Il club dei golosi

Dovevo andare al locker Amazon situato all'interno della Conad a ritirare un pacco, ne ho approfittato per fare una piccola spesa e che cosa ti becco: i Ringo ai cereali croccanti con ripieno al cocco :5eek: Mai visti!!! Ovviamente presi al volo. 1,89€

Biscotti-Ringo-Cereali-Croccanti-E-Crema-Al-Cocco.jpg

mai visti prima, non li conoscevo proprio...aggiungo che sono un grande amante del cocco, sia nei dolci che nel gelato...ho la sensazione che questi biscotti fanno proprio a caso mio :D
 
se vuoi sempre in ambito di schifezzuole c'è anche la crema bounty :D
oppure puoi farti il bounty a casa

https://ricetta.it/bounty-al-cocco

sui ringo..non so ...ma a me tutti i biscottini con cremina li trovo quasi ripugnanti, troppo dolci. 2,6g per biscotti (in quello al cacao)... Non ci si accorge del tanto zucchero presente perché è bilanciato dall'amaro e dal salato del cacao
Chiaro ingannano e abituano il palato e il cervello dei bambini, creando dipendenza e relativi effetti da astinenza esattamente come una droga ma il gusto adulto dovrebbe discriminarli . Sono comunque più adatti nel periodo invernale.
 
se vuoi sempre in ambito di schifezzuole c'è anche la crema bounty :D
oppure puoi farti il bounty a casa

https://ricetta.it/bounty-al-cocco

sui ringo..non so ...ma a me tutti i biscottini con cremina li trovo quasi ripugnanti, troppo dolci. 2,6g per biscotti (in quello al cacao)... Non ci si accorge del tanto zucchero presente perché è bilanciato dall'amaro e dal salato del cacao
Chiaro ingannano e abituano il palato e il cervello dei bambini, creando dipendenza e relativi effetti da astinenza esattamente come una droga ma il gusto adulto dovrebbe discriminarli . Sono comunque più adatti nel periodo invernale.
Hai ragione, infatti per i primi 36 mesi di vita i pediatri consigliano di alimentare i bambini senza aggiunta né di sale né di zucchero in modo che il palato si abitui al gusto naturale dei cibi.
 
Ho beccato i nuovi cornetti all'avena con cialda parzialmente integrale (non contengono né latte né uova se non in tracce per via dello stabilimento che ha altre linee produttive, ma hanno il miele quindi non sono vegan)... 5 cornetti 3,89€... Gelato abbastanza insapore (inevitabile visto la delicatezza della bevanda vegetale rispetto al latte vaccino), cialda spettacolare come sempre e la mitica punta.
cornetto-integrale-avena-x5-2046805-png.png.ulenscale.600x600.png
 
Ultima modifica:
Ormai potremmo anche rinominare questa discussione in "Il club dei golosi"
Riporto all'attenzione la mia proposta

Comunque ieri ho fatto la spesa e seguendo i consigli di questa discussione ho comprato sia gli yogurt Muller Mix gusto bacio che i Ringo ai cereali con ripieno al cocco. Tutto buonissimo, riguardo ai Ringo, si sente molto il profumo di cocco ma come gusto sembra il solito ripieno alla vaniglia.
 
Ho beccato i nuovi cornetti all'avena con cialda parzialmente integrale (non contengono né latte né uova se non in tracce per via dello stabilimento che ha altre linee produttive, ma hanno il miele quindi non sono vegan)... 5 cornetti 3,89€... Gelato abbastanza insapore (inevitabile visto la delicatezza della bevanda vegetale rispetto al latte vaccino), cialda spettacolare come sempre e la mitica punta.
cornetto-integrale-avena-x5-2046805-png.png.ulenscale.600x600.png

ma che diavolerie assurde che spesso hanno maggiore impatto su tutto. dalla catena di produzioni al nuovo packaging dal fatto che serve spazio per stoccarlo, frigoriferi + grandi nei bar ecc ecc

sembra la storia di burro vs margarina...

sembra di fare il veg col cul degli altri.
 
Attenzione, da parte mia non voglio demonizzare nulla, compresi olio di palma, sigarette o marijuana :D dico solo che se si guardassero le cose con altro occhio o "palato" , cioè da persona adulta e informata l'approccio sarebbe diverse. Esempio se vedo un barattolino di yogurt da 125g e so che c'è dentro più di un cucchiaio raso di zucchero poi nel corso della giornata starei attento a non accumularne altri di troppo.
Se invece lo mangio convinto di mangiare un alimento salubre perché associato alla montagna..o ricco di frutta allora non ci siamo. Stessa cosa per creme, biscotti ecc..con l'aggravante che putroppo ii gusto viene impostato da piccoli e rimane l'imprinting.
 
