Il mio notebook non supporta windows 11 ? uhh

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.899
Ciao :)ì
vorrei chiedere, com'è possibile che il mio notebook non supporta windows 11 ? qualche tempo fa ricordo che era uscito scritto che il mio sistema poteva permettere l'installazione di windows 11 e ora che ho verificato sembra che non sia più possibile ...

6QLBY3O.jpeg


MFFdCjv.jpeg


era indicato nella parte cerchiata la compatibilità.
Non è giusto dover buttare un portatile perfettamente funzionante però.
 
Ultima modifica di un moderatore:
MFFdCjv.jpeg


era indicato nella parte cerchiata la compatibilità.
1- non c'è scritto che è compatibile
2- non sei obbligato a buttare nulla
3- loro non sono obbligati a fornirti supporto e aggiornamenti per l'eternità
 
Ultima modifica di un moderatore:
Semplicemente non hai un processore adatto a Windows 11 purtroppo o per fortuna la tecnologia va avanti
 
1- non c'è scritto che è compatibile
2- non sei obbligato a buttare nulla
3- loro non sono obbligati a fornirti supporto e aggiornamenti per l'eternità
1) in passato c'era scritto giuro, non l'ho aggiornato perchè non avevo interesse a farlo...c'era proprio scritto "questo sistema è compatibile con windows 11"
se non lo posso usare con windows, pur sapendo usare discretamente linux il pc perde buona parte dell'utilità per me, per forza di cosa mi capita di usare più windows per quello che faccio ...
Semplicemente non hai un processore adatto a Windows 11 purtroppo o per fortuna la tecnologia va avanti
Ma il processore soddisfa anche il requisito di sicurezza, a livello di performance non vedo perchè win 11 dovrebbe essere tanto più pesante di win 10 ahah
 
1) in passato c'era scritto giuro, non l'ho aggiornato perchè non avevo interesse a farlo...c'era proprio scritto "questo sistema è compatibile con windows 11"
se non lo posso usare con windows, pur sapendo usare discretamente linux il pc perde buona parte dell'utilità per me, per forza di cosa mi capita di usare più windows per quello che faccio ...

Ma il processore soddisfa anche il requisito di sicurezza, a livello di performance non vedo perchè win 11 dovrebbe essere tanto più pesante di win 10 ahah
Non è che lo dico io ce scritto nella schermata che hai postato cmq Windows 10 e aggirano fino alla fine del 2025 ho 2026 non mi ricordo più
 
Si può installare bypassando basta che il processore ha le istruzioni SSE 4.2 e TPM 2.0 ma potrebbe avere problemi di stabilità. La licenza rimane attiva anche dopo il passaggio
 
Ultima modifica:
1) in passato c'era scritto giuro, non l'ho aggiornato perchè non avevo interesse a farlo...c'era proprio scritto "questo sistema è compatibile con windows 11"
se non lo posso usare con windows, pur sapendo usare discretamente linux il pc perde buona parte dell'utilità per me, per forza di cosa mi capita di usare più windows per quello che faccio ...

Ma il processore soddisfa anche il requisito di sicurezza, a livello di performance non vedo perchè win 11 dovrebbe essere tanto più pesante di win 10 ahah

La 7ma generazione non ha mai supportato Windows 11.
 
Basta che ti tieni Windows 10
gli aggiornamenti di sicurezza scadono il 14 ottobre 25
Non è che lo dico io ce scritto nella schermata che hai postato cmq Windows 10 e aggirano fino alla fine del 2025 ho 2026 non mi ricordo più
prima giuro c'era scritto che questo pc è compatibile con windows 11 ahah neanche io me lo sto inventando, di sicuro mi ricordo di aver letto questa scritta almeno 1 anno fa ma magari c'era un errore nel generarla.
Si può installare bypassando basta che il processore ha le istruzioni SSE 4.2 e TPM 2.0 ma potrebbe avere problemi di stabilità. La licenza rimane attiva anche dopo il passaggio
questo processore ha le istruzioni SSE 4.2 e TPM 2.0 chissà ?

