Il giudice riconosce a Videolina l'utilizzo del tasto 9 della numerazione LCN

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
91.120
Località
Pellestrina (VE)
Il Giudice ordinario del Tribunale di Cagliari riconosce il diritto di Videolina a trasmettere con la numerazione che permette la ricezione sul numero 9 del telecomando ......

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il Giudice ordinario del Tribunale di Cagliari riconosce il diritto di Videolina a trasmettere con la numerazione che permette la ricezione sul numero 9 del telecomando ......

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
ora sono guai,hanno praticamente riconosciuto il diritto a mettersi anche sull'1
 
L_Rogue ha scritto:
Però mettere almeno il numero della decisione nella notizia...

Bah ha poca importanza cosa decide un tribunale in ambito di vuoto normativo... appena l'AGCOM delibererà finalmente le regole di LCN la sentenza decadrà di validità automaticamente.
 
Io, da Sardo mi chiedo: Videolina si merita il canale9 per i contenuti che offre? Secondo me, no. Sardi e non, a voi la parola.:icon_twisted:
 
agostino31 ha scritto:
ci vorrà ancora moooooolto tempo;)

Nel frattempo speriamo in molte altre decisioni del tribunale a favore delle locali magari anche su posizioni più interessanti della 9... così magari l'AGCOM si spiccia visto che avrà alcune TV nazionali un poco in****ate.
 
ale89 ha scritto:
Bah.... ma se la togliessero in tutta italia questa lcn? Sarebbe meglio

LCN fissa è ottima per tutti.
Poi basta pubblicizzare il proprio numero di canale come già fanno tutti i satellitari... ma l'unica maniera per poterlo fare è che la lista sia fissa e non abbia problemi.
Ragioniamo ancora in logica per la quale noi ci ordiniamo i canali... quando con la LCN si ragiona con l'idea che il tal canale è al numero indicato, non è un concetto difficile neppure per le persone anziane a differenza di quanto si dice.
 
War3333 ha scritto:
Bah ha poca importanza cosa decide un tribunale in ambito di vuoto normativo... appena l'AGCOM delibererà finalmente le regole di LCN la sentenza decadrà di validità automaticamente.

Era per leggere le motivazioni. Potrebbero anche essere valide dopo l'entrata in vigore della nuova normativa. Chi può dirlo?
 
War3333 ha scritto:
LCN fissa è ottima per tutti.
Poi basta pubblicizzare il proprio numero di canale come già fanno tutti i satellitari... ma l'unica maniera per poterlo fare è che la lista sia fissa e non abbia problemi.
Ragioniamo ancora in logica per la quale noi ci ordiniamo i canali... quando con la LCN si ragiona con l'idea che il tal canale è al numero indicato, non è un concetto difficile neppure per le persone anziane a differenza di quanto si dice.

Be', che sia ottima per tutti sono punti di vista.

Per esempio ora da me ho RAI 4 sul 27 (da LCN) e per arrivarci coi tasti + e -, un sistema di cambio canale valido come qualsiasi altro, devo saltare un bel pacco di canali di Telenova, Telecupole, Espansione TV e via dicendo.

Spostandola al 9, tra Iris e La7, sul mio telecomando, non devo saltare un bel nulla. E nemmeno ricordare il numero... ;)

LCN attiva di default è pura comodità per i primi sei posti sul telecomando, ma per gli altri ognuno in analogico ci metteva quel che voleva, cambiando persino da regione a regione.
 
ale89 ha scritto:
Bah.... ma se la togliessero in tutta italia questa lcn? Sarebbe meglio
Riordinare a mano 300 canali lo vedo un pò difficoltoso... poi con tutte le variazioni che alle volte fanno....
 
Beh 300 canali vengono con i doppioni o tripoloni... alla fine i canali che sono da riordinare non sono piu di 100!
Io ad esempio non capisco perchè rai4 deve essre sul 27... sarebbe meglio un 24... in base al numero del canale il numero di lcn.. per questo non la utilizzo e non la utilizzero mai!!

