L_Rogue ha scritto:Tra un paio d'anni il DTT nostrano sarà già preistoria della tecnologia.
Per fortuna che abbiamo abbandonato l'analogico CCIR B/G nato a fine anni '40.
Se il DTT è preistoria, l'analogico che cosa era?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L_Rogue ha scritto:Tra un paio d'anni il DTT nostrano sarà già preistoria della tecnologia.
ilcobra ha scritto:si questo è vero non è chè mi sta tanto simpatico.....ma credo di essere abbiettivo,perchè è chiaro a tutti chè è stata una mossa astuta quella di berlusca....da una parte i miglioramenti sono sempre gradidi....ma è palese chè gli unici canali nuovi di un interesse maggiore sono criptati facendo parte di mediaset.....
6367W ha scritto:Per fortuna che abbiamo abbandonato l'analogico CCIR B/G nato a fine anni '40.
Se il DTT è preistoria, l'analogico che cosa era?
L_Rogue ha scritto:Una tecnologia che funziona?![]()
Insomma....massera ha scritto:Ora con il digitale anche la qualità di segnale è nettamente migliore.
rispetto all'analogico il peggioramento del segnale si vede quando squadretta,però anche se un segnale è poco potente si prende bene.Per esempio da me rai 3 campania era veramente inguardabile con tantissimi puntini bianchi.Ora invece i 3 mux rai si vedono "bene"Euplio ha scritto:Insomma....
Tuner ha scritto:Non ha invece sicuramente aiutato ad anticipare la diffusione del digitale sul territorio il desiderio di cominciare a far business pay TV prima dello switch off. Non è stato nemmeno corretto, a mio modo di vedere, il tentativo di piazzare nelle case degli italiani decoders buoni per la pay TV piuttosto che FTA (sovvenzione solo agli MHP), col pretesto di un'interattività che ci sogneremo, almeno fino a che la banda larga non si diffonderà.
Davvero dicevano così?6367W ha scritto:("il digitale terrestre? è obsoleto, non si sa se prenderà piede" quando era tutto già deciso e noto agli addetti ai lavori)
6367W ha scritto:Pochi anni fa, quando in Italia c'era il boom dei televisori piatti (boom molto più che nel resto di Europa), quelli con il decoder digitali erano ben pochi, spesso sconsigliati dai venditori stesso ("il digitale terrestre? è obsoleto, non si sa se prenderà piede" quando era tutto già deciso e noto agli addetti ai lavori).
MyBlueEyes ha scritto:Davvero dicevano così?![]()