Il club dei golosi

Adesso parte la caccia alle Uova di Pasqua... obiettivo quella di Ernst Knam della Dolci Preziosi al Caramello Salato che l'anno scorso non ho preso... poi da domani al Lidl c'è n'è una, a marchio Deluxe, al cremino al pistacchio che mi interessa (costo 7,99 € per 350 grammi)... di pistacchio avrà solo il nome, ma magari faccio un salto dopo a vedere se la mettono fuori già oggi (spesso capita coi prodotti alimentari e mi è capitato di acquistare domenica cibarie che sarebbero dovute uscire lunedi).

Tra le novità ieri ho acquistato i frollini Galbusera Protein G che erano pure in sconto alla Coop (pagati 2,13 €). Sentiamo come sono.
 
a proposito di uova ,ho visto un kinder "grossotto" a 20€ al pezzo in presunta "offerta"... grossotto, ma parliamo sempre di 300grammi di uovo...ora se devo spendere quasi 70€ al kg per una barretta kinder a forma di uovo mille volte meglio due colombe artigianali :laughing7:
 
Prendi un paio di tavolette da 150 gr che ci guadagni... in gusto e portafoglio
se proprio vuoi ci aggiungi una sorpresina di qualche euro :p
 
Buon per te! ti fai anche i dolci?
il panettone dell'artusi è veramente semplice :D

Prendi un paio di tavolette da 150 gr che ci guadagni... in gusto e portafoglio
se proprio vuoi ci aggiungi una sorpresina di qualche euro :p
sugli store cinesi al prezzo di qualche euro ti porti a casa una serie completa di sorpresine. un consiglio in ritardo(o in anticipo) per un calendario dell'avvento particolare...oppure cercate dei set per pinata detta anche pentolaccia e ci fate le "sorpresine" a tutto il paese. sulle uova stiamo veramente degenerando coi prezzi. senza dimenticare che di solito poi tutta la cioccolata viene fusa inseme e buttata in un dolce:D
 
Prendi un paio di tavolette da 150 gr che ci guadagni... in gusto e portafoglio
se proprio vuoi ci aggiungi una sorpresina di qualche euro :p
di certo! sul sito Basko le uova di Pasqua, prezzi da furto!

11,99 da 150 gr 79,93 al kg
15,99 da 220 gr 72,68 al kg
19,99 da 320 gr 62,47 al kg
 
Trovato le due uova che cercavo: alla Conad quella di Dolci Preziosi di Ernst Knam al Caramello Salato al "modico" prezzo di 16,90 € (solitamente in prossimitá della Pasqua, quindi nelle prossime settimane, scenderá anche di 4-5 euro), poi alla Lidl quello al Cremino di Pistacchio a 7,99 € che in volantino c'é da domani... Sempre al Lidl ho beccato pure quello novitá al Kit Kat con caramello a 8,49 € (alla Coop costava 10,90 € e al Conad 10,49 €): sul momento ero titubante, ma poi ho detto ho speso tanto aggiungiamo anche sti 8 euro e mezzo e togliamoci la curiositá (anche se le recensioni sulla qualitá di questo cioccolato con wafer sbriciolati non sono delle migliori). Direi che ora, salvo sorprese, occasioni o supernovitá, ho finito per questa Pasqua :D

Magari una Colomba della Galup che non ho mai preso, ma l'anno scorso ho visto che post Pasqua gliene erano rimaste un quintale alla Coop e te le tiravano quasi dietro :D
 
Per chi ha la friggitrice ad aria (che è un fornetto, quindi si possono fare anche in forno classico ma con tempi leggermente più lunghi) ci sono queste sfogliatine che sono semplicissime da fare. Io ci spennello sopra l'acqua o il latte e ci metto lo zucchero semolato anzichè lo zucchero a velo. In 10 minuti si ha un dolce con la quantità di ripieno che vi pare.
Con la Pasta Sfoglia della Coop (a base di burro... costa poco: 1,15 €) vengono più buone rispetto alle altre Paste Sfoglie con oli vegetali. Io però da un rotolo ne faccio 4 belle grandi.
Ci ho messo Nutella, Nutella vegetale, Crema spalmabile al cocco, Cioccolato fondente, Crema al pistacchio, etc... Poca spesa, tanta resa.
 
il panettone dell'artusi è veramente semplice :D
E' questo?
E' un simil panettone/torta fatto con lievito istantaneo per dolci quindi senza dover aspettare ore di lievitazione.
Io invece mi trovo bene a fare la colomba istantanea con questa ricetta:
l'ho fatta più volte senza glutine per mia madre celiaca (sostituendo la farina con 270 grammi di farina di riso e 100 grammi di amido di mais).
 
