Il decoder perfetto è un'utopia?

rosy

Digital-Forum Master
Registrato
3 Giugno 2009
Messaggi
644
salve a tutti. il mio vecchio decoder mhp samsung non legge più la tessera mediaset premium, allora ho deciso di acquistarne uno nuovo. ho pensato a diverse opzioni:dato che è per la seconda tv ho pensato che mi converrebbe acquistarne una nuova con dtt incorporato, dato che mi bastano i 20 pollici . leggendo qua è la però mi accorgo che le cam per la tessera inserite nei tv non funzionano bene e non sono hd. allora ho pensato per ora di prendere un buon decoder hd e con la funzione registratore, perchè da quando c'è il digitale terrestre con il vecchio vcr si ottiene uno schifo di registrazioni ,problemi con audio ecc.. il telesistem 7900 sembrerebbe perfetto, ma che scopro: non ha il doppio tuner ed ha solo una presa scart! essendo abbonata mediaset premium, leggo che sta per uscire il 7500 hd on demand, mi piacerebbe, ma che leggo: non ha la funzione registratore!! a questo punto, scusate se mi sono dilungata, ma è proprio così tecnicamente complicato nell'era dei computer e del digitale, inventare un semplice decoder che sia hd, abbia un doppio tuner e la funzione registratore, per poter vedere un canale mentre se ne registra un altro come si faceva 30 anni fa, abbia la funzione mhp, per chi è abbonato, e, mettiamoci anche la ciliegina sulla torta, abbia anche la funzione on demand per la pay tv? sono io che sono pazza e penso che sia possibile, oppure vogliono solo far uscire ogni sei mesi una novità,gradino per gradino, per spillarci i soldi??
fra poco in tutta Italia ci sarà solo il digitale terrestre ,ma si produrrà mai il decoder perfetto? se per caso esiste me lo
fate sapere? grazie a tutti
 
rosy ha scritto:
salve a tutti. il mio vecchio decoder mhp samsung non legge più la tessera mediaset premium, allora ho deciso di acquistarne uno nuovo. ho pensato a diverse opzioni:dato che è per la seconda tv ho pensato che mi converrebbe acquistarne una nuova con dtt incorporato, dato che mi bastano i 20 pollici . leggendo qua è la però mi accorgo che le cam per la tessera inserite nei tv non funzionano bene e non sono hd. allora ho pensato per ora di prendere un buon decoder hd e con la funzione registratore, perchè da quando c'è il digitale terrestre con il vecchio vcr si ottiene uno schifo di registrazioni ,problemi con audio ecc.. il telesistem 7900 sembrerebbe perfetto, ma che scopro: non ha il doppio tuner ed ha solo una presa scart! essendo abbonata mediaset premium, leggo che sta per uscire il 7500 hd on demand, mi piacerebbe, ma che leggo: non ha la funzione registratore!! a questo punto, scusate se mi sono dilungata, ma è proprio così tecnicamente complicato nell'era dei computer e del digitale, inventare un semplice decoder che sia hd, abbia un doppio tuner e la funzione registratore, per poter vedere un canale mentre se ne registra un altro come si faceva 30 anni fa, abbia la funzione mhp, per chi è abbonato, e, mettiamoci anche la ciliegina sulla torta, abbia anche la funzione on demand per la pay tv? sono io che sono pazza e penso che sia possibile, oppure vogliono solo far uscire ogni sei mesi una novità,gradino per gradino, per spillarci i soldi??
fra poco in tutta Italia ci sarà solo il digitale terrestre ,ma si produrrà mai il decoder perfetto? se per caso esiste me lo
fate sapere? grazie a tutti

il decoder perfetto (come tutte le cose) non esiste..
Le case hanno tutto l'interesse a fare prodotti differenti con caratteristiche e ovviamente prezzi differenti
 
maxlaz ha scritto:
il decoder perfetto (come tutte le cose) non esiste..
Le case hanno tutto l'interesse a fare prodotti differenti con caratteristiche e ovviamente prezzi differenti

non la penso così, i videoregistratori o i dvd recorder erano perfetti. esistevano quelli di miglior qualità e quelli più economici, ma le funzioni basilari c'erano in tutti gli apparecchi. lo stesso valeva per le tv. tutte le case potrebbero produrre i loro decoder perfetti, con tutte le caratteristiche, più costosi e produrre anche apparecchi più economici. non capisco perchè con i decoder ci siano tutte queste difficoltà a rispettare le richieste dei consumatori!
 
Partiamo dal presupposto che l'uomo non è perfetto, e ogni creazione dell'uomo - anche una Ferrari - non è perfetta.

