Andremales
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 16.975
ennesimo colpo riuscito di Virzì, che si conferma uno dei migliori registi italiani, senza mezzi termini.
Mettendo da parte un certo tono ironico-sentimentale che ha caratterizzato parte della sua ultima produzione, rilegge l'omonimo romanzo di Stephen Amidon posizionando la vicenda nell'italia del nord-est, ai giorni nostri.
Con un procedere a episodi che cita direttamente i mostri sacri del cinema italiano ("Rocco e i suoi fratelli" di Visconti) viene raccontata una vicenda nerissima, un colpo allo stomaco, nell'intersecarsi delle vicende di quattro famiglie di diversa estrazione sociale.
Si esce dal cinema con l'amaro in bocca, e gli occhi lucidi.
Mettendo da parte un certo tono ironico-sentimentale che ha caratterizzato parte della sua ultima produzione, rilegge l'omonimo romanzo di Stephen Amidon posizionando la vicenda nell'italia del nord-est, ai giorni nostri.
Con un procedere a episodi che cita direttamente i mostri sacri del cinema italiano ("Rocco e i suoi fratelli" di Visconti) viene raccontata una vicenda nerissima, un colpo allo stomaco, nell'intersecarsi delle vicende di quattro famiglie di diversa estrazione sociale.
Si esce dal cinema con l'amaro in bocca, e gli occhi lucidi.