Il cinema di Sky ... che monotonia!

cosmosub ha scritto:
Ma è proprio questo il punto: non trovate plausibile che, forse, per aumentare la quantità (intrattenimento+doc+film a 29€) ci sia andata di mezzo la qualità della programmazione? :eusa_think:

scusa ma non ho capito :eusa_think:
 
Mi fa molto sorridere il fatto che queste discussioni sono sempre esistite e che non siano una novità recente: sono andato per curiosità a rileggere le prime discussioni di questa sezione e ho trovato utenti che si lamentavano delle stesse cose anche 5-6 anni fa, eppure a detta di molti qualche tempo fa la programmazione era migliore o no!?!
 
dangerfamily ha scritto:
... segui questa discussione che è aggiornata puntigliosamente e dettagliatamente dal mitico utente FMP che riposta sia il voto IMDB (che ti fa capire se un film è di buona qualità o no) sia se è una novità/prima tv accanto ad ogni film nella lista ...
Ho dato un occhiata e, per la maggior parte, mi sono ritrovato d'accordo con la valutazione.
Mi ha fatto piacere constatare l'imparzialità di veder giudicato un film scarso anche se in prima visione.
Mi sono quindi iscritto alla discussione nell'auspicabile eventualità di azzeccare i film migliori che, a quanto pare, anche secondo il parere di imdb, non sembra costituiscano la spina dorsale della programmazione :icon_rolleyes: :eusa_whistle:
 
Mi sa che non hai l'idee chiare. Dobbiamo giudicare il cinema di Sky per qualità o per quantità? Perchè in 8 messaggi hai scritto tutto e il contrario di tutto. Sulla quantità di può dire poco (il numero è sempre quello considerando che nel 2010 sono usciti meno film che nel 2009). Sulla qualità si può già discutere di più ma andiamo a finire su discorsi soggettivi: per tornare a chi parlava dei premi magari a te piace Inception (che se non sbaglio è l'unico dei 10 film candidati all'oscar che non trasmette Sky) e non ti piace Social Network o il Discorso del Re.
 
a me sta più che bene l'offerta di Sky Cinema, è la più completa!
La cosuccia che però mi devono spiegare è perchè hanno deciso di non mandare più buona parte del listino di Fandango, Bim e Lucky Red (che hanno pagato!) privandosi di cinema indipendente... boh. 10 canali devono essere riempiti, se non mandi alternative che hai già pagato poi devi andare giù per forza di repliche allo sfinimento.
 
Vabbè raga, non è che io debba per forza convincervi del contrario: se siete entusiasti della programmazione Cinema di Sky meglio per voi; dopotutto, come si suol dire: "chi si accontenta gode" (poco).

Personalmente non ne sono soddisfatto e, benchè sia disposto ad ammettere che la produzione di questi ultimi anni lascia parecchio a desiderare, credo che Sky potrebbe fare la sua parte per migliorare un servizio per cui pago.

Nel rispetto delle libertà civili (oltre a quella di poter esprimere la mia opinione) di cui, credo, di poter ancora godere, se e quando lo riterrò opportuno, deciderò in totale autonomia (e senza per questo voler incitare chicchessia a fare altrettato :icon_rolleyes: ) di disdire il mio abbonamento (almeno a questo pacchetto).

Tuttavia prima di arrivare a questa ultima, "extrema ratio", non mi diapiacerebbe provare a contattare la dirigenza Sky, o chi per competenza, con una lettera il cui 'peso' sarà rappresentato da un elenco di codici utente.
Chi lo volesse può postare qui il proprio codice utente o può contattarmi a questo proposito con un messaggio privato: la raccolta è già cominciata!:evil5:
 
anche se si è perso mania..qualcosa di qualità francamente si trova...idem su classics(per la serie non è che il cinema è nato nel 2000:D )se poi non interessa non c'entra con la qualità in generale....piuttosto la perdita in definitiva di cult pesa e non poco...ora è solo un + qualcosa di sky
PS-ieri sera social network ...è sicuramente un film di qualità
 
Esattamente come dovrebbe fare per aumentare la qualità? Prodursi da se i film. La situazione attuale è ormai cosi da qualche anno senza Universal e Warner (nella firma di alex89 puoi vedere quali film non andranno in onda su Sky).
Come prime tv queste sono e queste restano.
 
lucio56 ha scritto:
per la serie non è che il cinema è nato nel 2000
Certo che no, però i film precedenti al 2000, tendenzialmente, li avrei anche già visti (quelli antecentendi al '90, magari, anche due volte). :icon_rolleyes:
 
scusa ma qui non ti seguo...un classico si rivede e pure + volte...ovvio che se lo hai visto ieri non è che a breve te lo rivedi...però la forza di un film classico è proprio quella legata al piacere di varie visioni nel tempo.....
 
lucio56 ha scritto:
scusa ma qui non ti seguo...un classico si rivede e pure + volte...ovvio che se lo hai visto ieri non è che a breve te lo rivedi...però la forza di un film classico è proprio quella legata al piacere di varie visioni nel tempo.....
Per definire un film "classico" però non basta che abbia + di 20 anni.:eusa_naughty:
 
Anakin83 ha scritto:
perchè hanno deciso di non mandare più buona parte del listino di Fandango, Bim e Lucky Red
È vero,è questa la vera grande mancanza,anche perchè i film delle Major che possiedono li passano tutti e anche di più...
 
i film fandango per fortuna stanno passando, per bim e lucky red sono fiducioso (la stessa cosa è accaduta l' anno scorso), poi alla fine li hanno trasmessi.
 
Speriamo tu abbia ragione,d'altronde hai l'avatar di Elle mica per niente!;)
 
bonny76 ha scritto:
Speriamo tu abbia ragione,d'altronde hai l'avatar di Elle mica per niente!;)

Elle non sbaglia mai (o quasi) :D

A parte gli scherzi, di Fandango ci sarà una prima visione URLO (da vedere) su CULT nelle prossime settimane.

Prossimamente i film The Horde e Precious.

Per quanto riguarda Cult, ad una mail mi hanno risposto che il canale lo stanno riorganizzando e nei prossimi mesi trasmetterà tutte le prime visioni che riguarderanno il cinema indipendente e d'autore.

Su Cult a breve verrà trasmesso il film targato HBO The Sunset Limited con Tommy Lee Jones e Samuel L. Jackson.

Il problema è che il canale non è in HD. :sad:
 
Ultima modifica:
l'importante (HD o no) e che l'alternativa indipendente e d'autore ci sia sempre. è sempre un piacere ogni tanto soffermarcisi una sera.
 
Indietro
Alto Basso