Il canale 4KUniverse arriva in Italia su tivusat [Ma anche no]

Va beh è semplice marketing, cosa normale. Non pensavo fosse normale però in casa Tivù. Non penso sia il modo giusto di incentivare la diffusione del 4K, tutto qui.
 
io ho quattro tv ogniuna con la sua cam, tutte cam normali, tutte ci, non ci+, ovvio che non ho la minima intenzione di cambiarle tutte per vedermi in aggiunta un solo canale.
 
Il canale parte dal 4 novembre. Tranne i primi giorni, sarà visibile solo a chi ha la nuovissima cam 4K.
 
Strategia molto discutibile di TivùSat...se sarà così ciao ciao TivùSat.
 
io ho quattro tv ogniuna con la sua cam, tutte cam normali, tutte ci, non ci+, ovvio che non ho la minima intenzione di cambiarle tutte per vedermi in aggiunta un solo canale.
Nemmeno io, anzi...
Credo che li abbandonerò se si muoveranno così.
 
Io non butto all'aria 120 euro per un canale in inglese generalista. Se nel tempo tivusat vorrà restringere i canali o eventi, credo che sarà seguita da pochi. Io mi guardo i film in 4k hdr con Netflix e prime video
 
Io non butto all'aria 120 euro per un canale in inglese generalista. Se nel tempo tivusat vorrà restringere i canali o eventi, credo che sarà seguita da pochi. Io mi guardo i film in 4k hdr con Netflix e prime video

Idem.. Tvsat inizia a non essere una piattaforma tanto "gratuita"... visto che per ogni canale che aggiungono dobbiamo spendere fior di soldi per adeguarci.
 
Provate a protestare in tanti, più che qui sul forum contattate direttamente Tivùsat, scrivete su siti e simili dedicati a Tivùsat su Facebook, se ve la cavate bene con l'inglese contattate direttamente 4KUniverse, ecc...
 
Provate a protestare in tanti, più che qui sul forum contattate direttamente Tivùsat, scrivete su siti e simili dedicati a Tivùsat su Facebook, se ve la cavate bene con l'inglese contattate direttamente 4KUniverse, ecc...

Certamente. Sarà fatto.
 
C'è da dire che 4K Universe e Mezzo sono dei canali a pagamento, quindi è già un gran cosa che in Italia sono offerti gratuitamente da TivùSat e non pagamento da Sky quindi fino a quando si tratta di questi canali questi limiti ci possono stare.

In tutto ciò penso che l'unica cosa folle è il prezzo della nuova CAM.
 
C'è da dire che 4K Universe e Mezzo sono dei canali a pagamento, quindi è già un gran cosa che in Italia sono offerti gratuitamente da TivùSat e non pagamento da Sky quindi fino a quando si tratta di questi canali questi limiti ci possono stare.

In tutto ciò penso che l'unica cosa folle è il prezzo della nuova CAM.
Finalmente un commento tecnico costruttivo.
Sono canali pay, non sono rilevati da Auditel quindi che li vedano 1-100-1.000.000 persone a loro non cambia proprio ma proprio niente.
Tanto meno a TivùSat, che siglando accordi commerciali con canali pay stranieri riesce a invogliare altri editori ad arrivare in Italia, cosa non di poco conto.
Provate a protestare in tanti, più che qui sul forum contattate direttamente Tivùsat, scrivete su siti e simili dedicati a Tivùsat su Facebook, se ve la cavate bene con l'inglese contattate direttamente 4KUniverse, ecc...
Tutto questo marasma per un canale straniero che chiunque guarderà sì e no 5 minuti? Ma siete seri?
Gente che si toglie TivùSat perché un canale 4K sperimentale (che magari su Hotbird durerà 6 mesi) non lo può vedere?
Non ci credo
In ogni caso ricordate che TivùSat non vi sta togliendo nulla. Sarebbe peggio se da domani distribuissero così Rai 4K, ecco: quello sarebbe togliervi un canale che al momento vedete.
 
