Il decreto x i Costi di ricarica riguardano anche noi?

blino ha scritto:
Per la precisione, dato che febbraio a 28 giorni, il termine è il 4 marzo ;)

Ad ogni modo il commissario ai media della UE ha fatto sapere di essere contrario a questo intervento visto che la competenza è dell'authority e non del governo :icon_rolleyes:

Ciao.
il commissario ai media della UE non ha altro da fare? per una volta che un governo fa qualcosa che potrebbe essere positivo per noi c'è sempre qualcuno che perde l'occasione per stare zitto?
 
Si ma noi abbiamo una Antitrust ridicola e che non conbina nulla

Oggi infatti puntualmente ci ha spiegato quello che tutti gli italiani già sanno da anni e ossia che le banche fra spese e spesine continuano a fregarti soldi dal conto corrente

A mio parere una Antitrust così non serve a nulla tanto vale chiuderla almeno ci risparmiamo gli stipendi(da favola) dei commissari (dell'Antitrust)
 
(ANSA)-ROMA, 13 FEB-Dal 5/3 non sara' piu' possibile applicare costi fissi sulle schede di ricarica dei cellulari. A riferirlo e' il relatore al dl sulle liberalizzazioni, Andrea Lulli. Lo stop ai costi fissi di ricarica viene esteso alle schede pre-pagate per servizi televisivi e internet. E' quanto prevede un emendamento presentato al decreto legge in commissione. L'intento e' quello di estendere a tutti i servizi di telecomunicazione una disciplina unitaria.
 
Non c'era alcun dubbio che avrebbero esteso il provvedimento al dtt (per fortuna:D ).
 
Non avevo dubbi che finiva così ..perchè si tratta sempre di costi di Ricarica,
quindi la cosa vale per tutti..!!;)
 
cinque marzo 2007:il grande giorno!!!
ciao ragazzi...si i costi di ricarica sono da abolire anche per i servizi digitali terrestri ed anche per quelli internet. Vi porto all'attenzione uno stralcio dell'emendamento trovato su un altro sito:

Il divieto di costi di ricarica per le schede prepagate per i telefoni cellulari verra' esteso a tutte le tipologie di carte prepagate, comprese quelle per la tv digitale terrestre e i servizi internet: lo prevede un emendamento del relatore al decreto sulle liberalizzazioni Andrea Lulli (Ulivo). La norma entrera' in vigore insieme a quelle gia' nel decreto per i telefonini, cioe' dal 5 marzo prossimo. La modifica del relatore ha lo scopo di "estendere a tutti i servizi di telecomunicazione una disciplina unitaria, coerente al principio della concorrenza".
L'emendamento estende il divieto di applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate dagli operatori "della telefonia mobile" agli operatori "di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche".
Restano salvi "i vincoli di durata di eventuali offerte promozionali comportanti prezzi piu' favorevoli per il consumatore" che vengono esclusi dal previsto divieto di fissare "termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato"
 
PoloX ha scritto:
(ANSA)-ROMA, 13 FEB-Dal 5/3 non sara' piu' possibile applicare costi fissi sulle schede di ricarica dei cellulari. A riferirlo e' il relatore al dl sulle liberalizzazioni, Andrea Lulli. Lo stop ai costi fissi di ricarica viene esteso alle schede pre-pagate per servizi televisivi e internet. E' quanto prevede un emendamento presentato al decreto legge in commissione. L'intento e' quello di estendere a tutti i servizi di telecomunicazione una disciplina unitaria.

Mi auto-quoto.
Mentre per i cellulari entrerà in vigore il 5 marzo, per gli altri tipi di ricarica l'entrata in vigore è posticipata ai primi di aprile.
 
