Il nostro palinsesto sportivo

Basket NBA, Boston vs Milwaukee su skysport HD
College Football, Montgomery Bowl (Memphis vs Florida Atlantic) su ESPN Player
 
esulo un po' dall'abitudine di questa discussione, pur restando in argomento...

stavo dando giusto adesso un'occhiata agli eventi sportivi in programma nella giornata odierna, Natale...

in particolare, ovviamente, stavo cercando quelli visibili in un modo o nell'altro anche alle nostre latitudini...

e mi è sorta spontanea una considerazione: se penso agli anni della mia gioventù/adolescenza, in cui le catto/fanca**iste abitudini italiche (europee) e la mancanza di alternative quali la tv via sat e internet come lo conosciamo oggi, costringevano al "vuoto" totale di eventi disponibili e al supplizio di messe, concerti, varietà, circhi vari, film natalizi che, visti una volta, dopo ti fanno morire di noia, ora sembra di stare nel paese dei balocchi...:D :laughing7:

oggi, infatti, possiamo accedere più o meno facilmente a tanti appuntamenti sportivi che in passato o non c'erano o erano limitati a luoghi lontani e da noi irraggiungibili...ci sono così tante e diverse alternative che alla fine si rischia di non saper più cosa scegliere di guardare...:5eek:

questa sera, ad esempio, potremo optare (mezzi personali e desiderio permettendo, chiaramente) per la tradizionale abbuffata natalizia di Basket NBA oppure per del Football Americano (tanto di College quanto NFL) oppure persino dello spettacolare Hockey Ghiaccio con il mondiale Under-20 maschile Top Division (quello delle squadre più blasonate)...

e in giornata non manca nemmeno una piccola dose di Calcio (2a divisione turca e, meno raggiungibile da noi, campionato israeliano) o del Pattinaggio Artistico (con i campionati russi, il top dei top)...

senza contare le infinite possibilità offerte dal cosiddetto "on-demand" disponibile sulle moderne piattaforme OTT, che allarga a dismisura le opportunità di trovare qualcosa di realmente gradito anche in un giorno così diverso dal solito come il 25 dicembre...

insomma, con certi ricordi del passato mi sembra proprio di essere un "matusa"...:5eek: :lol: :eusa_doh:

ma un "matusa" felice che oggi il Natale non sia sportivamente "morto" come un tempo...:D :laughing7:
 
Sottoscrivo tutto quanto: queste festività continuano per me con tutti i Bowl di fine stagione per il Football NCAA su ESPN Player e stasera la classica abbuffata natalizia del Basket NBA su Sky Sport NBA; direi ampio spazio anche al Football NFL su DAZN, in attesa degli appuntamenti di questi e dei prossimi giorni con gli Sport Invernali, per i quali Eurosport Player verrà messo ben sotto pressione :D
 
lasciati i pensieri "filosofici" ai posteri :5eek: :lol: :laughing7: anche oggi ho sfruttato i vantaggi della "modernità"...:D

Football NCAA, recupero New Mexico Bowl (Hawai'i vs Houston) su ESPN Player
Basket NBA, New Orleans @ Miami su skysport HD
Hockey, Mondiale Under-20 (Svizzera - Slovacchia) su feed Sat
Football NFL, Minnesota @ New Orleans (primo tempo...il secondo lo recupero domani) sul GamePass (o magari su Amazon Prime, visto l'orario favorevole)
 
Basket Nba: Miami vs New Orleans su Now tv
College football: Camellia Bowl Buffalo vs Marshall sull'espn Player
Con un occhio al football Nfl su Prime Video per curiosità
 
Oggi per me basket NBA.

Miami Heat-New Orleans Pelicans su Sky Sport Uno HD
Milwaukee Bucks-Golden State Warriors su Sky Sport Uno HD.
 