Penso (spero) che tutti qui dentro lo sappiamo che quei prodotti sono da evitare da un punto di vista nutrizionale, però è anche vero che ci piace ogni tanto concederci un piccolo momento di dolcezza. L'importante è non esagerare ed essere consapevoli, se fatto con moderazione ci può stare.
 
Riporto all'attenzione la mia proposta

Comunque ieri ho fatto la spesa e seguendo i consigli di questa discussione ho comprato sia gli yogurt Muller Mix gusto bacio che i Ringo ai cereali con ripieno al cocco. Tutto buonissimo, riguardo ai Ringo, si sente molto il profumo di cocco ma come gusto sembra il solito ripieno alla vaniglia.
Il muller al bacio è una roba clamorosa
 
Penso (spero) che tutti qui dentro lo sappiamo che quei prodotti sono da evitare da un punto di vista nutrizionale, però è anche vero che ci piace ogni tanto concederci un piccolo momento di dolcezza. L'importante è non esagerare ed essere consapevoli, se fatto con moderazione ci può stare.
Io del 99% di questi prodotti che segnalo ne mangio un pacchetto (quando monoporzionato e smistando in giro tra parenti e amici gli altri) o, come nel caso dei Nutella Biscuits, un pacchetto nel giro di 5 giorni, salvo poi non riacquistarli. E' solo per togliersi la curiosità!!! Si sa che oltre ad essere prodotti industriali, non sono indicati per una dieta sana se mangiati in grandi quantità perchè i valori nutrizionali sono da mani nei capelli :D .

Io ad esempio, seppur goloso di queste prelibatezze, se guardo il lato pratico, al mattino nulla mi sazia come il mio amato porridge fatto la sera prima con 50 grammi di fiocchi d'avena, 10 di farina di cocco e 250 grammi di bevanda vegetale d'avena o acqua con a freddo un cucchiaino di burro d'arachidi al naturale diluito in acqua messo sopra, oppure mischiato con mela a pezzi, cannella e uvetta. Mi porta senza morsi della fame sino a mezzogiorno (comunque si parla di circa 500 calorie di roba, non squinsquiglie, ma di ben altra qualità e valenza), ma nulla ha a che vedere con questi sfizi.

Il muller al bacio è una roba clamorosa
Ne ho assaggiati tanti di gusti muller negli anni, ma quello al bacio è il più buono in assoluto, a mio parere.
 
Ultima modifica:
datemene un bilico :lol:
non li ho ancora visti ma mi sa che potrebbero diventare una dipendenza
 
Come prezzo i Ringo al cocco li ho trovati al/la Conad a 1,89 nella confezione da 6 porzioni da tre biscotti cadauna per un totale di appena 156 grammi (12,12 € al chilo)... Più costosi dei Nutella Biscuits (9,84 € al chilo)
 
Io del 99% di questi prodotti che segnalo ne mangio un pacchetto (quando monoporzionato e smistando in giro tra parenti e amici gli altri) o, come nel caso dei Nutella Biscuits, un pacchetto nel giro di 5 giorni, salvo poi non riacquistarli. E' solo per togliersi la curiosità!!! Si sa che oltre ad essere prodotti industriali, non sono indicati per una dieta sana se mangiati in grandi quantità perchè i valori nutrizionali sono da mani nei capelli :D .

Io ad esempio, seppur goloso di queste prelibatezze, se guardo il lato pratico, al mattino nulla mi sazia come il mio amato porridge fatto la sera prima con 50 grammi di fiocchi d'avena, 10 di farina di cocco e 250 grammi di bevanda vegetale d'avena o acqua con a freddo un cucchiaino di burro d'arachidi al naturale diluito in acqua messo sopra, oppure mischiato con mela a pezzi, cannella e uvetta. Mi porta senza morsi della fame sino a mezzogiorno, ma nulla ha a che vedere con questi sfizi.