comunque è la prima volta che forzano a buttare via un pc ancora buono, con i vecchi windows non era mai accaduto.

tu hai avuto esperienze di blocchi ?
 
gli aggiornamenti di sicurezza scadono il 14 ottobre 25

prima giuro c'era scritto che questo pc è compatibile con windows 11 ahah neanche io me lo sto inventando, di sicuro mi ricordo di aver letto questa scritta almeno 1 anno fa ma magari c'era un errore nel generarla.

questo processore ha le istruzioni SSE 4.2 e TPM 2.0 chissà ?

comunque è la prima volta che forzano a buttare via un pc ancora buono, con i vecchi windows non era mai accaduto.

tu hai avuto esperienze di blocchi ?
Se proprio voi fare il passaggio prova ha forzarlo sapendo che cmq c'è il pericolo che ci siano blocchi e ecc così vedi se realmente compatibile
Che poi se fai un chiavetta con il ripristino di Windows 10 se hai problemi con Windows 11 poi tornare indietro secondo me è la soluzione migiore quella di avere il ripristino di Windows 10
 
@Rosssiiii Per vedere se hai le istruzioni
sse4. 2 basta scaricare cpuz e li ti dice tutte le info. Secondo me si può aggiornare tanto hai anche il TPM dalla foto sopra e molta ram
Di blocchi non ne ho tanti, l'unica cosa che ho notato è che consuma più ram e il processore si surriscalda ma alla fine w 11 è basato/stesse app di w 10
 
Ho un vecchio PC fisso con ryzen3 non supportato da win 11.
Ho fatto una chiavetta avviabile con Rufus selezionando il bypass dei controlli e il PC funziona perfettamente senza alcun tipo di problema. La ISO di win 11 pro l'ho scaricata direttamente dal sito Microsoft.
Farsi un bel backup del proprio win10 e poi installare con Rufus senza problemi.
 
Ho un vecchio PC fisso con ryzen3 non supportato da win 11.
Ho fatto una chiavetta avviabile con Rufus selezionando il bypass dei controlli e il PC funziona perfettamente senza alcun tipo di problema. La ISO di win 11 pro l'ho scaricata direttamente dal sito Microsoft.
Farsi un bel backup del proprio win10 e poi installare con Rufus senza problemi.
Come è stato spiegato più volte, con i vari programmi che si trovano in rete si riesce senza problemi ad installare Windows 11, su Pc che non hanno i requisiti.
Il problema o la paura di alcuni Utenti, è quella in cui Microsoft da un giorno all'altro potrebbe bloccare gli aggiornamenti del Sistema Operativo sui Pc per loro "non sicuri", cioè quelli che non hanno i requisiti.
Tutto qui. :)
 
Se proprio voi fare il passaggio prova ha forzarlo sapendo che cmq c'è il pericolo che ci siano blocchi e ecc così vedi se realmente compatibile
Che poi se fai un chiavetta con il ripristino di Windows 10 se hai problemi con Windows 11 poi tornare indietro secondo me è la soluzione migiore quella di avere il ripristino di Windows 10
Come si fa a fare un backup dell'attuale sistema windows 10 che ho e come lo ripristino, sempre con rufus ?
vorrei ripristinarlo cosi com'è esattamente con tutti i programmi e le impostazioni.

Ma c'è volendo l'opzione per aggiornare a windows 11 conservando i programmi e i dati salvati dell'attuale win10 che mi dovrebbero essere ripristinati su win11 ?
@Rosssiiii Per vedere se hai le istruzioni
sse4. 2 basta scaricare cpuz e li ti dice tutte le info. Secondo me si può aggiornare tanto hai anche il TPM dalla foto sopra e molta ram
Di blocchi non ne ho tanti, l'unica cosa che ho notato è che consuma più ram e il processore si surriscalda ma alla fine w 11 è basato/stesse app di w 10
si ha l'SSE 4.2
come di blocchi non ne ho tanti ? io non ne voglio proprio ahah