Ma sono punti di vista... ;)
 
Boothby ha scritto:
Non potrei concordare di più.

ma ragazzi ma vi volete mettere nei panni degli utilizzatori???

Il 95% degli utenti NON LO SA FARE! Il 95% degli utenti non sa neanche come si collega un cavo SCART e un cavo HDMI... figuriamoci spostare un canale da una lista ad un altra e/o riordinarli. ragionare dal nostro punto di vista è molto egoista... perchè noi lo sappiamo fare, gli altri no! E siccome è un sistema che dev'essere accessibile a tutti, la LCN serve e basta!

Se ad un anziano o ad un normale utilizzatore pubblicizzi sul giornale "Ci trovi al canale XX del digitale" lui digita quel canale e ci va! Niente di piu semplice...

Tornando alla decisione del tribunale... lo trovo un pericoloso precedente (e non mi trova d'accordo)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Riordinare a mano 300 canali lo vedo un pò difficoltoso... poi con tutte le variazioni che alle volte fanno....
Ti quoto in pieno e perciò per me è utilissimo avere la LCN perchè non devo perdere tempo a riordinare i canali.
Quindi sono contrario ad ale89, perchè sarebbe più giusto poter scegliere se utilizzare la LCN oppure no e perciò ci dovrebbe essere la possibilità di disattivare la LCN per chi vuole riordinarsi i canali da solo, ma la LCN dovrebbe essere presente per tutti gli altri che la apprezzano!!
Infatti se non ci fosse la LCN i canali verrebbero inseriti alla rinfusa e quindi non si troverebbero più i canali locali tra le centinaia di canali.
Invece con la LCN io so già a che numero è posizionato un canale e quindi lo trovo subito anche se sta in fondo alla numerazione LCN.
 
marcolino ha scritto:
Il 95% degli utenti NON LO SA FARE! Il 95% degli utenti non sa neanche come si collega un cavo SCART e un cavo HDMI... figuriamoci spostare un canale da una lista ad un altra e/o riordinarli. ragionare dal nostro punto di vista è molto egoista... perchè noi lo sappiamo fare, gli altri no! E siccome è un sistema che dev'essere accessibile a tutti, la LCN serve e basta!

Se ad un anziano o ad un normale utilizzatore pubblicizzi sul giornale "Ci trovi al canale XX del digitale" lui digita quel canale e ci va! Niente di piu semplice...

Tornando alla decisione del tribunale... lo trovo un pericoloso precedente (e non mi trova d'accordo)
Ti quoto in pieno anche te, Marcolino perchè la penso esattamente come te!!
Infatti la decisione del tribunale sardo mette in pericolo la numerazione nazionale LCN perchè Videolina poteva benissimo stare sul 14 e cioè alla prima posizione prevista per le tv locali.
Infatti se in ogni regione ci sarà un giudice che decide in contrasto con la LCN nazionale, allora sì che ci sarà il caos sulla lista LCN.
 
Sentenza giustissima. Videolina merita il tasto 9 del telecomando, quelli che non meritano sono MTV e Deejay tv (che traparentesi manco sono generaliste). Io assegnerei alle locali anche la posizione 8.
Per chi critica videolina, la dovrebbe smettere di pensare "alla sarda", ovvero criticare tutto quello che ha intorno. Videolina, è la tv locale con un alto numero di autoproduzioni, pù dell'osannata telenorba! Hanno un programma per ogni prima serata!...
P.S. Sapete con l'attuale sistema LCN-porcata dove si trova la prima tv sarda? Dopo l'850, vi pare un buon trattamento? Dico queste cose perche in un mese mi è capitato di mettere apposto manualmente videolina, ascoltando le lamentele di parenti e amici e vicini che mi dicevano:E sparita videolina!
 
Indietro
Alto Basso