Il labirinto del fauno

Se vogliamo ragionare così, ragioniamo così-- Anche se non vedo il senso nel litigare sulle stelline: penso sia più interessante litigare nel merito, semmai. Ordunque, se ha un senso dare i voti, allora dare lo stesso voto a Lady in the Water e a La mia super ex-ragazza, questo sì, è cosa che non sta né in cielo né in terra.
 
e questo lo dici tu.
Credo che potremmo andare avanti parecchio, e con decrescente interesse per tutti, me per primo.
 
andag ha scritto:
e questo lo dici tu.
Beh, come lo dici tu che non sta né in cielo né in terra dare lo stesso voto a Lady in the Water e Il labirinto del fauno. Però dici che resta "un fatto", quindi se sei convinto sei convinto. La qualità dei nostri scontri sta degradando, è evidente: questa tua risposta è segnale lampante che ormai non riusciamo più neanche a rispondere al minimo del dialetticamente accorto.
 
sì, la qualità si degrada. Anche perchè se si parte dal presupposto che questo film sia un capolavoro, c'è ben poco terreno comune su cui discutere.
Quello che penso l'ho scritto nel mio primo post, tutto il resto è fuffa (e cornate, abbastanza inutili) icon_wink
 
Ho scritto che questo film è un capolavoro? Ho scritto che Lady in the Water è un capolavoro? No. Il resto è fuffa.
 
ok, scusa. Mi era sembrato di leggere "Grande lavoro sui personaggi.... un'atmosfera magica e cruenta di enorme impatto... il più bel fantasy che si vede da tempo". Prendo invece (felicemente) atto che siamo lontani dal (o almeno non vicini al) capolavoro.
 
Scuse accettate. La prossima volta basta saper leggere. ;)
 
le scuse erano abbastanza ironiche, spero che si sia capito... La prossima volta basta non usare una terminologia che di solito si riserva ai capolavori, e vedrai che nessuno cadrà in equivoco icon_wink
 
Io ho semplicemente parlato di un bellissimo film. Se avessi voluto descrivere un capolavoro l'avrei detto a chiare lettere: capolavoro. Forse hai letto quello che ho scritto in senso relativo, e cioè in relazione al fatto che tu pensi questo film sia una mevda. Poi, un giorno, magari riprenderemo questa conversazione e parleremo di qualcosa di concreto.
 
mah, personalmente quello che penso, il più concretamente possibile per quelle che sono le mie capacità, l'ho detto subito; non credo di avere molto da aggiungere.
Ma è vero, people do change their minds (happens all the time), può essere che un giorno scopriremo di essere più in sintonia...
 
Ne dubito fortemente, in questo caso, almeno per parte mia. Se è a quello che ti riferivi. ;)
 
Lo credevo senza violenza, l' ho visto con mio figlio di 5 anni, e qualche scena gliel' avrei risparmiata.
Colpa mia che non mi sono informato prima.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
Lo credevo senza violenza, l' ho visto con mio figlio di 5 anni, e qualche scena gliel' avrei risparmiata.
Colpa mia che non mi sono informato prima.

Ciao
Ti quoto in pieno,anch'io me l'aspettavo un po' piu' "fantasy" e un po' meno cruento.
 
Ieri sera su Film Four ho visto questo film spagnolo
Mi è piaciuto molto
Il genere fantasy questa volta non è visto distaccato dalla realtà,ma addirittura unito con il movimento di liberazione spagnola dal Franchismo
spesso i sogni vorremmo diveniserro realtà,ma anche che certe realtà (la violenza e la cattiveria umana),non esistessero
Ve lo consiglio
ciao
 
Piacevole sorpresa.

Reputo geniali alcune scene.

Il film più bello di Guillermo del Toro. Senza dubbio.
 
Indietro
Alto Basso