Ultima modifica:
esulo un po' dall'abitudine di questa discussione, pur restando in argomento...

stavo dando giusto adesso un'occhiata agli eventi sportivi in programma nella giornata odierna, Natale...

in particolare, ovviamente, stavo cercando quelli visibili in un modo o nell'altro anche alle nostre latitudini...

e mi è sorta spontanea una considerazione: se penso agli anni della mia gioventù/adolescenza, in cui le catto/fanca**iste abitudini italiche (europee) e la mancanza di alternative quali la tv via sat e internet come lo conosciamo oggi, costringevano al "vuoto" totale di eventi disponibili e al supplizio di messe, concerti, varietà, circhi vari, film natalizi che, visti una volta, dopo ti fanno morire di noia, ora sembra di stare nel paese dei balocchi...:D :laughing7:

oggi, infatti, possiamo accedere più o meno facilmente a tanti appuntamenti sportivi che in passato o non c'erano o erano limitati a luoghi lontani e da noi irraggiungibili...ci sono così tante e diverse alternative che alla fine si rischia di non saper più cosa scegliere di guardare...:5eek:

questa sera, ad esempio, potremo optare (mezzi personali e desiderio permettendo, chiaramente) per la tradizionale abbuffata natalizia di Basket NBA oppure per del Football Americano (tanto di College quanto NFL) oppure persino dello spettacolare Hockey Ghiaccio con il mondiale Under-20 maschile Top Division (quello delle squadre più blasonate)...

e in giornata non manca nemmeno una piccola dose di Calcio (2a divisione turca e, meno raggiungibile da noi, campionato israeliano) o del Pattinaggio Artistico (con i campionati russi, il top dei top)...

senza contare le infinite possibilità offerte dal cosiddetto "on-demand" disponibile sulle moderne piattaforme OTT, che allarga a dismisura le opportunità di trovare qualcosa di realmente gradito anche in un giorno così diverso dal solito come il 25 dicembre...

insomma, con certi ricordi del passato mi sembra proprio di essere un "matusa"...:5eek: :eusa_doh:

ma un "matusa" felice che oggi il Natale non sia sportivamente "morto" come un tempo...:D :laughing7:
Campionato israeliano di calcio? Ma chi se lo... fila? Assieme a quello turco sono gli unici che si giocano fra quelli sotto l'egida della UEFA per una questione meramente religiosa. Altrimenti non ci sarebbero stati neanche quelli. Sinceramente quando passavo il Natale in famiglia con la tavolata numerosa, si pensava a tutto fuorché alla tv, anzi spesso si diceva "Almeno a Natale teniamo il televisore spento". Non avevo Sky (né D+ e Stream), quindi il basket NBA a Natale era assente come il resto dell'anno.
 
La Turchia è pur sempre Europa, almeno in parte. Israele in effetti non c'entra assolutamente nulla dal punto di vista geografico, culturale... e da nessun altro.
Però phelps... la SECONDA divisione turca.... se vuoi ti invito per quando torneremo a giocare noi a calcetto. Dopo un anno di fermo faremo comunque uno spettacolo più degno
 
La Turchia è pur sempre Europa, almeno in parte. Israele in effetti non c'entra assolutamente nulla dal punto di vista geografico, culturale... e da nessun altro.
Però phelps... la SECONDA divisione turca.... se vuoi ti invito per quando torneremo a giocare noi a calcetto. Dopo un anno di fermo faremo comunque uno spettacolo più degno

premesso che non ho mai visto una partita di 2a divisione turca, io non la sottovaluterei troppo...

in ogni caso, era solo una segnalazione per coloro che rischiano la crisi d'astinenza all'interno di un pensiero molto più generale...;)
 
Campionato israeliano di calcio? Ma chi se lo... fila?

qualcuno ci sarà senz'altro...anche fuori da Israele (dove è ovvio che qualche interessato ci sia)...

Assieme a quello turco sono gli unici che si giocano fra quelli sotto l'egida della UEFA per una questione meramente religiosa. Altrimenti non ci sarebbero stati neanche quelli.

politica, non religiosa (la religione è solo una scusa per scelte meramente politiche)...
e, come ricordato, tecnicamente la Turchia è parzialmente un paese europeo a livello puramente geografico, quindi qualche diritto di stare sotto l'egida dell'uefa ce l'ha a prescindere dalle scelte politiche di cui sopra...;)

p.s. negli anni scorsi, di solito c'erano anche partite di campionato marocchino e di alcuni paesi del Golfo (tra l'altro tutte ben visibili qui da noi)...a dirla tutta, quest'anno l'offerta calcistica era più ridotta...

