Il mio primo LNB in banda C

ogni impianto ha le sue variabili.
faccio miei i vostri consigli, ma comunque devo vedere con i miei occhi.
Ciao
 
oggi è arrivata la staffa multifeed, quella per 4 lnb, di circa 40cm.
sto cercando di assemblarla, ma ci sono alcune cose che non capisco:
il centro degli lnb-C, deve stare alla stessa altezza del centro dell'lnb ku?
se metto i supporti ku e quelli C, il centro dell' lnb C risulta piu in alto ripetto all ku.
devo togliere il supporto originale che regge l'lnb centrale o posso mettere solo la staffa e i supporti per la c?
Ciao
 
Ridotto il fuorifuoco a 7gradi.
Montato collare altetnativo al posto dell'originale.Sono riuscito ad ottimizzare la posizione fuorifuoco dell'lnb, nonostante cio, mi sembra di aver perso tutto il 68,5e e qualche altro canale. In compenso ho acquisito qualche canale nuovo e il 49e che prima non ricevevo.
Ho scoperto che mettendo la lamina all'interno, dipende dalla posizione, amplifica la polarizzazione h o v, a discapito dell'altra.
Avete qualche raccomandazione, consiglio?
Attualmente con il tipo di impianto che ho, quanti canali e quanti sat dovrei ricevere?tenete presente che ho un solo lnb, messo a dx del ku.
Ciao
 
con l'aiuto di king of sat, piano piano sto memorizzando tutti i sat che trasmettono canali in banda C, per poi cercare di migliorare ancora il puntamento.
per il momento ricevo questi sat:

ad est:
83, 76.5, 57, 49, 40, 30.5, 20, 3

ad ovest:
1, 5, 22

ad est ho finito, continuero a cercare, ma rispetto a prima non trovo il 68.5E e non ho mai agganciato il 78,5E, 10E
ad ovest devo finire di sintonizzarli, devo provare il 27.5 ed il 34,5
Ciao
 
nome in uso ha scritto:
con l'aiuto di king of sat, piano piano sto memorizzando tutti i sat che trasmettono canali in banda C, per poi cercare di migliorare ancora il puntamento.
per il momento ricevo questi sat:

ad est:
83, 76.5, 57, 49, 40, 30.5, 20, 3

ad ovest:
1, 5, 22

ad est ho finito, continuero a cercare, ma rispetto a prima non trovo il 68.5E e non ho mai agganciato il 78,5E, 10E
ad ovest devo finire di sintonizzarli, devo provare il 27.5 ed il 34,5
Ciao
Quale decoder usi? Settings già predisposti? E per memorizzare i sat con l'aiuto di king of sat in C come fai?
 
enzog ha scritto:
Quale decoder usi? Settings già predisposti? E per memorizzare i sat con l'aiuto di king of sat in C come fai?

prende il telecomando del ricevitore, entra nel menu del satellite, sceglie un transponder attivo, guardando su king, oppure nel caso mancasse lo crea, poi muove l' attuatore fino a che le barre d' intensità e qualità non si accendono.

Esiste forse un altro metodo?
 
Maxicono ha scritto:
prende il telecomando del ricevitore, entra nel menu del satellite, sceglie un transponder attivo, guardando su king, oppure nel caso mancasse lo crea, poi muove l' attuatore fino a che le barre d' intensità e qualità non si accendono.

Esiste forse un altro metodo?
non sono a conoscenza di altri metodi.
Ciao
 
Maxicono ha scritto:
prende il telecomando del ricevitore, entra nel menu del satellite, sceglie un transponder attivo, guardando su king, oppure nel caso mancasse lo crea, poi muove l' attuatore fino a che le barre d' intensità e qualità non si accendono.

Esiste forse un altro metodo?
Questo metodo funziona perfettamente con decoder tipo vantage idoneo anche a ricevere le polarizzazioni circolari, mentre per decoder tipo dreambox occorre aggiungere( per avere tutti i satelliti in C che uno desidera) il file opportunamenmte predisposto e preparato satellites.xml che si mette via FTP in /etc/tuxbox. Almeno è quello che penso e che però non sono sicuro.
 