REDNEX ha scritto:
Non avevo dubbi che finiva così ..perchè si tratta sempre di costi di Ricarica,
quindi la cosa vale per tutti..!!;)
Io invece non avevo dubbi vista l'attuale maggioranza governativa e chi è il proprietario della maggiore azienda impegnata nel dtt!:D
 
Lochness ha scritto:
Io invece non avevo dubbi vista l'attuale maggioranza governativa e chi è il proprietario della maggiore azienda impegnata nel dtt!:D

Cioè togliere i costi di ricarica delle tessere MP è un accanimento contro le aziende del principale leader dell'opposizione :D
 
liebherr ha scritto:
Cioè togliere i costi di ricarica delle tessere MP è un accanimento contro le aziende del principale leader dell'opposizione :D

Io ho la netta impressione che quello che si starà mangiando le dita è il Tronchetto,
visto che gli toglieranno i costi di ricarica da ogni dove: Telefonia,Internet & DTT.:D
 
a me non interessa nulla chi ci rimette l'importante è che siano tutelati i consumatori che poi alla fine sono tutti i cittadini e pure la stragrande maggioranza di chi vota

Mentre fino ad ora erano pochi potenti a fare le leggi e la maggiorzanza dei cittadini ci rimetteva anche se in teoria il parlamento è la rappresentanza appunto di questa maggioranza di comuni cittadini
 
liebherr ha scritto:
Cioè togliere i costi di ricarica delle tessere MP è un accanimento contro le aziende del principale leader dell'opposizione :D

Certo che avete un bel coraggio a metterla in politica.....
Finalmente danno un vantaggio per noi consumatori (di destra e sinistra indifferentemente) e voi la vedete come un accanimento nei confronti del povero Silvio.....
Avete visto un accanimento anche quando grazie ai contributi statali ci siamo regalati migliaia di decoder commercializzati dal fratello Paolo per vedere solo partite e film commercializzate dal povero Silvio?
Dai non scherziamo per favore !!!!!
 
gigiota ha scritto:
Certo che avete un bel coraggio a metterla in politica.....
Finalmente danno un vantaggio per noi consumatori (di destra e sinistra indifferentemente) e voi la vedete come un accanimento nei confronti del povero Silvio.....
Avete visto un accanimento anche quando grazie ai contributi statali ci siamo regalati migliaia di decoder commercializzati dal fratello Paolo per vedere solo partite e film commercializzate dal povero Silvio?
Dai non scherziamo per favore !!!!!

Pensa che io quando ho usufruito del contributo di 150,00 Euro non ho preso
il Decoder del fratello Paolo e non ho la Scheda MP dell'altro fratello Silvio,
quindi con me non hanno fatto un buon affare pur non essendo un simpatizante di questa
attuale maggioranza che su pressione dell'UE ha dato un taglio ai costi di
Ricarica visto che sto fardello da pagare era tipicamente Italioto.:D
Comunque bene così ..il cittadino prima di tutto!!;)
 
franema ha scritto:
Restano salvi "i vincoli di durata di eventuali offerte promozionali comportanti prezzi piu' favorevoli per il consumatore" che vengono esclusi dal previsto divieto di fissare "termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato"
Questo passaggio probabilmente è stato inserito per evitare il "niet" della UE :icon_cool:
Speriamo che le compagnie non alzino esageratamente i listini per l'abbonamento normale senza termini temporali in confronto ai prezzi promozionali.

Ciao ;)
 
gigiota ha scritto:
Certo che avete un bel coraggio a metterla in politica.....
Finalmente danno un vantaggio per noi consumatori (di destra e sinistra indifferentemente) e voi la vedete come un accanimento nei confronti del povero Silvio.....
Avete visto un accanimento anche quando grazie ai contributi statali ci siamo regalati migliaia di decoder commercializzati dal fratello Paolo per vedere solo partite e film commercializzate dal povero Silvio?
Dai non scherziamo per favore !!!!!

Io concordo con te :D la mia risposta era ironica e riferita ad altra persona
 
Quindi dal 05/03/2007 festa per i cellulari e da aprile festa per il DTT!

:icon_bounce: :D :icon_bounce: :D :icon_bounce: :D :icon_bounce: :D
 
m4ybe ha scritto:
il commissario ai media della UE non ha altro da fare? per una volta che un governo fa qualcosa che potrebbe essere positivo per noi c'è sempre qualcuno che perde l'occasione per stare zitto?


Le lobby sono anche lì... cercano di far deviare la legge nel cassetto, ma non ci riusciranno; ormai il 5 marzo è una data certa e ufficiale.
:D
 
Progressive ha scritto:
Perchè non estendere anche alle tessere del dett l'annullamento della data di scadenza come è stato fatto per le sim prepagate dei cellulari?

E' probabile che questo avverrà quanto prima.
 
Indietro
Alto Basso