Sinceramente quando passavo il Natale in famiglia con la tavolata numerosa, si pensava a tutto fuorché alla tv, anzi spesso si diceva "Almeno a Natale teniamo il televisore spento". Non avevo Sky (né D+ e Stream), quindi il basket NBA a Natale era assente come il resto dell'anno.

mah, io da bambino/adolescente, a parte il singolo momento del pranzo in famiglia (che non è mai stata particolarmente numerosa, essendo entrambi i miei genitori figli unici, come me del resto), per il resto ho sempre sofferto la routine di queste festività con poco o nulla di televisivamente disponibile in fatto di sport (qualche match di premier league -viva la tradizione del boxing day e delle partite nelle festività degli inglesi- e rarissime apparizioni di sport USA sui canali antesignani di sky, capodistria prima e tele+ poi...e qualche gara di sci o salto con gli sci tra rai e telemontecarlo...ed era tutto :crybaby2: :eusa_doh:)...

quindi sono ben felice delle opportunità offerte da tecnologia e usanze più moderne (forse anche perchè ormai la mia famiglia è ridotta a me e mio padre e non ci serve certo organizzare cose particolari e/o diverse dal solito anche a Natale, ergo, avrei ancora più tempo per annoiarmi e deprimermi senza queste alternative)...
 
Non mettevo in dubbio il diritto della Turchia di stare in Europa, è che avendola nominata assieme a Israele non potevo dire "le uniche nazioni europee", più giusto definirle "sotto l'egida della UEFA." Quando ero più pischello non ho mai sentito la necessità di vedere sport a Natale o a Santo Stefano. Ora che ho vari servizi streaming da qualche anno, mi guardo volentieri un po' di basket e di Premier League, ma non pretendo, per esempio, che si giochi anche la Serie A in questi giorni dell'anno.
 
Campionato israeliano di calcio? Ma chi se lo... fila? Assieme a quello turco sono gli unici che si giocano fra quelli sotto l'egida della UEFA per una questione meramente religiosa. Altrimenti non ci sarebbero stati neanche quelli. Sinceramente quando passavo il Natale in famiglia con la tavolata numerosa, si pensava a tutto fuorché alla tv, anzi spesso si diceva "Almeno a Natale teniamo il televisore spento". Non avevo Sky (né D+ e Stream), quindi il basket NBA a Natale era assente come il resto dell'anno.

Esatto. Mi ricordo che tra il 23 dicembre e 6 gennaio passavo interi giorni senza accendere la TV
 
Non mettevo in dubbio il diritto della Turchia di stare in Europa, è che avendola nominata assieme a Israele non potevo dire "le uniche nazioni europee", più giusto definirle "sotto l'egida della UEFA." Quando ero più pischello non ho mai sentito la necessità di vedere sport a Natale o a Santo Stefano. Ora che ho vari servizi streaming da qualche anno, mi guardo volentieri un po' di basket e di Premier League, ma non pretendo, per esempio, che si giochi anche la Serie A in questi giorni dell'anno.

Si è giocato a Santo Stefano solo nel 2018. Parlo della serie A
 
Oggi altra abbuffata di gare nba per me come la sfida dei Lakers che mi vedrò in prime time prima della diretta delle 23. Nel pomeriggio mi sono recuperato Boston Celtics vs Brooklyn Nets, mi resta da vedere la sintesi di Clippers vs Denver
 
Boston Celtics-Brooklyn Nets su Sky Sport NBA HD
WWE Smackdown su DPlay Plus
Reggio Emilia-Cantù di Serie A su Eurosport 2 HD.
 
oggi avevo poca voglia di guardare eventi sportivi...quindi mi sono limitato a un po' di Football NFL (recupero secondo tempo di Minnesota @ New Orleans) sul GamePass, a un "assaggio" di Boxing Day Football, Premier League (Aston Villa-Crystal Palace) su skysport HD e ora sto seguendo il mondiale di Hockey Under-20 maschile Top Division (Svezia-Rep. Ceca) su feed Sat...
 
Indietro
Alto Basso