E mi vado a spiegare: come si sa nel Lazio è avvenuto lo Switch-off(eccetto alcune zone del Viterbese).
Però in alcune zone più piccole, porto l'esempio di testimonianze di amici e conoscienti, non è come vogliono far credere gli spot....
Provincia di Rieti e in particolare Amatrice...(la stessa situazione anche ad altri piccoli comuni lì vicino).
Amatrice prima switch off, in analogico, reti nazionali: Rai 1,2 e 3; Mediaset:R4,C5 e I1; La 7; - Regionali: Telestudio,Telelazio-Reteblu, Super3 e Tvr-Voxson. Digitale: solamente il Mux1 di Mediaset-(Pay).
Amatrice dopo Switch-off, tutto in digitale,: Rai: mux1(Rai 1,2 e 3); Mediaset: il Mux 1-pay e il 4 (R4,C5 e I1,C5 e I1+1 e Mediashopping); Timb3
La7,Mtv e Mtv2, la 7 e Mtv in HD); Regionali: Telelazio-Reteblu, Telestudio, invece i mux di Super3 e Tvr-Voxson ancora non sono funzionanti.A proposito nel sito otgv c'è scritto che arrivano i segnali anche da Colle Moretto...ma da quello che mi dicono non è così...
Cosa hanno guadagnato gli abitanti di questo comune?? Solamente Mtv1 e 2 e Mediashopping.... Rai, Mediaset e Timb hanno installato un solo mux in chiaro (e gli altri mux??? Solo nei capoluoghi di provincia e nei grandi Comuni??? ), mediaset ha mantenuto il mux1(Pay)...
I cittadini sono arrabbiti perchè si sentono presi in giro dai vari spot....dove sono i molti canali free che si dovevano ricevere dopo lo switch-off??
Sono sicuro che ci sono molti piccoli comuni in queste condizioni!!!! Almeno la Rai e Mediaset dovevano installare 3 mux per ognuno...cioè le tre frequenze analogiche che avevano prima dello Switch-off!!!!!
Cosa ne pensate?????
Non voglio fare polemiche....però non possono esistere cittadini Italiani emh...mi correggo "Europei"....di serie "A" e citaadini di serie "B"......
Però in alcune zone più piccole, porto l'esempio di testimonianze di amici e conoscienti, non è come vogliono far credere gli spot....
Provincia di Rieti e in particolare Amatrice...(la stessa situazione anche ad altri piccoli comuni lì vicino).
Amatrice prima switch off, in analogico, reti nazionali: Rai 1,2 e 3; Mediaset:R4,C5 e I1; La 7; - Regionali: Telestudio,Telelazio-Reteblu, Super3 e Tvr-Voxson. Digitale: solamente il Mux1 di Mediaset-(Pay).
Amatrice dopo Switch-off, tutto in digitale,: Rai: mux1(Rai 1,2 e 3); Mediaset: il Mux 1-pay e il 4 (R4,C5 e I1,C5 e I1+1 e Mediashopping); Timb3
Cosa hanno guadagnato gli abitanti di questo comune?? Solamente Mtv1 e 2 e Mediashopping.... Rai, Mediaset e Timb hanno installato un solo mux in chiaro (e gli altri mux??? Solo nei capoluoghi di provincia e nei grandi Comuni??? ), mediaset ha mantenuto il mux1(Pay)...
I cittadini sono arrabbiti perchè si sentono presi in giro dai vari spot....dove sono i molti canali free che si dovevano ricevere dopo lo switch-off??


Sono sicuro che ci sono molti piccoli comuni in queste condizioni!!!! Almeno la Rai e Mediaset dovevano installare 3 mux per ognuno...cioè le tre frequenze analogiche che avevano prima dello Switch-off!!!!!
Cosa ne pensate?????
Non voglio fare polemiche....però non possono esistere cittadini Italiani emh...mi correggo "Europei"....di serie "A" e citaadini di serie "B"......