Il mux 4 Rai non trasmette da perdifumo (salerno)

luigi 73 ha scritto:
Io sono Killua e voglio vedere il mux 4, ma il canone rai non c'entra niente con tutto questo.
Comunque temo che il mux 4 della rai non sarà attivato se non nelle grandi aree metropolitane. Questo almeno fino al 31.12.2012, data di passaggio totale al digitale terrestre.

Purtroppo temo tu abbia ragione. Noi qui lo prendiamo dal Faito, anche se non tutti, ma hai voglia ad aspettare che lo mettano nelle postazioni vicino casa mia...
 
luigi 73 ha scritto:
Comunque temo che il mux 4 della rai non sarà attivato se non nelle grandi aree metropolitane. Questo almeno fino al 31.12.2012, data di passaggio totale al digitale terrestre.
come no:icon_rolleyes: è appena finito lo switch-off è già volete tutti i mux:eusa_wall: :eusa_wall: c'è chi non vede neanche il mux 1...
 
agostino31 ha scritto:
come no:icon_rolleyes: è appena finito lo switch-off è già volete tutti i mux:eusa_wall: :eusa_wall: c'è chi non vede neanche il mux 1...

Bè speriamo ( per chi interessa, ovviamente) che arrivino dappertutto.. finora è andato alla rovescia, nel senso che i privati sembrano essersi mossi meglio...:D
 
massera ha scritto:
Bè.. finora è andato alla rovescia, nel senso che i privati sembrano essersi mossi meglio...:D
per forza,loro avevano solo una frequenza(se l'avevano in quell'impianto) da convertire:icon_rolleyes:
la rai ha 3 frequenze da convertire + 2 da acquistare e i tempi non si possono cambiare:icon_rolleyes:
 
agostino31 ha scritto:
per forza,loro avevano solo una frequenza(se l'avevano in quell'impianto) da convertire:icon_rolleyes:
la rai ha 3 frequenze da convertire + 2 da acquistare e i tempi non si possono cambiare:icon_rolleyes:

Vabbè, ma almeno i primi 3 mux potevano esserci. Il 5° per me è inutile, bastano i primi 4. Comunque li ho con l'antennina da interni e in parte anche dal tetto, ma chi si lamenta ha ragione.
Per quanto concerne i privati, io ricordo che proprio a casa mia non ho mai preso nè tele +2, nè tele+ bianco, cioè nessun canale a pagamento analogico (che si riceveva comunque vicino casa mia dal Faito) ma ora ho premium con segnale a palla, oltre ai mux 2-4 mediaset potenti... e guarda caso proprio i mediaset non danno mai problemi.... comunque ci si può arrabbiare solo tra qualche tempo con la rai.;)
 
Tvsatellite ha scritto:
[ nel senso che i privati sembrano essersi mossi meglio...:D


In provincia di salerno sicuramente no.[/QUOTE]

Leggendo i post sul "nostro" forum sembra che la situazione cambi da postazione a postazione e non in tutta la zona del salernitano.
 
ricordatevi che la rai è pubblica.
non è possibile che mediaset privata che ci ha davvero creduto al digitale è stata veloce e la rai no.
il canone costa 109 euro.
mediaset non ha un canone se non per la pay tv, che nessuno ti costringe a farlo.
se non riescono ad attivare il 4 mux rai allora che mettino i canali rai solo sui 3 mux.
in ogni mux ci vanno dagli 8 ai 9 canali.
due basterebbero pure.
 
killua1983 ha scritto:
ricordatevi che la rai è pubblica.
non è possibile che mediaset privata che ci ha davvero creduto al digitale è stata veloce e la rai no.
il canone costa 109 euro.
mediaset non ha un canone se non per la pay tv, che nessuno ti costringe a farlo.
se non riescono ad attivare il 4 mux rai allora che mettino i canali rai solo sui 3 mux.
in ogni mux ci vanno dagli 8 ai 9 canali.
due basterebbero pure.

Pensa che in molti vediamo solo il mux 1 e tu dici che pretendi il mux 4....
 
anmo83 ha scritto:
Pensa che in molti vediamo solo il mux 1 e tu dici che pretendi il mux 4....

