Il club dei golosi

a 22€ al kilo continuo a dire che me lo prendo in gelateria..... imho il gelato in vaschetta industriale non può costare più di 13/14 € kg e già è tanto
 
a 22€ al kilo continuo a dire che me lo prendo in gelateria..... imho il gelato in vaschetta industriale non può costare più di 13/14 € kg e già è tanto
dipende da chi li fa...al discount ne trovo buoni a circa 3,5 al Kg, pagare più il nome che il gelato.
 
Ho visto che tra le novità sono usciti i Baiocchi al caffè e le Rossana al caramello salato (già sono superstucchevoli di loro, figuriamoci al caramello).
 
Mai piaciute le caramelle Rossana, figuriamoci quelle al caramello salato! I Baiocchi al caffè invece sono curioso di provarli!
 
i baiocchi al caffè è un pò che erano usciti...però erano ordinabili solo dal loro sito in confezioni esagerate , sono anche al supermercato adesso ?
 
Ma come? Le rosse Rossana rosseggiando qua e la ingolosiscono i golosi con la loro rossa golosità.
forse non ha provato quelle ORIGINALI fatti dalla Sperlari quando Sperlari era Sperlari :D e poi una volta ti davano UNA caramella sola ogni tanto e ti gustavi quella Andavano forte anche le MOU ma le vere MOU..non le "toffee al gusto mou"
 
i baiocchi al caffè è un pò che erano usciti...però erano ordinabili solo dal loro sito in confezioni esagerate , sono anche al supermercato adesso ?
Non so quanto resteranno in vendita perché di solito il gusto caffè tende a escludere la fascia di consumo dei bambini che è la principale quando si parla di biscotti (soprattutto targati MB) Per esempio, anni fa PAVESI mise in commercio i RINGO al caffè non ebbero successo. Forse proprio per questo motivo
 
forse non ha provato quelle ORIGINALI fatti dalla Sperlari quando Sperlari era Sperlari :D e poi una volta ti davano UNA caramella sola ogni tanto e ti gustavi quella Andavano forte anche le MOU ma le vere MOU..non le "toffee al gusto mou"
Come no! Sono miei ricordi di gioventù. Infatti ho citato lo slogan della pubblicità degli anni '80.
 
forse non ha provato quelle ORIGINALI fatti dalla Sperlari quando Sperlari era Sperlari :D e poi una volta ti davano UNA caramella sola ogni tanto e ti gustavi quella Andavano forte anche le MOU ma le vere MOU..non le "toffee al gusto mou"
la Rossana però era Perugina... a me non dispiacciono nemmeno adesso (quelle al gusto "originale") , danno quel "sapore" di nonna e vecchia zia che l'avevano sempre in salotto
 
Finalmente dopo una settimana di ricerca ho trovato il gelato Nutella, a parte che non ho neanche letto della scritta "wait 10 min", me ne sono accorto solo dopo guardando i video delle recensioni, la parte superiore del disco che rimane dura è veramente buonissima, il gelato alla nocciola diciamo che è buono ma la cosa più buona sono le scaglie che ci sono all'interno, quindi promosso ma non a 5 euro!
Preso anche io, ma il barattolo è durato molto poco. :badgrin: ,wait 10 min ma strafogare in 5 :evil6:
 
la Rossana però era Perugina... a me non dispiacciono nemmeno adesso (quelle al gusto "originale") , danno quel "sapore" di nonna e vecchia zia che l'avevano sempre in salotto
hai ragione confuso i marchi.
.......................
A proposito di caramelle, cosa ne pensate di questo dilagare delle "senza zucchero"?
Cioè se voglio mangiarmi una Alpeliebe la vorrei con lo zucchero, non isomalto, acesulfame k ecc...
 
qualunque prodotto/cibo dove dice senza zucchero direi 99% delle volte ci sono dei dolcificanti artificiali che sono peggio!
 
qualunque prodotto/cibo dove dice senza zucchero direi 99% delle volte ci sono dei dolcificanti artificiali che sono peggio!
Anche perchè se fossero senza zucchero nè dolcificanti molte tipologie di prodotti sarebbero immangiabili. Alcune volte invece non capisco perchè aggiungere zucchero quando il prodotto al naturale è già buono (ad esempio in alcuna frutta disidratata tipo l'ananas... ma forse lì è più una questione di conservazione e durata come succede nella maggior parte dei vassoietti di datteri dove vi è lo sciroppo di glucosio). Io sono un consumatore di frutta disidratata ed in quel caso scelgo, se presenti, sempre quelli senza aggiunta di zuccheri (che sono già presenti naturalmente in maniera massiccia per il processo di essiccazione).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso