Il futuro è in HD! Ma cosa aspettiamo?

Secondo me i CRT a 10Hz erano il massimo per la qualita della fonte che c'e in giro adesso!! Sono pentito di essere passato ad HdREADY
 
d71777 ha scritto:
secondo Eurosat, con un 50" al plasma l'HD (1080p) te lo vedi davvero se stai a 1,25 m dallo schermo, dopodichè la percezione perde qualità e a 2 m e mezzo te la scordi del tutto.
Personalmente sono molto diffidente nei confronti di queste tabelle: il 1080 ha più del doppio dei pixel del 720, ovvero un milione di pixel in più.
Quindi è assolutamente vero che allontanandosi dallo schermo si perdono dettagli, ma dire che un 50" Full HD visto da 2,5m è simile ad un HD Ready, mi sembra un pò esagerato.
Sia ben chiaro, non metto in dubbio quanto affermato da D71777, bensì metto in dubbio questi "rilevamenti scientifici".
 
Le mie tabelle parlano tutte di 2,3 volte la diagonale....
Quindi un 40" tipicamente da 100cm. perde l'effetto poco prima dei 2,5mt.
 
2.3 volte la diagonale vale per gli Half-HD se si parla di Full-HD si deve scendere a 1.5 volte se si vuole percepire l'intetra risoluzione.

Per cui stando a questi calcoli nel valore compreso tra 1.5 e 2.3 la differenza è percepibile ma cala progressivamente fino a non esistere piu a 2.3.

Tutto questo è bene precisarlo si basa solamente sullo studio dell'occhio umano e delle sue caratteristiche ma non tiene naturalmente conto dell'intervento dell'elettronica interna dei TV che si occopa di ridmensionare l'immagine alla risoluzione del pannello e dell'elettronica di trattamento delle immagini dato che questa può portare gia a grosse differenze anche tra due TV della stessa categoria.

Ma parlando di occhio umano il motivo è questo:

Il semplice calcolo per ricavare tale distanza viene derivato prendendo come riferimento il livello minimo di risoluzione dell’occhio umano nel perceprire come distinti 2 punti, che è stato studiato e standardizzato nella distanza equivalente di 1/60 di grado. Infatti, l’occhio umano ha la capacità di risolvere due punti posti a 1/60 di grado di distanza tra loro: questo altro non è che l’angolo visivo più piccolo entro il quale l’occhio è in grado di distinguere i pixel che compongono la matrice di un pannello LCD o plasma.
 
Dingo 67 ha scritto:
Tutto questo è bene precisarlo si basa solamente sullo studio dell'occhio umano e delle sue caratteristiche ma non tiene naturalmente conto dell'intervento dell'elettronica interna dei TV ...

Il problema che questi studi dovrebbero tenere conto anche della psicologia.
Uno che spende 4000€ per un FULL HD da 60" penserà poi di avere la vista ben più alta di quella di un falco altro che visione media umana... :happy3:
 
Un po' come chi compra un impianto audio Hi-End ed è convinto di sentire anche le frequenze sopra i 20Khz come se fosse un cane che percepisce gli ultrasuoni :D :D
 
senna977 ha scritto:
Secondo me i CRT a 10Hz erano il massimo per la qualita della fonte che c'e in giro adesso!! Sono pentito di essere passato ad HdREADY
Io invece pur avendo un buon 32" Crt 100mhz sono molto contento del Plasma 42px70 Panasonic.
Amo il cinema ma non mi piace più andare a vedere i film nelle multisale, con il 42" a 2,5 metri c'è un ottima resa.

Comunque hai ragione su una cosa la qualità della fonte è fondamentale e con già un HD-ready ti accorgi la qualità di cosa ti trasmettono, sarà un caso ma la qualità più belle io fin'ora l'ho vista sui DVD quando ci sono i promo del Blu-Ray :)
IMHO quando i segnali sorgente saranno tutti di qualità pary all'HD-ready credo che il risultato sarà ampiamente sufficente per la maggior parte degli utenti, chissà se allora si sentirà la necessità dei full-hd, io non credo perchè i full hd sono fruibili come detto nei post precedenti solo da distanze ridotte e già collocare in un soggiorno un 50" a volte è un problema...
 
Ultima modifica:
Ho trovato poco fa questo indirizzo http://www.engadgethd.com/2006/12/09/1080p-charted-viewing-distance-to-screen-size/ nel quale è ben rappresentato il grafico che ha riportato anche Eurosat. Addirittura nei commenti c'è chi opera il distinguo tra il 1080p e il 1080i.
Comincio a credere che tutto sommato, visto che mi interessa vedere la TV e non i pixels, me ne starò su un HD ready e buonanotte, un 70" in casa non ce lo posso proprio far entrare, il formato ideale per me è 32, max 37", e da tre metri di distanza, mi pare di capire che non ci sarà neppure il blu ray a tenere botta.
 
Indietro
Alto Basso