Il DTT humax 3600 ha gli stessi problemi degli altri humax?

per wyser, ripeto, sull'audio, non ho notato nessun sfasamento, sono di Roma (magari stasera ci farò più caso e ti faccio sapere), sulla sintonia dei canali proprio adesso ho fatto un refresh e me ne ha trovati altri 3, magari non si vedono-sentono perfettamente poiché non si vedono e sentono bene neanche in analogico (sono canali locali), ma li ha trovati. Potrebbe dipendere dall'impianto antenna????
Per la puzza di bruciato e il calore, nemmeno l'ombra, niente puzza a meno che non infili il naso nelle griglie e dopo 4-5 ore che è acceso, il coperchio è appena tiepido.
 
Ciao Francesco.
No no, il fatto che non si vedano bene in analogico non c'entra niente con il vedersi male in digitale.
Però non si può dire che sia colpa del 3600, magari è l'impianto d'antenna o mille altre cose.
Il fatto è che il mio impianto di antenna va bene (rifatto da me con antenne nuove, trappole etc etc) e con il vecchio dtt 5000 non fa una piega.
Segnale quasi pieno per tutti i canali.
E con il 3600 invece alcuni canali non li prendeva proprio (tutti sulla banda vhf).
Non so, magari era difettoso il mio anche se mi ha dato più l'impressione di un tuner veramente poco sensibile.
Comunque unito al fatto del lieve sfasamento audio (che anche se lieve è assurdo in decoder di ultima generazione, soprattutto se pagato 99,90 euro....) stasera sono andato e me lo sono fatto cambiare.
Non avevo idea con che cosa sostituirlo e ne ho preso uno quasi a "caso" (tanto mi sembra che ognuno abbia avuto buone o cattive esperienze con gli stessi decoder...)
Ho preso un adb 1900t Plus e ad una prima prova mi è sembrato discreto.
Almeno ha sintonizzato tutti i canali che doveva con una buona qualità del segnale.
Quando avrò "accesso" al tv, ti saprò dire meglio :)
Ciao.
 
Premesso che di antenne e bande varie non ci capisco niente, pensavo che vedendosi magari male in analogico, anche in digitale avessero una cattiva trasmissione. Prima qui da me ho provato a smanettare con un potenziometro che ho sulla mia antenna (classica con una asta centrale e delle astine che vanno via via a scalare fino in punta!!:D ) dove va a finire il cavo e un canale dalla schermata nera, magicamente è apparso. La mia antenna è da cambiare???
 
Salve, ieri sera dopo che ho fatto molto zapping, ho notato il famoso sfasamento audio, ma spegnendo il ricevitore e riaccendendolo,lo sfasamento non si è più ripetuto. Penso che essendo prodotti elettronici,soffrono quando si fanno velocemente tante operazioni, un pò come i computer, insomma bisogna non pretendere troppo da loro. Secondo me quando si cambia canale con i numeri è lentissimo, mentre se si usa il tasto su e giù, è velocissimo. La puzza di bruciato non c'è più. Un'altra pecca è il televideo, si vede malissimo e non si possono cambiare le pagine con il tasto su e giù, usando i tasti numerici è lentissimo nel trovare le pagine, insomma il televideo è inutilizzabile. Penso con terrore che a novembre qui a roma ci sarà solo il digitale! Di sicuro i canali si vedono nettamente meglio rispetto all'analogico!!Almeno questo! Vorrei fare un'altra domanda, ho connesso il vcr con una scart al dtt, e con un cavetto antenna normale alla tv, in questo modo registro ancora in analogico, che collegamenti devo fare per registrare dal dtt? grazie
 
scusa che vuol dire? non sono molto pratica. ho collegato il ddt con una scart al vcr e il ddt con un'altra scart alla tv
 
rosy ha scritto:
scusa che vuol dire? non sono molto pratica. ho collegato il ddt con una scart al vcr e il ddt con un'altra scart alla tv
Quando registri dal vcr, selezionando i canali, oltri ai vari 01, 02, 03... ci dovrebbero essere anche i canali AV, AUX, SAT o raba del genere... In uno di quelli c'è il segnale del DTT, se acceso ;)
 
Il problema dello sfasamento audio non mi si presenta. Ho fatto molte prove cambiando in continuazione i canali ma sinceramente non l'ho visto. Dopo quanto tempo di zapping te lo fà?
 
Ciao, oltre a fare zapping, sono stata parecchio tempo a sistemare la posizione dei canali. Dopo quella volta il problema non si è più ripetuto. Penso che ci voglia solo un pò di assestamento, se risuccede basta spegnerlo e riaccenderlo. io comunque continuo a pensare a quelle persone poco pratiche di tecnologia che devono combattere con questi attrezzi per vedere semplicemente la tv!!Penso che i tecnici tv e antennisti avranno parecchio lavoro nei prossimi mesi! ben per loro!!
 
Infatti!!! Io sono 3 giorni che lo spiego a mia nonna!!!! ed ha uno zapper! Il contributo lo hanno riservato agli ultra sessantacinquenni con uno stipendio da fame e solo per un decoder interattivo!...mah....
 
Il contributo era meglio prenderlo all'inizio, quando non c'erano vincoli: io con quello del I anno mi sono comprato un ottimo Humax DTT-4000 per 10 €, l'ho sfruttato fino ad un mese fa ed alla fine l'ho rivenduto (sigh... :() a 40 €.


Comunque per le persone anziane l'ideale e' un televisore col decoder integrato, dato che possono usarlo esattamente come fanno ora.
Tanto piu' che molto spesso queste persone hanno dei vecchi CRT: consumano un botto, scaldano parecchio e danneggiano gli occhi (a meno che chi li guarda non indossi gli occhiali).

A me sono rimasti un paio di nonni cui badare: in accordo coi miei zii, a fine anno gli butteremo via entrambi i televisori e gliene prenderemo 1 solo, che quindi sara' LCD e col decoder integrato.
 
problemi multipli al dtt 3600 humax

Benedetti siano i i forum. Salve ho riportato al negoziante un topfield 6000 poichè non riuscivo a dare un numero specifico ad ogni canale ed ho acquistato uno humax 3600. Posso cambiare il numero ad ogni canale, purtroppo però le liste non possono superare i venti canali. Comunque ho avuto modo di riscontrare i problemi come alcuni di voi con l'audio durante il cambio di canale e purtroppo mi si blocca spessissimo e non riesco nemmeno ad accenderlo con il telecomando, allora mi tocca staccare l'alimentazione ed a questo punto mi dice che si deve aggiornare e mi tocca aspettare 15/20 minuti e questo anche tre volte al giorno. Comunque il loro difettino ce l'hanno e non costano nemmeno poco tenendo sempre presente che li producono in Cina od altro. Ho già chiamato il negoziante L'ho già avvisato di un eventuale sostituzione. Scusate il dilungarmi e comunque grazie a tutti
 
Ciao a tutti ho un problema con il mio nuovo Humax 3600: dopo essermi sintonizzato su Canale5 o Italia1se mi sintonizzo su di un altro qualsiasi canale ritorna di nuovo su Italia1. A cosa è dovuta questa anomalia?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso