Il governo greco chiude d'imperio la tv di Stato ERT

Su wikipedia.
L' 11 Giugno 2013, alle ore 23,
l'emittente sospende tutte le
trasmissioni su decisione del
governo. Tale iniziativa è stata
intrapresa a causa dei costi
elevati dell'emittente stessa,
che gravavano sul bilancio
pubblico. Nel piano del
governo vi è l'intenzione di
privatizzare la rete.
 
Su wikipedia.
L' 11 Giugno 2013, alle ore 23,
l'emittente sospende tutte le
trasmissioni su decisione del
governo. Tale iniziativa è stata
intrapresa a causa dei costi
elevati dell'emittente stessa,
che gravavano sul bilancio
pubblico. Nel piano del
governo vi è l'intenzione di
privatizzare la rete.

bisognerebbe bannare la parola wikipedia dal forum...
 
Wikipedia è proprio l'ultima cosa da consultare, soprattutto su argomenti di strettissima attualità...
 
Fatto abbastanza preoccupante, più che altro per la rapidità con cui il governo ha fatto il tutto. Va anche detto che i tre canali della ERT avevano un indice di ascolto bassissimo, assieme arrivavano a malapena al 10-15%.
La situazione della RAI è troppo diversa perchè accada una cosa simile, anche se non escludo che prima o poi ci sia un ridimensionamento forte, alcune forze politiche avevano chiesto un solo canale pubblico, forse non è un'idea malvagia. Io sarei per un paio di canali pubblici senza spot pubblicitari ed il resto privato.
Vediamo adesso quando riparte la ERT privatizzata, penso molto a breve, non escluderei che il governo ellenico nel frattempo abbia già venduto le frequenze a qualche operatore.

Aggiornamento : sul sito internet stanno continuando a trasmettere con il logo NET (cioè l'equivalente di Rai 2).
 
Ultima modifica:
quello che è appena successo è agghiacciante al di la di tutti i discorsi che ho letto pagine addietro di chi spera che la nostra tv di stato subisca una cosa del genere (da non dire e pensare nemmeno per scherzo). Siamo in Europa, non in corea del nord ..... una tv di stato è l'ultima cosa che un governo dovrebbe pensare di chiudere

Quoto.

È possibile che ERT world stia trasmettendo sui 21,6° E.
In ogni caso, non ho personalmente assistito allo spegnimento anche di questo canale, ma immagino possa aver dato i brividi vederlo sparire anche ai cittadini esteri.

Io vedevo Ert World su Hotbird (non ho la motorizzata). Non appena c'è stato il nero, mi è corso un brivido lungo la schiena!
Non ci sono parole per quello che è successo.
Terribile...
 
Io vedevo Ert World su Hotbird (non ho la motorizzata). Non appena c'è stato il nero, mi è corso un brivido lungo la schiena!
Non ci sono parole per quello che è successo.
Terribile...

Brividi anche per me, è stato un Golpe in piena regola e in diretta mondiale.
 
Sul sito della ERT adesso c'è lo stream di una certa ZouglaTV, ma non riesco a capire se la ERT sta ancora provando a trasmettere (ogni tanto in primo piano esce una trasmissione della ERT, però non so se sia live o meno...)
 
Ζούγκλας(Zougla TV) trasmette in feed a 3 east regolarmente dal lunedi al venerdì da metà pomeriggio fino alla sera

http://www.digital-forum.it/showthr...E9%29-Things-change%28David-Mamet%29/page2246

Stanno cercando di darsi una mano a vicenda,così come hanno fatto anche altre private con lo sciopero delle news in segno di protesta per le decisioni del governo. Quando ti staccano la spina senza minimamente motivare il perchè e senza discussioni, il minimo che puoi fare è cercare di sopravvivere attraverso tutte le possibili alternative: internet è una di queste. E la solidarietà degli altri broadcasters insieme(e direi soprattutto) alla reazione della cittadinanza rappresentano il giusto modo di porsi dinanzi a diktat che anche laddove fossero eterodiretti - ossia richiesti dalla troika europea - ledono primariamente la dignità di un paese.
I responsabili politici che si sono resi protagonisti di questo e di altri precedenti (e nondimeno inaccettabili provvedimenti) meriterebbero di essere cacciati a calci nel sedere con l'unica prospettiva ragionevole per loro di andare a pulire - a mano s'intende - i bagni pubblici e le fogne
 
OT: Va bene, però, visto che citi Pericle e vedendo lì Faber che ci ricorda che non ci sono poteri buoni, non mitizzare la Grecia classica, perchè mentre ad Atene i cittadini di serie A oziavano e filosofeggiavano, nelle miniere d'argento del Laurio gli schiavi schiattavano per mantenerli...
 
Quoto.



Io vedevo Ert World su Hotbird (non ho la motorizzata). Non appena c'è stato il nero, mi è corso un brivido lungo la schiena!
Non ci sono parole per quello che è successo.
Terribile...

io l'ho registrato quel momento però lo schermo non è diventato nero, è rimasto il fermo immagine dell'ultimo istante, sicuramente il decoder (golden media 9080) è settato cosi, poi cambiando canale e ritornandoci c'era schermo nero
 
Non so se è già stato detto, ma su hotbird continua trasmettendo una seduta parlamentare il secondo canale, su 12169 H, l'EPG indica "Plenary session".
Questo si intuiva già stanotte, visto che era l'unico canale con un'immagine (il cartello dei programmi odierni).
Comunque è una cosa senza precedenti, sicuramente dannosa anche dal punto di vista patrimoniale, perchè anche se veramente vogliono privatizzarla, non possono prima spegnerla così da un minuto all'altro.
 
OT: Va bene, però, visto che citi Pericle e vedendo lì Faber che ci ricorda che non ci sono poteri buoni, non mitizzare la Grecia classica, perchè mentre ad Atene i cittadini di serie A oziavano e filosofeggiavano, nelle miniere d'argento del Laurio gli schiavi schiattavano per mantenerli...
nessuna mitizzazione: ho riportato un semplice dato di fatto storico sulle origini del termine democrazia. La condizione di schiavitù c'era allora ed è proseguita e prosegue per tanti versi anche nei giorni nostri: figurati quanto possa piacermi...
"Tutti gli uomini sono stati creati uguali, essi sono dotati dal loro Creatore di alcuni Diritti inalienabili e fra questi vi sono la Vita, la Libertà e la ricerca della Felicità": lo diceva Thomas Jefferson che fu fortemente influenzato dagli ideali dell'illuminismo. Lo stesso Jefferson che aveva degli schiavi per le sue piantagioni...
Figurati quindi se ne posso fare un mito, nè circa lui nè circa l'antica Grecia a proposito della schiavitù; ça va sans dire - come hai sottolineato - non potrei avere in firma Faber e le ragioni dell'anarchia...
 
Premesso che condivido il tuo punto di vista, temo che i greci (come peraltro noi italiani, doverosa precisazione) debbano toccare il fondo e scavare una buca profonda, prima di ritrovare la loro dignità collettiva od il senso civico.
Chi si permette di prendere certe decisioni, o fa affidamento sulla forza bruta poliziesca, o conosce bene l'indole del suo popolo.
Mi fermo qui...


insieme(e direi soprattutto) alla reazione della cittadinanza rappresentano il giusto modo di porsi dinanzi a diktat che anche laddove fossero eterodiretti - ossia richiesti dalla troika europea - ledono primariamente la dignità di un paese.
I responsabili politici che si sono resi protagonisti di questo e di altri precedenti (e nondimeno inaccettabili provvedimenti) meriterebbero di essere cacciati a calci nel sedere con l'unica prospettiva ragionevole per loro di andare a pulire - a mano s'intende - i bagni pubblici e le fogne
 
io l'ho registrato quel momento però lo schermo non è diventato nero, è rimasto il fermo immagine dell'ultimo istante, sicuramente il decoder (golden media 9080) è settato cosi, poi cambiando canale e ritornandoci c'era schermo nero

Hanno letteralmente spento.
Può darsi che per un istante l'immagine si fosse anche bloccata, ma dev'essere stato proprio un istante....

Domanda: ma c'è ancora la portante del canale Ert World?
Inoltre: quel canale del parlamento (Kanali Voulis, ID stranissimo) è della ERT oppure no?
 
In digitale non si può parlare di portante nel senso che dici tu, perchè il trasponder non è gestito da loro e salvo guasto quelli non si spengono mai...
Però direi che, per semplificare, la linea è ancora aperta, potrebbero riprendere immediatamente riprendendo l'uplink.
Anche il canale parlamentare io l'ho sempre considerato ERT, tant'è che in pratica era il secondo canale, gli altri ET-1 ed ET-3.
 
quoto in pieno stanley, ho amici greci e vi garantisco che anche se i greci hanno grandi colpe i tagli sono stati fatti col machete indiscriminatamente e gente vive con pensioni di 300 euro.
 
Indietro
Alto Basso