Ne ho assaggiati tanti di gusti muller negli anni, ma quello al bacio è il più buono in assoluto, a mio parere.
Vero, molto spesso si comprano questi prodotti una o due volte, poi ci si stanca e non li si compra più. Ad esempio i famosi Nutella Biscuits che hanno avuto un grande successo quando sono usciti, (io stesso una volta ne avevo comprato 4 confezioni ) ora non mi dicono più nulla, tanto che è da mesi che non li compro più, anzi un po' mi nauseano... Però la curiosità di provare nuovi prodotti c'è sempre, sia nel dolce che nel salato, mi vengono in mente ad esempio i ravioli di Giovanni Rana con ripieni fatti con accostamenti davvero originali (es. Mozzarella e 'nduja)
 
Vero, molto spesso si comprano questi prodotti una o due volte, poi ci si stanca e non li si compra più. Ad esempio i famosi Nutella Biscuits che hanno avuto un grande successo quando sono usciti, (io stesso una volta ne avevo comprato 4 confezioni ) ora non mi dicono più nulla, tanto che è da mesi che non li compro più, anzi un po' mi nauseano... Però la curiosità di provare nuovi prodotti c'è sempre, sia nel dolce che nel salato, mi vengono in mente ad esempio i ravioli di Giovanni Rana con ripieni fatti con accostamenti davvero originali (es. Mozzarella e 'nduja)
E' quella scritta "novità" che fa scattare in noi qualcosa :D
 
a me non piace la Nutella (aspetto gli insulti)
ma l crema di pistacchio la finirei in 5 minuti
 
Secondo me un buon gelato artigianale e il più buono di tutti e poi adesso se ne poi approfittare satto che inzia estate
 
Come prezzo i Ringo al cocco li ho trovati al/la Conad a 1,89 nella confezione da 6 porzioni da tre biscotti cadauna per un totale di appena 156 grammi (12,12 € al chilo)... Più costosi dei Nutella Biscuits (9,84 € al chilo)

ma sono al cocco o d'oro?
 
E' quella scritta "novità" che fa scattare in noi qualcosa :D
Ah sì, quello sicuramente, ma anche la curiosità di assaggiare nuovi sapori, nuovi accostamenti di ingredienti, un altro esempio che mi viene in mente sono le patatine San Carlo più gusto che negli anni hanno introdotto nuovi gusti, addirittura proposti da noi consumatori attraverso un concorso. Questa penso sia stata una idea molto interessante.
 
faccio notare che in estate queste cremine ...deperiscono prima nononstate i tanti conservanti.
però...fatemi un piacere..gli oreo nooooooo ! non comprateli :D mi stanno antipatici (in genere tutte le cose distribuite da mondelez sono tra il mediocre e il pessimo)e sono pure peggio in fatto di ingredienti dei vari Ringo & Co.
Poi non sono fatti nemmeno in Italia e mi scoccia vedere tir carichi carichi di prodotti inutili ampiamente sostituibile in meglio con altri.
Cioè se sto in fila al casello...e ho davanti un camion con la scritta OREO mi girano :D

In tv poi è partita la pubblicità con una nota blogger..perciò...
perciò sono alla frutta non stanno vendendo molto, vogliono imporceli a tutti i costi (il mercato italiano è stato tra gli ultimi a essere invasi) perciò..respingiamoli al mittente.
 
faccio notare che in estate queste cremine ...deperiscono prima nononstate i tanti conservanti.
però...fatemi un piacere..gli oreo nooooooo ! non comprateli :D mi stanno antipatici (in genere tutte le cose distribuite da mondelez sono tra il mediocre e il pessimo)e sono pure peggio in fatto di ingredienti dei vari Ringo & Co.
Poi non sono fatti nemmeno in Italia e mi scoccia vedere tir carichi carichi di prodotti inutili ampiamente sostituibile in meglio con altri.
Cioè se sto in fila al casello...e ho davanti un camion con la scritta OREO mi girano :D

In tv poi è partita la pubblicità con una nota blogger..perciò...
perciò sono alla frutta non stanno vendendo molto, vogliono imporceli a tutti i costi (il mercato italiano è stato tra gli ultimi a essere invasi) perciò..respingiamoli al mittente.
A mio parere, gli Oreo non sono nemmeno un granchè... l'unica cosa buona, per gli intolleranti, è che non contengono latte... per il resto non ho capito manco da cosa sia composta quella cremina bianca che contengono (penso al 90% da zucchero e il restante 10% da olio di palma). Ci sono quelli che li adorano, ma personalmente, li ritengo nulla di eccezionale. Pur rimandendo in tema di junk food, paragonati ai Ringo, per citare gli ultimi post, sono un abisso inferiori sia come gusto che, concordo, come ingredienti.

Della Mondelez salvo solo gli Oro Saiwa.
 
Indietro
Alto Basso