A parte la disquisizione linguistica, chiaramente credo che tu intendessi: perchè non esiste un decoder che incorpori tutte le funzioni - basilari o avanzate - di tutti gli altri?
Beh, levata la funzione on-demand, che è erogata dai broadcaster in modo solitamente proprietario, le altre funzioni dovrebbero essere ragionevolmente diffuse, almeno sui decoder di punta di ogni marca. Invece probabilmente esisterà al massimo un decoder (magari sconosciuto e non importato in Italia) che incarna tutte le caratteristiche richieste, ma senza ovviamente disporre delle varie certificazioni dgtv...

Ma perchè marche diffusissime come Telesystem e altre non sfornano il decoder "completo"? Secondo me perchè non conviene economicamente, almeno non adesso.
Siamo in pieno switch off, ci sono centinaia di canali che fanno il proprio comodo e usano anche tecniche di trasmissione non standard (alcuni decoder sono andati in palla per questo).
La massa della gente non ci sta capendo niente, sta acquistando o i decoder più costosi, pensando siano migliori, o le tv con decoder incorporato, o i decoder più economici, per spendere poco. Alcuni cercano di adattare i vecchi registratori, altri ne hanno comprato uno con Hard Disk e vorrebbero mantenerlo... in giro c'è tanta confusione, e tanti decoder tecnologicamente vecchi stanno vendendo: costano due lire in produzione, mentre l'utente li paga minimo 30 euro.
In questo contesto, far uscire il decoder perfetto, paytv-HD, con due scart rgb, HDMI, funzioni di registrazione (magari su hdd integrato), doppio tuner e cose varie sarebbe sconveniente: costerebbe tanto da produrre, sarebbe caro in negozio, pochi lo comprerebbero.
Sicuramente entro due-tre anni, con tutti gli italiani senza analogico e i primi decoder che cominciano a fondersi, vedremo meno apparecchi, ma sempre più completi, sul mercato, destinati alle persone che non hanno cambiato la tv in tempi recenti, e che magari non ce la fanno proprio più tra vecchi vhs, cam limitate e compagnia bella.
 
Ultima modifica:
rosy ha scritto:
non la penso così, i videoregistratori o i dvd recorder erano perfetti. esistevano quelli di miglior qualità e quelli più economici, ma le funzioni basilari c'erano in tutti gli apparecchi. lo stesso valeva per le tv. tutte le case potrebbero produrre i loro decoder perfetti, con tutte le caratteristiche, più costosi e produrre anche apparecchi più economici. non capisco perchè con i decoder ci siano tutte queste difficoltà a rispettare le richieste dei consumatori!

beh diciamo che i consumatori presenti su questo sito sono tutti piuttosto esigenti eheheh :eusa_whistle:
 
Non io: registro le trasmissioni dal digitale terrestre su videocassette VHS! :D
 
anche io baciccio registro ancora su vhs! ma sono stufa di farlo senza poter vedere altri canali e inoltre l'audio della registrazione dal dtt è pessimo! qualcuno sa dirmi perchè succede questo e come fare per migliorare la registrazione, serve una scart particolare?
 
Mah, guarda: per quanto riguarda l'audio non ho mai avuto particolari problemi. Se registro a velocità LP a volte risulta distorto (tieni conto che registro soprattutto trasmissioni a carattere musicale), ma ciò credo sia riconducibile all'usura del nastro o alle testine non perfettamente pulite.
Le registrazioni le faccio da un videoregistratore Funai 4 testine acquistato 4 anni fa, mentre il decoder è (era... :crybaby2:) un Telesystem 7200 risalente a 3 anni fa. Alla seconda Scart del videoregistratore era collegata l'uscita VCR del decoder, e per registrare impostavo il canale AV2 dal videoregistratore.
 
edonkeyone ha scritto:
scusate ma la seconda scart cose servirebbe?