Ultima modifica:
E' questo?
E' un simil panettone/torta fatto con lievito istantaneo per dolci quindi senza dover aspettare ore di lievitazione.
Io invece mi trovo bene a fare la colomba istantanea con questa ricetta:
l'ho fatta più volte senza glutine per mia madre celiaca (sostituendo la farina con quella di riso).
si il "panettone" è quello. così ci posso mettere i canditi che voglio e che ho, l'uvetta che voglio, le mandorle con la M maiuscola e un bel crostone di zucchero sopra :D
 
a vedere quel panettone, di panettone non ha nulla se non lo l'uso dello stampo da panettone... :laughing7: anche gli ingredienti praticamente sono quelli di una qualsiasi torta....
 
a vedere quel panettone, di panettone non ha nulla se non lo l'uso dello stampo da panettone... :laughing7:
Si, il Panettone prevede l'utilizzo del lievito madre e lunghe lievitazioni... diciamo che quella è una soluzione veloce e semplice per ottenere un gusto simile a quello del panettone anche se la consistenza è ovviamente diversa.

E' come quando provi a fare una pizza utilizzando il lievito istantaneo Pizzaiolo (o quello per dolci della Lidl che non è vanigliato) anzichè il lievito di birra... più rapida da realizzare (anche all'ultimo minuto), buona ma diversa.

Il resto degli ingredienti sono uguali a quelli necessari alla realizzazione del normale Panettone (tuorlo d'uova, zucchero, burro, farina, canditi, uvetta, scorza arancia...)... non è che abbia ingredienti speciali :D
 
Ultima modifica:
la fetta non si vede , ma a vedere la "cupola" quella è una torta "normale" messa su uno stampo da panettone, l'avesse messa su una tortiera da da 24-26cm sarebbe venuta una normalissima torta "rotonda"... cosi, a mia sensazione
 
la fetta non si vede , ma a vedere la "cupola" quella è una torta "normale" messa su uno stampo da panettone, l'avesse messa su una tortiera da da 24-26cm sarebbe venuta una normalissima torta "rotonda"... cosi, a mia sensazione
Si, ma è così... il lievito istantaneo è diverso da quello di birra o da quello madre. Ma se metti anche un impasto fatto con la ricetta originale in uno stampo dal diametro largo viene comunque basso. La massa rimane quella, la quantità totale di ingredienti non cambia. Anche perchè con le lunghe lievitazioni arriva sino ad un certo punto e poi bisogna intervenire con la cottura perchè altrimenti si sviluppa in altezza ma dentro è tutta aria. E cuocendolo viene una schifezza.
Questa è una soluzione veloce alternativa, senza tanti sbattimenti e attese. Buona ma diversa dalla ricetta originale. Io però ti posso garantire che mia madre quando faccio la Colomba istantanea senza glutine la preferisce di gran lunga a quelle che gli ho comprato sinora, pagandole uno sproposito, fatte con lievito madre (industriale :D ). Pur consapevole che è una torta a forma di colomba perchè utilizzo uno stampo in silicone a forma di colomba.
Qui puoi vedere l'interno di un altro video che ha realizzato quella ricetta... direi che si difende bene...

Certo se uno guarda il disciplinare originale che prevede lievito madre non si può nemmeno chiamare "Panettone".
 
Ultima modifica:
Trovate le Fisarmoniche Mulino Bianco alla Coop a 3,39 € (confezione da 8 merendine).
 
Si, ma è così... il lievito istantaneo è diverso da quello di birra o da quello madre. Ma se metti anche un impasto fatto con la ricetta originale in uno stampo dal diametro largo viene comunque basso. La massa rimane quella, la quantità totale di ingredienti non cambia. Anche perchè con le lunghe lievitazioni arriva sino ad un certo punto e poi bisogna intervenire con la cottura perchè altrimenti si sviluppa in altezza ma dentro è tutta aria. E cuocendolo viene una schifezza.
Questa è una soluzione veloce alternativa, senza tanti sbattimenti e attese. Buona ma diversa dalla ricetta originale. Io però ti posso garantire che mia madre quando faccio la Colomba istantanea senza glutine la preferisce di gran lunga a quelle che gli ho comprato sinora, pagandole uno sproposito, fatte con lievito madre (industriale :D ). Pur consapevole che è una torta a forma di colomba perchè utilizzo uno stampo in silicone a forma di colomba.
Qui puoi vedere l'interno di un altro video che ha realizzato quella ricetta... direi che si difende bene...

Certo se uno guarda il disciplinare originale che prevede lievito madre non si può nemmeno chiamare "Panettone".
Ufficialmente non si dovrebbe chiamare panettone un miscuglio di cose senza capo né coda. Differente e chi se lo fa a casa sua e per sentirsi appagato lo chiama Panettone.
 
Ufficialmente non si dovrebbe chiamare panettone un miscuglio di cose senza capo né coda. Differente e chi se lo fa a casa sua e per sentirsi appagato lo chiama Panettone.
Certo, infatti é quello che ho detto anch'io in quello che hai quotato... Ufficialmente é cosí... In quella ricetta lo ha chiamato Panettone direttamente Pellegrino Artusi. In realtá é una torta panettone... Ma proveró a farla pure io, tanto é semplice e appagante.

Nel frattempo ho assaggiato le Fisarmoniche del Mulino Bianco: mi sono piaciute moltissimo. Mi ricordano molto le Kinder Colazione Piú ma con forma piú particolare. Il prezzo sicuramente scenderá... Sono davvero buone. Forse la novitá meglio riuscita della MB negli ultimi tempi.
 
Indietro
Alto Basso