ok, ma ha la funzione mhp?notnewtodtt ha scritto:Sì, ci sono tanti cloni twin-tuner SD. Questo si distingue per essere twin HD-tuner.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ok, ma ha la funzione mhp?notnewtodtt ha scritto:Sì, ci sono tanti cloni twin-tuner SD. Questo si distingue per essere twin HD-tuner.
anche se non è hd,sarebbe stato un decoder perfetto per me, se solo funzionasse!notnewtodtt ha scritto:No, è uno zapper. (Basta seguire i link indicati e leggere le caratteristiche da sè...)
Se vuoi un twin-tuner MHP:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=25435
...e buon divertimento!...![]()
rosy ha scritto:Io cerco un decoder con doppio tuner ,con funzione recorder su usb o hard disk,che sia anche mhp, con lo slot per la card per vedere la pay tv come mediaset premium. mi sembra che questo decoder non abbia questa caratteristica. di zapper con doppio tuner e funzione registratore, ce ne sono molti anche economici. sono quelli che hanno anche l'mhp che non esistono in giro!
Threshold ha scritto:Ma cos'è sto MHP scusate l'ignoranza?
E' cosi fondamentale?
Perchè tanto abbiamo capito che al momento tutto insieme non troviamo quindi doppio tuner in HD mi pare già ottimo.
Quali altri conosci doppio tuner e PVR?
Grazie
P.s. Hai un MP
Threshold ha scritto:Cioè poter registrare un programma e guardarne un altro mi pare proprio il minimo del minimo se lo poteva fare anche l'ultimo dei vhs.
Detto tutto questo... trai le conclusioni a seconda dei tuoi scopi: se vuoi registrare una cosa mentre ne vedi un'altra o compri due decoder o ne compri uno con doppio tuner. L'assenza della seconda scart è bypassabile, soprattutto se hai un vhs con due scart (una in ingresso, e una in uscita verso la tv).edonkeyone ha scritto:quindi per il ts7900 anche se non ha la seconda scart non è una limitazione... il problema che non ha il doppiotuner giusto?
In effetti ho fatto un pò di confusione. Credevo che tutti i decoder con slot per la pay tv fossero mhp. Mi interessa un decoder che abbia il doppio tuner per registrare un canale mentre ne vedo un altro e la slot per la tessera, anche se non posso registrare i canali di mediaset premium va bene lo stesso. Il decoder adb 5100 tx,sarebbe perfetto, ma leggo ovunque che ha un sacco di problemi e non credo sia più in produzione. IL tf5810 della Topfield ha le funzioni che cerco, ma è facile trovarlo in italia?A prima vista immagino che sia anche abbastanza costoso, vero? Non esiste niente di simile prodotto o commercializzato da noi? Grazie per l'informazione.axl69 ha scritto:Credo che ci sia un po' di confusione in questo thread.
Vediamo se ho capito bene: a te serve un decoder in grado di
Giusto?
- visualizzare un canale e contemporaneamente registrarne un altro
- che abbia la possibilità di visualizzare mediaset premium
- che possa registrare mediaset premium
Se è così, allora non ti serve un decoder MHP, ma più "semplicemente" uno dotato di doppio tuner e con lo slot common interface, dove inserire un semplice CAM che accoglierà senza problemi la tua bella tessera mediaset premium.
Da questo punto di vista l'interattività data dall'MHP non serve assolutamente a niente.
Se non ti interessa che siano in alta definizione, dai un'occhiata a questo thread, dove si parla di decoder che fanno (quasi) tutto quello che ti serve, e bene.
Immagino che collegherai il decoder a una TV analogica.Brasilian ha scritto:Aiutami tu soundcheck!
Dubbio:
Quindi se prendo un dvd recorder con tuner DDT e un decoder esterno con tuner DDT riesco a registrare e vedere contemporaneamente un altro canale?
axl69 ha scritto:Se cerchi in internet troverai anche altri prodotti, ti posto giusto un link che potrebbe esserti utile:
http://www.pvrjunction.co.uk/resources/compare-freeview-pvrs/
in quel sito c'è la comparativa dei modelli di PVR in commercio in Gran Bretagna, prova a darci uno sguardo.
axl69 ha scritto:Ciao Threshold![]()
ho dato uno sguardo al decoder che hai indicato: lo Humax HDR Fox T2, le caratteristiche le trovi qui:
Effettivamente è una bella bestia! Non sono un esperto di inglese, ma la frase"Fully compliant to UK DVB-T2 profile as well as DVB-T" riportata sul sito humax credo stia a significare che il suddetto è pienamente compatibile sia con il segnale DVB-T che con il DVB-T2 (Inglese)!![]()
Questo significherebbe che, posto che il DVB-T2 inglese sia standard così come ora lo è il loro normale DVB-T, questo gingillo darebbe una certa tranquillità per tutti i prossimi aggiornamenti tecnologici.