E' una questione di principio, questo canale lo so anche io che è insignificante.

Protestando oggi e magari riuscendo a far capire a Tivùsat come la pensa la gente, possono ancora ripensarci ed anche evitare in futuro che la distinzione tessere/cam vecchie/nuove non inizi interessare dei canali più importanti. O anche a impedire di tirare fuori delle nuove tessere/cam ogni due anni, o che le mettano pure sul mercato perchè vanno meglio, ma che non vadano a offrire dei canali in più rispetto alle vecchie.

Sky è una pay tv con un ricavo mensile bello cospicuo, quindi i soldi entrano in quel modo, ma se ho una vecchia tessera con seriale 0003 non vedo meno cose rispetto a chi ha la tessera successiva che inizia con 0004. E se avevo una tessera vecchissima 0001 o 0002 a quest'ora Sky me l'avrebbe già cambiata con quella successiva. Se Tivùsat non riesce a sopravvivere per i costi di gestione invece di fare continuamente nuovi prodotti a spese dei clienti, che si faccia dare più soldi da Rai e Mediaset, dallo stato o da non so chi. Che poi Tivùsat non paga neanche un transponder e i ricavi ce li ha dai canali che voglio entrare nella lcn Tivùsat.

P.S: altre piattaforme simil-Tivùsat che cambiano le smartcard per questioni di sicurezza tipo ogni 5-10 anni, fanno il cambio smartcard ai soli costi di gestione-spedizione, Tivùsat potrebbe fare uguale facendo pagare sui 20€ (che è poco più del costo delle tessere quando le forniva la Rai).
 
E' una questione di principio, questo canale lo so anche io che è insignificante.

Protestando oggi e magari riuscendo a far capire a Tivùsat come la pensa la gente, possono ancora ripensarci ed anche evitare in futuro che la distinzione tessere/cam vecchie/nuove non inizi interessare dei canali più importanti. O anche a impedire di tirare fuori delle nuove tessere/cam ogni due anni, o che le mettano pure sul mercato perchè vanno meglio, ma che non vadano a offrire dei canali in più rispetto alle vecchie.

Sky è una pay tv con un ricavo mensile bello cospicuo, quindi i soldi entrano in quel modo, ma se ho una vecchia tessera con seriale 0003 non vedo meno cose rispetto a chi ha la tessera successiva che inizia con 0004. E se avevo una tessera vecchissima 0001 o 0002 a quest'ora Sky me l'avrebbe già cambiata con quella successiva. Se Tivùsat non riesce a sopravvivere per i costi di gestione invece di fare continuamente nuovi prodotti a spese dei clienti, che si faccia dare più soldi da Rai e Mediaset, dallo stato o da non so chi. Che poi Tivùsat non paga neanche un transponder e i ricavi ce li ha dai canali che voglio entrare nella lcn Tivùsat.

P.S: altre piattaforme simil-Tivùsat che cambiano le smartcard per questioni di sicurezza tipo ogni 5-10 anni, fanno il cambio smartcard ai soli costi di gestione-spedizione, Tivùsat potrebbe fare uguale facendo pagare sui 20€ (che è poco più del costo delle tessere quando le forniva la Rai).
Scusate ma è semplice se ci ragionate .punto il consumismo bene nessuno compra la cam e il gioco è fatto vedrete che da 120 euro calerà a 100.e poi80 euro .semplicissimo no???
 
E' una questione di principio, questo canale lo so anche io che è insignificante.

Protestando oggi e magari riuscendo a far capire a Tivùsat come la pensa la gente, possono ancora ripensarci ed anche evitare in futuro che la distinzione tessere/cam vecchie/nuove non inizi interessare dei canali più importanti. O anche a impedire di tirare fuori delle nuove tessere/cam ogni due anni, o che le mettano pure sul mercato perchè vanno meglio, ma che non vadano a offrire dei canali in più rispetto alle vecchie.

