Il DTT continua a guastarsi

fabio.bm

Digital-Forum New User
Registrato
3 Giugno 2010
Messaggi
6
Innanzitutto ciao a chiunque mi legga e spero che qualcuno mi possa aiutare,
ho acquistato un decoder Telesystem per i miei genitori, l'ho installato facendo la scansione e l'ordinamento dei canali. E fino a qui nessun problema. Dieci giorni dopo vengo a sapere che il DDT non si accende più (tra l'altro non era mai stato più acceso dal momento dell'installazione). Ho fatto alcune prove ma sembrava proprio un problema di alimentatore. L'ho porato a riparare in garanzia e dopo circa un mese me lo hanno restituito funzionante.
Ho rifatto tutta la trafila di installazione e tutto ok.
Dopo alcuni giorni mi richiamano dicendomi che il DDT non funzionava nuovamente. Dopo una verifica sembrava lo stesso problema. Quindi l'ho riportato di nuovo a riparare (dove è tuttora).
Nel frattempo ho acquistato un nuovo DDT sempre Telesystem (nel negozio mi hanno comunque detto che sono dei buoni prodotti). Dopo 2 giorni stesso problema. Questa volta sono tornato in negozio e l'ho sostituito con un altro di diversa marca. L'ho installato ha funzionato per qualche settimana e proprio ieri sera passando dai miei genitori ho scoperto che anche questo DDT ha dei problemi. Il decoder si è resettato automaticamente alle impostazioni di fabbrica. Non sono riuscito più a rifare l'installazione quindi vedo il menù ma neanche un canale.
Vorrei capire se qualcuno mi può aiutare con una spiegazione.
L'altra soluzione che mi viene in mente (sono davvero disperato) è fare benedire la casa perchè potrebbe essere infestata dai fantasmi.
A parte gli scherzi, vorrei capire se è solo un caso di sfortuna oppure un problema di TV, di antenna, di cavi o cos'altro.
Grazie
 
Questo dimostra quello che ho sempre detto: Telesystem=ciofeca assistenza Telesystem=doppia ciofeca.
Consolati, diverso tempo fa è capitato pure a me, dopo vari interventi il decoder in oggetto è finito nella discarica comunale e la Telesystem nella mia personale lista di marche da evitare come la peste. Confrontandomi poi con colleghi antennisti ho scoperto che chi più chi meno ci sono passati tutti, e infatti il grossista da cui mi servo ha cancellato dai propri scaffali tutto il materiale Telesystem....
 
:icon_redface:
il problema fondamentale è che lo so che si scrive DTT, ma deve essere l'in****atura che ha fatto uscire il DDT.
 
E' strano, veramente strano, che un decoder sia difettoso e si guasti 2 volte ci può stare, che sia difettoso un'altro e pure della stessa marca può darsi, ma che anche un terzo (e pure di marca diversa) abbia problemi è paradossale, non è che hai qualche rientro di tensione sul cavo dell'antenna? l'impianto d'antenna passa separato dalla corrente elettrica? Cosa ti hanno detto quando hai riparato il primo, il danno da cosa era causato?
 
Uno dei miei problemi è che il decoder l'ho comprato in un grosso centro commerciale e quando sono andato a ritirare il decoder riparato mi sono trovato a parlare con una persona che ne sapeva meno di me e il cui unico compito era spedire il decoder a riparare e contattare me quando pronto. Quindi alla domanda "Quale era il problema?" ho ricevuto solo un sorriso a braccia allargate (tra l'altro mi hanno detto che se ci sarà una terza riparazione mi daranno un decoder nuovo).
Il cavo dell'antenna per quanto ne so viaggia separato dai fili elettrici.
C'è modo di appurare se il problema sono dei rientri di tensione?
I so che i cavi dell'antenna sul tetto finiscono in un amplificatore e da li partono tre o quattro discese ai vari apparecchi.
 
A parte la qualità "discutibile" di quel decoder, la possibilità.... a livello tecnico si ferma a :
1) tensione di tele-alimentazione inserita da software e eventuali anomalie in impianto (partitori resistivi o prese resistive) mandano il crisi l' alimentatore del decoder.
2) Difetto strutturale del loro alimentatore.... per eventuali sbalzi di rete.... ma questo problema è talmente grosso che è quasi impossibile...... (sarebbe una cannocchia troppo grossa) ^_^.
Non vedo altre alternative.... se non.... pensadoci or ora.... la presenza di tensione (anche continua) sulla tua rete di distribuzione e se non hai prese isolate o parzialmente isolate possono.... (non ho verificato.... quindi prendiamola con le molle) creare problemi allo switching del decoder.... ma è solo 1 ipotesi....
Prova a prendere una presa Isolata (completamente isolata) e prova così...
Almeno si esclude completamente la 1° possibilità......
3) Sei realmente sfortunello.......... ma speriam di no ^_^
 
elettt ha scritto:
Questo dimostra quello che ho sempre detto: Telesystem=ciofeca assistenza Telesystem=doppia ciofeca.
Consolati, diverso tempo fa è capitato pure a me, dopo vari interventi il decoder in oggetto è finito nella discarica comunale e la Telesystem nella mia personale lista di marche da evitare come la peste. Confrontandomi poi con colleghi antennisti ho scoperto che chi più chi meno ci sono passati tutti, e infatti il grossista da cui mi servo ha cancellato dai propri scaffali tutto il materiale Telesystem....

parole sante!!! Ho un ts 6280, uno dei peggiori decoder dtt mai visti
 
elettt ha scritto:
Questo dimostra quello che ho sempre detto: Telesystem=ciofeca assistenza Telesystem=doppia ciofeca.
Consolati, diverso tempo fa è capitato pure a me, dopo vari interventi il decoder in oggetto è finito nella discarica comunale e la Telesystem nella mia personale lista di marche da evitare come la peste. Confrontandomi poi con colleghi antennisti ho scoperto che chi più chi meno ci sono passati tutti, e infatti il grossista da cui mi servo ha cancellato dai propri scaffali tutto il materiale Telesystem....
Dove si firma? Volete sapere che fina ha fatto il mio BELLISSIMO decoder telesystem 7000? è sul comò dei miei che fa da soprammobile! si è bloccato e amen.
 