Di solito i decoder hanno una scart da collegare alla TV e una al videoregistratore. Se si dispone però di videoregistratori con doppia scart, solitamente si collega la scart "TV" del decoder al videoregistratore, e quest'ultimo alla TV. Si crea una cascata dove, se tutto va bene, sia al videoregistratore che alla TV arriva il segnale RGB dal decoder (molti decoder erogano tale segnale solo sulla scart principale, mentre su quella secondaria passa solo il composito).
 
rosy ha scritto:
fra poco in tutta Italia ci sarà solo il digitale terrestre ,ma si produrrà mai il decoder perfetto?
Prima di tutto, è bello vedere un'altra donna sul forum! :lol:
Il mercato è molto differenziato ma pullula di prodotti di dubbia qualità e che lasciano, purtroppo, il tempo che trovano. In aggiunta, il fatto che il digitale terrestre sia una realtà solamente per una parte della popolazione non spinge - con varie eccezioni - i produttori a cimentarsi davvero in prodotti degni di nota. Il consiglio è quello di cercare bene e leggere le reviews dei prodotti, sono sicura che ne troverai uno che fa a caso tuo :)
 
jamba80 ha scritto:
Ciao,
ma il doppio tuner a che serve!?!
Grazie

Serve quando vuoi registrare un canale e vederne contemporaneamente un'altro. Con il singolo tuner puoi registrare solo quello che vedi.
 
Quindi per registrare con il videoregistratore ci vorrebbe un decoder con doppia scart & tuner...azz...e quale modello ha queste 2 caratteristiche!?!
 
soundcheck ha scritto:
Di solito i decoder hanno una scart da collegare alla TV e una al videoregistratore. Se si dispone però di videoregistratori con doppia scart, solitamente si collega la scart "TV" del decoder al videoregistratore, e quest'ultimo alla TV. Si crea una cascata dove, se tutto va bene, sia al videoregistratore che alla TV arriva il segnale RGB dal decoder (molti decoder erogano tale segnale solo sulla scart principale, mentre su quella secondaria passa solo il composito).

quindi per il ts7900 anche se non ha la seconda scart non è una limitazione... il problema che non ha il doppiotuner giusto?
 
rosy ha scritto:
non la penso così, i videoregistratori o i dvd recorder erano perfetti. esistevano quelli di miglior qualità e quelli più economici, ma le funzioni basilari c'erano in tutti gli apparecchi. lo stesso valeva per le tv. tutte le case potrebbero produrre i loro decoder perfetti, con tutte le caratteristiche, più costosi e produrre anche apparecchi più economici. non capisco perchè con i decoder ci siano tutte queste difficoltà a rispettare le richieste dei consumatori!

Io concordo in pieno con Rosy.

Sto impazzendo per trovare anche io un decoder con tutte queste caratteristiche che non mi pare siano poi sta gran richiesta.
Cioè poter registrare un programma e guardarne un altro mi pare proprio il minimo del minimo se lo poteva fare anche l'ultimo dei vhs.
Io mi aspetterei dall'ultimo dei decoder che mi registrasse tutti i canali del DT in contemporanea altro che due. :(


Il fatto é che noi in Italia arriviamo sempre indietro a tutti gli altri se e quando arriviamo (Tivo?).

Comunque chi ha qualche modello da consigliare é il benvenuto. :)
 
Per avere decoder più sofisticati e performanti dovete andare sull'AZBOX o sul Dreambox(quest'ultimo l'8000,ma costa un botto).
Ma il decoder perfetto,che faccia tutto,non esiste e difficilmente esisterà mai,per ovvie questioni di marketing.
I due che vi ho citato , però,fanno parecchie cosette...fatevi un giro nelle rispettive sezioni dedicate.
 
Nighteagle ha scritto:
Per avere decoder più sofisticati e performanti dovete andare sull'AZBOX o sul Dreambox(quest'ultimo l'8000,ma costa un botto).
Ma il decoder perfetto,che faccia tutto,non esiste e difficilmente esisterà mai,per ovvie questioni di marketing.
I due che vi ho citato , però,fanno parecchie cosette...fatevi un giro nelle rispettive sezioni dedicate.

Ciao Nighteagle,

Stavo per aprire appunto un post chiedendo se magari sti cosi Linux potessero essere una alternativa anche in prospettiva di ricevere il DT dal satellite che a me da antenna si vede maluccio.

Ma vanno anche solo come DT?

Ho letto poi che ci sono i cloni che costano meno: ne conosci?

Comunque ora mi vado ad "istruizzare" nei 3D relativi :D
 
Threshold ha scritto:
Chi ne capisce che parere da su questo?

Ha tutto o quasi?

http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1613/gid/__110090113090/article.html

Mi secca solo che registri su hdd interno.
Preferirei esterno che ne ho diversi da poter utilizzare.

Io cerco un decoder con doppio tuner ,con funzione recorder su usb o hard disk,che sia anche mhp, con lo slot per la card per vedere la pay tv come mediaset premium. mi sembra che questo decoder non abbia questa caratteristica. di zapper con doppio tuner e funzione registratore, ce ne sono molti anche economici. sono quelli che hanno anche l'mhp che non esistono in giro!
 
Indietro
Alto Basso