Il decreto x i Costi di ricarica riguardano anche noi?

Attenzione: per ora è solo un decreto!

Attenzione: per ora è solo un decreto!

Per diventare legge definitiva, deve essere convertito entro il 4 aprile, altrimenti la pacchia durerà solo un mese.

Incrociamo le dita.
 
beba ha scritto:
Attenzione: per ora è solo un decreto!

Per diventare legge definitiva, deve essere convertito entro il 4 aprile, altrimenti la pacchia durerà solo un mese.

Incrociamo le dita.
Il decreto non parla delle ricariche per la ppv, ma cita esclusivamente gli operatori telefonici.
La parte che interessa la pay tv, è contenuta in un emendamento presentato in Parlamento, quindi fino a che non viene approvata la legge dalle camere (speriamo presto :icon_rolleyes: ), il costo di ricarica per la ppv rimane.
 
Intervengo solo per dire che sono contento per l'eliminazione di questi due costi (servizi televisivi e internet). TUTTAVIA faccio notare che l'emendamento è scritto con i piedi. Un domani, qualora dovesse sorgere un nuovo tipo di media che richiederà costi di ricarica, il decreto non sarà attuabile. Le norme devono essere scritte nel modo più generico possibile. Un esempio di cosa un parlamentare non deve fare è visibile in questo emendamento. Premesso, ribadisco (visto che in genere si tende a travisare quel che dico), che sono d'accordo con la sostanza dell'emendamento.
 
liebherr ha scritto:
le avranno lasciate fuori altrimenti ci ritrovavamo 6 milioni di manifestanti in piazza e a roma non ci stanno tutti!!!

di sfaticati nullafacenti ce ne stanno troppi e chi meglio di voi per dimostrarlo:D
 
se quel decreto va in porto la mia tessera mediaset premium che scade a giugno non scadrà mai piu giusto?
 
miky80 ha scritto:
di sfaticati nullafacenti ce ne stanno troppi e chi meglio di voi per dimostrarlo:D

noi... voi.... loro...ma insomma sei favorevole o no che tolgano i costi di ricarica alle tessere MP??? o sei contrario perchè i consumatori risparmiano qualche soldino e quindi Mediaset ne incassa meno????
 
letto sul televideo rai lombardia pag.481.1

h*p://www.televideo.rai.it/televideo/pub/homeregione.jsp?regione=Lombardia

"nessun rinvio, anzi la cancellazione delle commissioni per le ricariche dei telefonini sarà estesa anche a tutte le schede prepagate che consentono l'accesso a internet o di acquistare programmi sulla tv digitale.
Lo prevede un emendamento al decreto liberalizzazioni in discussione nella commissione Attività Produttive.
L'abolizione diventerà operativa il 5 Marzo mentre per l'estensione a TV e internet bisognerà aspettare la conversione in legge ad inizio aprile"
 
Eliminazione costi di ricarica, via libera dalla Camera

Via libera della commissione attività produttive della Camera all'eliminazione dei costi fissi sulle ricariche dei telefonini e più in generale nel settore delle telecomunicazioni. La commissione ha infatti approvato l'articolo 1 del decreto legge con le modifiche proposte dal relatore Andrea Lulli che estendono a tutto il settore delle telecomunicazioni il divieto di introdurre costi fissi inizialmente previsto solo per i telefonini. Il divieto dunque vale anche per internet, Tv, telefoni fissi, ecc.


Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Indietro
Alto Basso