Io ho due decoder Telesystem, il vecchio ts7300 che l'ho acquistato circa 6 anni fa e non mi ha mai abbandonato e funziona ancora perfettamente anche se ci sono voluti parecchi aggiornamenti software per renderlo al meglio, poi ho il nuovo 7900 hd che con l'ultimo aggironamento software del primo giungno che lo ha reso anche pvr è il top dei decoder, il migliore in assoluto.
Quindi non sparate sui decoder Telesystem, non perchè voglio difendere l'azienda.
Se ti si bruciano 3 decoder uno dietro l'altro vuol dire che c'è qualcosa che non va nell'alimentazione elettrica dell'abitazione e non perchè sono decoder Telesystem.
 
Voglio solo precisare che a me non interessa sparare su nessuna marca.
Il mio intento è cercare di capire quale può essere la soluzione al mio problema. Per me una marca vale l'altra basta che l'apparecchio funzioni.
 
So di non essere un moderatore ma forse è meglio se rimaniamo in-topic, fabio prova a verificare se c'è tensione tra il rame interno e la calza esterna sia continua che alternata con un tester, poi prova anche se c'è anche tra rame e terra e tra calza e terra, ricorda di staccare tutti i tv e tutti i decoder collegati in casa, magari trovi qualcosa di utile
 
I tre decoder saltati di alimentazione (non si accendono più) potrebbe essere semplicemente il fusibile interno in serie all'alimentazione. Se questi fusibili sono tipo rapidi ed inseriti con valore magari di soli 100mA al di sopra della soglia di rottura, ovvio che basta un semplicissimo blackout di rete anche di 1/2 secondo che al ritornare della 230Volt invece di questa, per un attimo ne sono un pò di più, tanto basta per un decoder da 30euro...
 
questa sera proverò sicuramente a fare le misure col tester come mi avete suggerito.
Per quanto riguarda il fusibile lo vedo meno probabile, parchè va bene i primi due decoder telesystem ma quell'altro mi sembra strano, diverso decoder e diversa marca, tutti e due i modelli con lo stesso problema!
Comunque grazie + cose mi dite + prove riesco a fare.
Ora ho collegato un nuovo decoder ed è qualche giorno che sta funzionando.
Questa sera però lo stacco e faccio le prove col tester.
Grazie e Ciao
 
ANDREA1P ha scritto:
Io ho due decoder Telesystem, il vecchio ts7300 che l'ho acquistato circa 6 anni fa e non mi ha mai abbandonato e funziona ancora perfettamente anche se ci sono voluti parecchi aggiornamenti software per renderlo al meglio, poi ho il nuovo 7900 hd che con l'ultimo aggironamento software del primo giungno che lo ha reso anche pvr è il top dei decoder, il migliore in assoluto.
Quindi non sparate sui decoder Telesystem, non perchè voglio difendere l'azienda.
Se ti si bruciano 3 decoder uno dietro l'altro vuol dire che c'è qualcosa che non va nell'alimentazione elettrica dell'abitazione e non perchè sono decoder Telesystem.

Potrebbe anche essere successo che una partita di decoders sia uscita difettata dalla produzione, può capitare a tutti, visto e considerato anche il fatto che ormai nessuno (o quasi) produce internamente ma fa produrre fuori da terzi.
Telesystem mi sembra un marchio talmente conosciuto e diffuso, che mi sembrebbe quantomeno strano che abbiano preso qualche cappellata in fase di progettazione .....
 
Non è un fatto di progettazione ma di uso di componenti scadenti. Per lo più i guasti sono dovuti a condensatori elettrolitici di pessima qualità che dopo poco tempo perdono il liquido all'interno, si gonfiano e bloccano il funzionamento. Poi a quello si aggiunge un'assistenza pessima, che il più delle volte si limita a sostituire il condensatore rotto e nemmeno degna di uno sguardo gli altri 5-6 a fianco. Risultato, a turno saltano tutti, in tempi diversi, e hai il decoder sempre in assistenza (che almeno fosse disponibile e veloce....).
 
elettt ha scritto:
Non è un fatto di progettazione ma di uso di componenti scadenti. Per lo più i guasti sono dovuti a condensatori elettrolitici di pessima qualità che dopo poco tempo perdono il liquido all'interno, si gonfiano e bloccano il funzionamento. Poi a quello si aggiunge un'assistenza pessima, che il più delle volte si limita a sostituire il condensatore rotto e nemmeno degna di uno sguardo gli altri 5-6 a fianco. Risultato, a turno saltano tutti, in tempi diversi, e hai il decoder sempre in assistenza (che almeno fosse disponibile e veloce....).

Il grosso problema è l'assistenza in garanzia.
In teoria, se un prodotto si guasta in garanzia, il costo dell'intervento dovrebbe essere a carico di chi ha prodotto l'esemplare che si è guastato.
Cosa che quasi mai si verifica.
Ed è per questo che chi effettua l'intervento si limita allo strettissimo indispensabile, mica stanno loro mesi senza il decoder ...
 
Indietro
Alto Basso