte del cliente prima che mi riattaccasse.
Qualche volta son pure riuscito a chiudere usando un approccio del genere. :badgrin:
 
Cero che se riesci a capire l'intonazione con cui gli ho parlato dallo scritto sei veramente un fenomeno paranormale.
E' mia prassi ormai rispondere in quella maniera a chi mi contatta per vendermi qualcosa (spesso capita piu di una volta al giorno) e lo faccio sempre con tono cordiale e non offensivo e solitamente dall'altra parte ricevo sempre risposte altrettanto cordiali e spesso scusandosi per il disturbo arrecato.

Probabilmente la Tizia in questione aveva fatto lo stage in SKY visto che anche mio cugino alla disdetta tempo fa (e premetto che lui non aveva nessuna intenzione di mercanteggi perchè voleva solo togliersi SKY dal gobbo) ha ricevuto una telefonata di una persona molto arrogante che voleva a tutti i costi conoscere il perchè ed il percome e rifilargli qualche offerta al punto che si è visto costretto a sbattergli la cornetta in faccia per finirtla li.

Spiegami il motivo per cui al momento in cui disdico devo spiegarvi perchè lo faccio, nessuno al giorno che mi sono abbonato mi ha telefonato per sapere il perchè :evil5:
 
DKDIB ha scritto:
MOP Invalido wrote:
> Una risposta di civile diniego sarebbe stata: guardi, in questo momento non
> mi serve nulla, la ringrazio.
> La tua risposta invece, non solo ha letteralmente tappato la bocca al tuo
> interlocutore, ma aveva ben più di una vena polemica.

Ho fatto anch'io il venditore in outbound (1 anno full time, poi mi hanno spostato in un altro ruolo) e non sono affatto daccordo.

Il cliente ha tutto il diritto di dare una risposta stizzita, volendo anche maleducata: sta alla professionalita' dell'operatore riuscire a passarci sopra e fare un tentativo di recupero.
Fra l'altro non sarebbe nemmeno un tentativo cosi' disperato: spesso chi risponde dicendo subito di non essere interessato e' perche' non ha abbastanza carattere per riagganciare direttamente o perche' sa che, se gli facessero un proposta, ne sarebbe tentato.

Nel caso di Dingo e' stata l'operatrice l'unica a sbagliare: ha detto la prima cosa che le e' venuta in mente ("partiamo subito col piede sbagliato") invece che tentare un apporccio piu' propositvo (anche una frase da script -quindi idiota- del tipo "quando conoscera' la mia offerta cambiera' subito idea" sarebbe andata comunque meglio).

Per la cronaca, in casi come questi io avevo pronta una versione dell'offerta ultra-mega-stringata (nonche' ad effetto) che riuscivo a dire in 1, massimo 2 sec, confidando in un minimo di esitazione da parte del cliente prima che mi riattaccasse.
Qualche volta son pure riuscito a chiudere usando un approccio del genere. :badgrin:

Va bene, avalliamo pure la maleducazione, in fondo i tempi sono maturi anche per questo. :eusa_wall:

Dimenticavo, concordo anche io sull'errore, altrettanto provocatorio, del venditore, ma questo è indotto, l'altro è gratuito.
 
mop invalido ha scritto:
Dingo 67 ha scritto:
Non un problama il fatto che ti chiamino (chissenefrega tannto uno piu uno meno non cambia nulla) ma lo è quello che vogliono importi le loro condizioni su un bene che ormai non ti interessa più e si offendono se gli detti le tue.

Ma che cosa dici? Da quando è il cliente a fare il prezzo? :5eek: :eusa_wall:
Si fa una proposta, non un'imposizione! :eusa_naughty:
Io quando faccio i preventivi ai miei clienti questi sono liberi da accettarli o di rifiutarli perchè li reputano troppo cari.
E' il libero mercato e mica mi offendo se trovano qualche mio concorrente che è più vantaggioso di me, cerco solo di capire il perchè io costo di più e correere ia ripari.

E comunque io mica impongo SKY le mie condizioni gli faccio solo una proposta come dici tu :icon_twisted:
 
Dingo 67 ha scritto:
Cero che se riesci a capire l'intonazione con cui gli ho parlato dallo scritto sei veramente un fenomeno paranormale.
E' mia prassi ormai rispondere in quella maniera a chi mi contatta per vendermi qualcosa (spesso capita piu di una volta al giorno) e lo faccio sempre con tono cordiale e non offensivo e solitamente dall'altra parte ricevo sempre risposte altrettanto cordiali e spesso scusandosi per il disturbo arrecato.

Probabilmente la Tizia in questione aveva fatto lo stage in SKY visto che anche mio cugino alla disdetta tempo fa (e premetto che lui non aveva nessuna intenzione di mercanteggi perchè voleva solo togliersi SKY dal gobbo) ha ricevuto una telefonata di una persona molto arrogante che voleva a tutti i costi conoscere il perchè ed il percome e rifilargli qualche offerta al punto che si è visto costretto a sbattergli la cornetta in faccia per finirtla li.

Spiegami il motivo per cui al momento in cui disdico devo spiegarvi perchè lo faccio, nessuno al giorno che mi sono abbonato mi ha telefonato per sapere il perchè :evil5:

Spero tu stia fingendo di non capire. Mi riferivo a una considerazione fatta, non alla possibilità mia, o di chiunque altro di sapere a distanza il tono di voce e l'intonazione utilizzati.

Credo sia evidente: serve all'azienda per conoscere i più frequenti motivi d'insoddisfazione, se ce ne sono, che portano alla disdetta.
 
Indietro
Alto Basso