@enzog
ah, ecco, lo dico da sempre che il pinguino come ricevitore puro è povero di comandi. :) Solo che poi mi insultano tutti vantando prestazioni inarrivabili dagli altri decoder, vabbè.

Tornando a noi, no, non è vero, non devi avere a disposizione file preparati da altri (io non ne ho mai scaricato uno), ti basta configurare l' LNB per il tal satellite dicendogli che è in banda C, poi vai nel menù satfinder, inserisci i dati del transponder (che puoi leggere su king o lyngsat), dopodicchè muovi l' attuatore fino a veder le barre colorarsi. Le polarizzazioni le lasci in lineare se usi un LNB con la lamina in teflon, bachelite, vetroresina o vetro.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
@enzog
ah, ecco, lo dico da sempre che il pinguino come ricevitore puro è povero di comandi. :) Solo che poi mi insultano tutti vantando prestazioni inarrivabili dagli altri decoder, vabbè.

Tornando a noi, no, non è vero, non devi avere a disposizione file preparati da altri (io non ne ho mai scaricato uno), ti basta configurare l' LNB per il tal satellite dicendogli che è in banda C, poi vai nel menù satfinder, inserisci i dati del transponder (che puoi leggere su king o lyngsat), dopodicchè muovi l' attuatore fino a veder le barre colorarsi. Le polarizzazioni le lasci in lineare se usi un LNB con la lamina in teflon, bachelite, vetroresina o vetro.

Ciao
Configurare l'LNB dicendogli che è in banda C con polarizzazione o circolare o lineare credo vada bene per un qualunque decoder. Poi però in pratica per cercare l'apposito transponder varia da decoder a decoder. Ecco perchè avevo chiesto di specificare il tipo di decoder. Io sto lavorando con dreambox e con vantage e ti assicuro che nel menu' satfinder non si possono inserire i dati del transponder, occorre andare in ricerca canali manuale.
 
enzog ha scritto:
Configurare l'LNB dicendogli che è in banda C con polarizzazione o circolare o lineare credo vada bene per un qualunque decoder. Poi però in pratica per cercare l'apposito transponder varia da decoder a decoder. Ecco perchè avevo chiesto di specificare il tipo di decoder. Io sto lavorando con dreambox e con vantage e ti assicuro che nel menu' satfinder non si possono inserire i dati del transponder, occorre andare in ricerca canali manuale.

possiedo, come scritto a fondo pagina, un CT5000 combo plus.
anche qui, devo inserire il menu manualmente, tornare indietro di una pagina, ed entrare su un'altra schermata, da dove si puo muovere il motore, sia esso un rotore con comandato con usual, o un pistone comandato da posizionatore.
nella stessa pagina, salvi la posizione, fai il puntamento fine, puoi scegliere il TP e/o il sat che preferisci.
Ciao
 
@enzo

Su E2 il mio menù satfinder è così:



puoi inserire tutti dati che vuoi.

@nome
con il CT2100, (vado a memoria), mettevo sulla lista dei transponder, sotto apparivano le barre, poi con il telecomando del posizionatore muovevo l' attuatore.
 
avevo il 2100plus, adesso il 5000C+, e hanno le stesse schermate.
si puoi inserire e sotto si trovano le barre, ma in quella schermata non puoi salvare la posizione.
io uso il telecomando del decoder o i tasti del posizionatore, il tlc del posizionatore ha smesso di funzionare.
 
nome in uso ha scritto:
si puoi inserire e sotto si trovano le barre, ma in quella schermata non puoi salvare la posizione.avevo il 2100plus, adesso il 5000C+, e hanno le stesse schermate.

vero, io non ho mai memorizzato nel ricevitore le posizioni, ma sempre solo nel posizionatore. Il passaggio del cavo antenna nel VBOXII mi attenua il segnale.
 
nome in uso ha scritto:
avevo il 2100plus, adesso il 5000C+, e hanno le stesse schermate.
si puoi inserire e sotto si trovano le barre, ma in quella schermata non puoi salvare la posizione.
io uso il telecomando del decoder o i tasti del posizionatore, il tlc del posizionatore ha smesso di funzionare.
non conosco il vbox, ma penso sia simile al mio.ho un ct gbox v4000.
Non ho notato una perdita di segnale passando per il posizionatore, ma sara' perche' non ho mai provato tp ostici.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso