Il canone Rai? Vorrebbero metterlo nella bolletta della luce

No, perché non tutti gli utenti di energia elettrica devono pagare l'attuale tassa.
Penso ai negozi, agli studi, a utenze di qualsiasi specie sprovviste dei requisiti che determinano il pagamento del canone.

E' un'ingiustizia nei loro confronti. Senza contare che uno può avere anche due o più utenze energetiche nello stesso complesso di residenza.
 
alex86 ha scritto:
E' un'ingiustizia nei loro confronti. Senza contare che uno può avere anche due o più utenze energetiche nello stesso complesso di residenza.

Una soluzione si trova... fidati. :)

Comunque è una buona idea, così porterà più soldi alla Rai, spero che li investano in eventi sportivi e magari creare un altro canale sportivo denominato "Raisportsat2" comprando eventi che non interessano a SKY (vedi baseball MLS).

Ma perchè non mi prendono come direttore della Raisport? :D
 
Io lo trovo giusto, punto.

Non vorrei che i miei soldi finiscano nelle tasche dei manager, ma facciano qualcosa di utile: canali nuovi per il DTT (tipo ppv Mediaset), sport, telefilm, film, ecc. per accontentare tutti. E magari assumere centinaia di dipendenti residenti nel Sud. :eusa_think:
 
Ti riferisci a quanto postato da Terlizzi ?
Ovviamente il mio commento di "inaudito" era rivolto alla notizai da te postata, non certo al suo post :D
Anche se dissento da lui, pago regolarmente il canone da 1 ventina d' anni a questa parte, giacchè prima abitavo dai miei genitori e quindi tale "incombenza" toccava al paparino... :D
Quello che fà + rabbia, è come sperperano il denaro pubblico e di quanta pubblicità imbottiscano film e programmi. :eusa_wall:
X cui se mettono tale "tassa" sulla luce, non mi fà nè caldo nè freddo, purchè NON la aumentino, piangendo sempre miseria. :eusa_naughty:
 
ALEX44 ha scritto:
Quello che fà + rabbia, è come sperperano il denaro pubblico e di quanta pubblicità imbottiscano film e programmi. :eusa_wall:
X cui se mettono tale "tassa" sulla luce, non mi fà nè caldo nè freddo, purchè NON la aumentino, piangendo sempre miseria. :eusa_naughty:

Il problema è che ci sono troppi evasori... sarebbe una follia mandare i finanzieri a casa degli evasori (costa troppo). Pagare tramite la bolletta Enel è una buona soluzione e naturalmente in comode rate mensile (104 euro/12 mesi)...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Il problema è che ci sono troppi evasori... sarebbe una follia mandare i finanzieri a casa degli evasori (costa troppo). Pagare tramite la bolletta Enel è una buona soluzione e naturalmente in comode rate mensile (104 euro/12 mesi)...

Questo non è per niente detto...Possono anche addebitarlo nel primo o nell'ultimo bimestre. Anche perché sono soldi che aziende private devono rigirare all'Agenzia delle Entrate e questa dubito che sarà disponibile a questa dilazione gratuitamente.
 
alex86 ha scritto:
Questo non è per niente detto...Possono anche addebitarlo nel primo o nell'ultimo bimestre. Anche perché sono soldi che aziende private devono rigirare all'Agenzia delle Entrate e questa dubito che sarà disponibile a questa dilazione gratuitamente.

Una soluzione si trova, no? Sempre problemi di burocrazia... :eusa_whistle:
 
Visto che tra poco andrò in pensione, mi auto-candido io alla riscossione delle parcelle :5eek: , purchè ovviamente ci sia 1 generoso "emolumento" x il sottoscritto. :badgrin:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Il problema è che ci sono troppi evasori... sarebbe una follia mandare i finanzieri a casa degli evasori (costa troppo). Pagare tramite la bolletta Enel è una buona soluzione e naturalmente in comode rate mensile (104 euro/12 mesi)...


noi siamo obbligati a pagare il canone a norma di legge....
Però,quando la Rai deve pagare nani & ballerini,non mi sembra che la legge la rispetti
Non vi dice nulla ..Sanremo? e i cachet?

http://www.tvtribe.info/index.php/2007/02/26/p1111

e qui:
http://musica.excite.it/news/1588/Sanremo_la_grana_dei_cachet

Ci saranno anche molti evasori!
Ma se sono aumentati gli evasori è anche perchè il costo della vita e la pressione fiscale è diventata talvolta insostenibile
Quindi ,caro Terlizzi,io non me la sentirei di fare lo strenuo paladino difensore della Rai

ciao
 
lucamax ha scritto:
noi siamo obbligati a pagare il canone a norma di legge....
Però,quando la Rai deve pagare nani & ballerini,non mi sembra che la legge la rispetti
Non vi dice nulla ..Sanremo? e i cachet?

http://www.tvtribe.info/index.php/2007/02/26/p1111

Ci saranno anche molti evasori!
Ma se sono aumentati gli evasori è anche perchè il costo della vita e la pressione fiscale è diventata talvolta insostenibile
Quindi ,caro Terlizzi,io non me la sentirei di fare lo strenuo paladino difensore della Rai

ciao

Il canone è giusto che sia pagato, il mio nucleo familiare lo paga tranquillamente, etc.

Quello che giustamente ci fa notare lucamax è che l'associazione d'idee che l'azienda televisiva di stato ha voluto fare (tassa possesso apparecchi per la ricezione radiotelevisiva = canone RAI) è stato perfino controproducente e forse è stato proprio questo che ne ha incentivato l'evasione. A Roma so per certo che sono molti che non lo pagano, e vi assicuro che non sono ben posizionati nella gerarchia sociale. Purtroppo la qualità della Rai, che in molti campi rimane comunque buona, è andata con gli anni diminuendo a causa della ricorsa ai profitti pubblicitari, senza i quali sarebbe comunque fallita essendo un'azienda che ha prodotto fior fior di lavoro per raccomandati vari...
 
Ultima modifica:
In occasione del festival di Sanremo,dovendo pagare lautamente le Hunzicher e i Baudi,i dirigenti si erano resi conto che la Finanziaria non glielo permetteva avendo messo un tetto massimo ai compensi
Cosa hanno fatto? Hanno inserito una circolare per cui dal tetto dei cachet si escludeva la Rai

Con noi cittadini tartassati...invece,sempre inflessibili,eh?

Questi ,a casa mia, hanno un nome:
privilegi di CASTA
 
Indietro
Alto Basso