Per il resto sembra dotato di tutte le funzionalità che distinguono un buon decoder da un cessino:
Due registrazioni contemporanee, possibilità di guardare un terzo canale mentre ne sta registrando altri due, esportazione delle registrazioni, slot per la CAM (non ho verificato di quale tipo esattamente) e pare anche che si possa connettere ad internet...
I contro sarebbero da ricercare sicuramente nel prezzo (chissà quanto costa) e nel fatto che naturalmente, come tutti i buoni decoder, non viene venduto direttamente in italia.
axl69 ha scritto:Per come la vedo io no, in Italia non vengono venduti decoder PVR decenti.
Mi spiego meglio sennò rischio il ban, non sia mai che qualche possessore di ADB o Telesystem se la prenda male...![]()
Allora, non so gli altri, ma io, se compro un prodotto, come requisito minimo questo deve assolvere il compito per il quale è stato progettato: nel nostro caso, un decoder che è dotato della funzione di registrazione, sia essa effettuata tramite un hard disk interno o via USB, deve semplicemente...registrare! E lo deve fare senza nessun limite di nessun tipo!
axl69 ha scritto:Tornando in topic:
Su quella tabella per il momento il modello più completo è lo humax, che però non possiede uno slot per la CAM, ci deve essere un errore nella tabella credo (tra l'altro ho visto che viene venduto a circa 400€ equivalenti), resta da vedere, visto che è un modello appena uscito, se manterrà quello che promette sulla carta.
Il digital stream invece ha lo slot CAM, sembra davvero interessante, resta però da verificare la compatibilità con lo standard CI+ utilizzato da mediaset premium HD.
Bisognerà attendere/cercare una qualche recensione on line...
Considera in ogni caso che il mondo dei PVR HD, soprattutto quelli DVB-T2, è appena nato, perciò assisteremo in poco tempo alla nascita di molti modelli, che saranno tutti da verificare. All'estero of course, qui da noi campa cavallo.....
axl69 ha scritto:Ti hanno risposto così perché quel decoder è ottimizzato per lo standard freeview, che offre qualche funzionalità presente solo sul territorio UK. Qui da noi perderesti le suddette, ma continuerebbe, in teoria, a funzionare come un normale decoder (PVR) zapper. Inoltre è un prodotto destinato alla vendita solo su quel mercato, credo sia normale che disincentivino l'uscita dai confini inglesi.
Naturalmente tu te ne puoi fregare...
Secondo me, comunque, ti conviene prendere, per il momento, una scatoletta da 30 € con funzioni di registrazione su porta USB, vedi ad esempio i vari cloni (cerca i vari thread su questo stesso forum) tipo Majestic 551,Audiola 651, MP man 3500r, (quest'ultimo particolarmente interessante) ecc, con i quali "tiri a campà" per tutto il periodo di transizione verso il DVB-T2, e poi, quando i tempi saranno maturi, passi ad un decoder di qualità. Tra l'altro, con l'utilizzo di questi cosi, avresti il vantaggio di avere l'hard disk facilmente trasportabile verso il PC più vicino in previsione di eventuali lavori sui file registrati. Nel caso avessi l'impellente esigenza di registrare anche eventi Free in HD, come i recenti europei di atletica o nuoto trasmessi dalla Rai, puoi prendere una chiavetta per PC come la mia Terratec da 12,50€, e vivi felice.![]()
axl69 ha scritto:Già,che coincidenza che risponda sempre io eh?![]()
Certo che è strano che a nessuno interessi l'argomento, mah.
axl69 ha scritto:Torniamo a noi: ancora non ho capito dove hai letto che lo humax avesse 3 tuner: se ti riferisci alla voce "record 2 and watch 3nd channel", beh, non c'entra niente! Infatti i dual tuner sono appunto in grado (vabbè non tutti) di registrare due canali di due mux diversi (ad esempio Rai1 e canale5), e contemporaneamente di visualizzare un canale appartenente ad uno dei due mux coinvolti nella registrazione, nel nostro caso, quindi, potresti guardare Rai2, o Italia1.
axl69 ha scritto:I cloni sono cloni di...loro stessi! In pratica sono un unico hardware marchiato con brand diversi. Le uniche differenze riscontrabili sono a volte nel firmware che utilizzano.
axl69 ha scritto:La chiavetta Terratec: tu hai quella che stavo cercando io!
Proprio strano che non ti soddisfi. Probabilmente hai un PC inadeguato (vecchio), oppure non hai aggiornato i driver. Considera che nel mio caso la terratec ha il tuner con più o meno la stessa sensibilità del mio decoder Topfield...niente di eccezionale quindi, ma più che sufficiente.
Se non puoi tenere altri programmi aperti durante l'uso di Home cinema hai evidentemente problemi di processore, ram o entrambi...e sto dando per scontato che tu la stia utilizzando collegandola all'antenna centralizzata e non con la sua, che è praticamente inutile!