Ho un vecchio PC fisso con ryzen3 non supportato da win 11.
Ho fatto una chiavetta avviabile con Rufus selezionando il bypass dei controlli e il PC funziona perfettamente senza alcun tipo di problema. La ISO di win 11 pro l'ho scaricata direttamente dal sito Microsoft.
Farsi un bel backup del proprio win10 e poi installare con Rufus senza problemi.
ottima notizia.
Come è stato spiegato più volte, con i vari programmi che si trovano in rete si riesce senza problemi ad installare Windows 11, su Pc che non hanno i requisiti.
Il problema o la paura di alcuni Utenti, è quella in cui Microsoft da un giorno all'altro potrebbe bloccare gli aggiornamenti del Sistema Operativo sui Pc per loro "non sicuri", cioè quelli che non hanno i requisiti.
Tutto qui. :)
Si infatti ritrovarsi con gli aggiornamenti bloccati è una bella seccatura.

Forse ho trovato un'altra soluzione per il momento più stabile per i miei gusti, non vorrei troppi sbattimenti e ho pensato a prendere una chiave di licenza di "Windows 10 Enterprise 2019 LTSC Key" che dovrebbe essere supportato fino al 2029 e poi a quel punto vedro cosa fare, ma magari avrò già preso un altro portatile e questo lo userò solo con Linux e win 10 offline.

Se provassi a sostituire la chiave di licenza legittima che ho di windows 10 home con una legittima di windows 10 Enterprise 2019 LTSC Key cosa accadrebbe ?
il sistema si adatterebbe per essere windows 10 Enterprise 2019 LTSC senza andare a perdere i dati o i programmi che ho attualmente installato ?

Forse conviene che mi faccio comunque un backup della situazione attuale del sistema, fatemi sapere come posso crearla.
 
Per prima cosa, devi crearti in qualsiasi caso una Immagine di Sistema per un possibile ripristino-
Windows 10 Iot Enterprise Ltsc 2021 scade il 13/01/2032
Però non puoi sostituire il solo Seriale per convertire le Versioni di Windows, sono due Sistemi Operativi differenti. :)
Se provi a cambiare con un Seriale Iot Ltsc ti darà errore.

Devi fare una installazione pulita di Windows 10 Iot Enterprise Ltsc 2021 così avrai anche un Pc bello scattante.
 
Direi di valutare anche quanti anni ha il PC, se +10 anni conviene prenderne uno nuovo a qualche centinaia di Euro (se non per usi particolari che costa molto di più) con W11 sopra, e così beneficiare anche dell'hardware più performante.
 
Come è stato spiegato più volte, con i vari programmi che si trovano in rete si riesce senza problemi ad installare Windows 11, su Pc che non hanno i requisiti.
Il problema o la paura di alcuni Utenti, è quella in cui Microsoft da un giorno all'altro potrebbe bloccare gli aggiornamenti del Sistema Operativo sui Pc per loro "non sicuri", cioè quelli che non hanno i requisiti.
Tutto qui. :)
Ammesso che un giorno decidano di bloccare gli aggiornamenti di sicurezza, basta installarseli da soli manualmente dal catalog.
Anche l'attivazione della sola licenza sarebbe vincolata alla registrazione solo tramite account Microsoft eppure io l'ho attivata e funziona da due anni senza problemi con account locale.
Ancora c'è gente con Windows 7 che riesce ad avere il sistema aggiornato con opatch
nonostante ufficialmente il supporto sia terminato nel 2020.
 
Anche l'attivazione della sola licenza sarebbe vincolata alla registrazione solo tramite account Microsoft eppure io l'ho attivata e funziona da due anni senza problemi con account locale.
Non è obbligatorio avere un Account Microsoft per attivare Windows 11. :)
Ci sono anche licenze legate all'Hardware.

Ancora c'è gente con Windows 7 che riesce ad avere il sistema aggiornato con opatch
Lo avevamo provato sul Forum.
Un mattone tremendo, rallentava tutto il Pc.
 
Indietro
Alto Basso