Sky è una pay tv con un ricavo mensile bello cospicuo, quindi i soldi entrano in quel modo, ma se ho una vecchia tessera con seriale 0003 non vedo meno cose rispetto a chi ha la tessera successiva che inizia con 0004. E se avevo una tessera vecchissima 0001 o 0002 a quest'ora Sky me l'avrebbe già cambiata con quella successiva. Se Tivùsat non riesce a sopravvivere per i costi di gestione invece di fare continuamente nuovi prodotti a spese dei clienti, che si faccia dare più soldi da Rai e Mediaset, dallo stato o da non so chi. Che poi Tivùsat non paga neanche un transponder e i ricavi ce li ha dai canali che voglio entrare nella lcn Tivùsat.

P.S: altre piattaforme simil-Tivùsat che cambiano le smartcard per questioni di sicurezza tipo ogni 5-10 anni, fanno il cambio smartcard ai soli costi di gestione-spedizione, Tivùsat potrebbe fare uguale facendo pagare sui 20€ (che è poco più del costo delle tessere quando le forniva la Rai).

Guarda che TivùSat non è mica un impero irraggiungibile, sono poche persone più comuni di noi. Proprio perché sanno cosa vuole la gente evitano di limitare queste azioni sui canali importanti. Chi ti dice che Viacom, o Discovery, o qualcun altro magari, non volesse già tagliare la visione dei propri canali sulle tessere più vecchie e TivùSat non sia intervenuta per non scontentare nessuno, convincendoli alla fine?
Perché certe trattative durano anni secondo voi?
Pensiamo piuttosto che vengano garantiti i veri servizi, come gli aggiornamenti dei decoder certificati (Sagemcom), o il mantenimento via sat dei canali nazionali, che costituiscono il vero cuore di TivùSat. Il resto non consideratelo nemmeno ;)

Il principio mi piace e anche io vorrei vedere tutto con ogni tessera, ma evidentemente non è quello a cui pensano gli americani di 4K Universe, i francesi di Mezzo o futuri altri editori stranieri che potrebbero arrivare.

TivùSat il cambio tessere non lo fa, non riceve 6 euro mensili da ogni utente per l'opzione HD, ma come ben sapete riprenderà l'opera della Rai, quindi almeno su quello siamo tranquilli.
E non monetizza di certo grazie a 4K Universe castrato sulle cam 4K ;)
 
Se è così, che 4KUniverse è l'eccezione e tutto il resto rimarrà per molti anni sulle vecchie tessere/cam, mi hai quasi convinto. :D
Però se iniziassero ad arrivare dei canali importanti e in italiano in esclusiva sulla nuova cam, incomincerebbe a seccarmi un pochino. L'importante è almeno questo, che tutto cosa c'è fino ad oggi si veda sulle cam/tessere attuali. Ma anche un ipotetico secondo Rai 4K o il primo Mediaset 4K, che si veda sempre con le vecchie tessere/cam. Se è il canale estero che ha esigenze particolari, pazienza.

Che poi cosa importa è anche questo, di questi 3-4 milioni di tessere, che siano azzurre, arancio, dorate... il 90% sarà inserita in un decoder SD/HD o in una cam a sua volta inserita in un tv HD. L'importante è che sia garantita la visione dei canali SD/HD ed eventualmente di MEZZO (anche se rientra già nei canali secondari) a tutti quanti. Non parlo tanto per me, appassionato di tecnologia e che alla fine le cam/tessere non bastano mai e prima o poi comprerò anche la nuova cam, ma per i tanti parenti, amici e conoscenti che magari sono appena passati dall'SD all'HD spendendo 90€ in una cam o 140€ in decoder, che spero siano a posto anche per una decina d'anni.
 
Al massimo le limitazioni in futuro ci saranno sui canali 4K.

I canali SD e HD non si toccano ;)
 
Indietro
Alto Basso