Intervengo io solo per dire che le pretese sui mux rai sono dovute a ciò che la rai aveva promesso su delle lettere spedite a ciascuno di noi. comunque siamo nel campo delle ipotesi, è ovvio che non si può sapere come si evolveranno le cose.
 
anmo83 ha scritto:
Pensa che in molti vediamo solo il mux 1 e tu dici che pretendi il mux 4....

a maggior ragione bisogna lamentarsi.
ascolta la rai trasmette su 4 mux.
e 4 mux ci deve far vedere.
se non ci riesce metta i suoi canali in due o tre mux e li riempa del tutto.
3 mux bastano per accogliere tutti i canali rai.
oppure mette i doppioni del mux 4 tra il mux 2 e il mux 3 della rai
 
C'è disorganizzazione alla Rai e concordo pienamente con voi. Anche le radio presenti nei mux non sono tutte. Manca un altro canale di filodiffusione, manca Gr Parlamento, manca l'Isoradio. Mah...
 
killua1983 ha scritto:
ase non ci riesce metta i suoi canali in due o tre mux e li riempa del tutto.
3 mux bastano per accogliere tutti i canali rai.

no no :eusa_naughty:
Su questo sbagli alla grande. Ci mancherebbe anche che metta tutti i canali su tre mux e così, la qualità video va a farsi benedire. E poi dove lo metterebbe il canale rai test hd hd avendo soli tre mux????
 
luigi 73 ha scritto:
no no :eusa_naughty:
Su questo sbagli alla grande. Ci mancherebbe anche che metta tutti i canali su tre mux e così, la qualità video va a farsi benedire. E poi dove lo metterebbe il canale rai test hd hd avendo soli tre mux????

o capito e allora che l'attivi il mux rai 4 scusa.
che senso ha trasmettere su 4 mux e poi alcuni di essi non li attiva.
poi su mediaset 2 vengono trasmessi 9 canali e la qualità è buona.
come il dfree 9 canali cinema per gallery e non vedo problemi di qualità video.
 
Euplio ha scritto:
C'è disorganizzazione alla Rai e concordo pienamente con voi. Anche le radio presenti nei mux non sono tutte. Manca un altro canale di filodiffusione, manca Gr Parlamento, manca l'Isoradio. Mah...
in effetti mancano molte radio.
prima senti fd leggera.
ora sento fd auditorium.
ma
 
luigi 73 ha scritto:
no no :eusa_naughty:
Su questo sbagli alla grande. Ci mancherebbe anche che metta tutti i canali su tre mux e così, la qualità video va a farsi benedire. E poi dove lo metterebbe il canale rai test hd hd avendo soli tre mux????
Adesso non esageriamo nel senso opposto! Quattro tv in un mux sono accettabili come qualità. Potevano destinare il quarto mux della RAi al canale hd e per adesso farci vedere gli altri due canali (RAi Scuola e Rai Storia)
 
Io non ci sto a guardare la tv piena di macroblocchi e "pixellature".
La qualità video dei canali nazionali deve essere alta.
Se poi guardate la tv su un 21 pollici, allora vi sembra hd anche sportitalia
 
Euplio ha scritto:
Adesso non esageriamo nel senso opposto! Quattro tv in un mux sono accettabili come qualità. Potevano destinare il quarto mux della RAi al canale hd e per adesso farci vedere gli altri due canali (RAi Scuola e Rai Storia)
questa poteva essere una soluzione.
mi stava bene.
 
killua1983 ha scritto:
questa poteva essere una soluzione.
mi stava bene.

Come si vede che non avete un pò di lungimiranza e non ci tenete alla qualità video.
Il futuro della tv è l'hd, sulla quale dobbiamo spingere, no rai storia (o rai scuola), che, sebbene molto interessante come contenuti, presenta immagini improponibili su tv di 50 pollici (e non siamo in pochi ad averli ormai in casa). eppoi io rai scuola e rai storia li ho visti e dopo la prima volta che li si guarda per curiosità, è difficile che li riguardiate
 
killua1983 ha scritto:
o capito e allora che l'attivi il mux rai 4 scusa.
che senso ha trasmettere su 4 mux e poi alcuni di essi non li attiva.
poi su mediaset 2 vengono trasmessi 9 canali e la qualità è buona.
come il dfree 9 canali cinema per gallery e non vedo problemi di qualità video.

Qui quoto in pieno.
 
Indietro
Alto Basso