Il nostro primo (storico) impianto sat

La ricezione via sat mi appaga che sia da Hotbird o da satelliti remoti.
La ricezione dal dtt è pessima da me ma se fosse anche ottima, mi sembra un modo di ricevere troppo banale.
 
l'emozione dei primi anni 90 per intravedere fra i puntini immagine non c'e' piu......[/QUOTE]

Io aggiungerei la goduria di prendere in mano il telecomando e attivare l'estensione della soglia del Tuner
Portandolo dai canonici 6db a 3,6
E qui i puntini facevano capolino
Che soddisfazione
 
La mia goduria era la regolazione fine dello skew del polarizzatore magnetico agendo sui minuscoli tastini del ricevitore, un Grundig STR 300 AP, che come qualità di ricezione non aveva nulla da invidiare al Monterey o all' Echostar che erano i più blasonati, regolazione anche questa che serviva per ridurre al minimo gli spikes, i ricevitori a soglia statica ribassata sarebbero venuti dopo
 
Nell'estate del 1996, iniziai con un disco da 110 cm puntato a 13E ed un ricevitore analogico zodiac....

Anche io iniziai nell'estate del 96 acquistando un kit zodiac con parabola acciaio da 85 kit dualfeed con lnb Cambridge solo banda bassa ricevitorie Zodiac stereo 500 canali comprato attraverso un TV napoletana al costo di 400 Milà lire,non vi dico chi mi mandarono a montare la parabola due pseudo installatori,che dopo una mattinata intera non riuscirono a beccare hotbird nemmeno per sbaglio,dovetti chiamare un vero antennista che.mi montò la parabola sul terrazzo del condominio è per fare scendere il cavo fino al mio appartamento sembrava spiderman,160 Mila lire il montaggio,nel kit era incluso un'abbonamento 6 mesi ad Eurosat
 
Anche io iniziai nell'estate del 96 acquistando un kit zodiac con parabola acciaio da 85 kit dualfeed con lnb Cambridge solo banda bassa ricevitorie Zodiac stereo 500 canali comprato attraverso un TV napoletana al costo di 400 Milà lire,non vi dico chi mi mandarono a montare la parabola due pseudo installatori,che dopo una mattinata intera non riuscirono a beccare hotbird nemmeno per sbaglio,dovetti chiamare un vero antennista che.mi montò la parabola sul terrazzo del condominio è per fare scendere il cavo fino al mio appartamento sembrava spiderman,160 Mila lire il montaggio,nel kit era incluso un'abbonamento 6 mesi ad Eurosat
:laughing7::laughing7::laughing7:
 
A inizio/metà anni 90 in alcuni paesi delle Langhe ci fu un piccolo boom di parabole, a qualche appassionato si aggiunsero diversi che non ricevevano bene il segnale terrestre. Allora era analogico sia il terrestre che il satellite. :) In particolare avevano spento dei ripetitori di Mediaset e non si vedevano più i canali, quindi ci furono diversi che misero la parabola specificatamente per ricevere quei tre canali dai 63°E. Forse allora c'era poca scelta e Mediaset trasmetteva sport e altre cose interessanti.
Poi a seguire qualcuno installò un rudimentale dual feed (non so se c'era già il Diseqc) con una parabola che puntava i 63°E e l'altra i 10°E mi pare per Rai 1-2 e solo successivamente arrivò la terza rete.
 
A inizio/metà anni 90 in alcuni paesi delle Langhe ci fu un piccolo boom di parabole, a qualche appassionato si aggiunsero diversi che non ricevevano bene il segnale terrestre. Allora era analogico sia il terrestre che il satellite. :) In particolare avevano spento dei ripetitori di Mediaset e non si vedevano più i canali, quindi ci furono diversi che misero la parabola specificatamente per ricevere quei tre canali dai 63°E. Forse allora c'era poca scelta e Mediaset trasmetteva sport e altre cose interessanti.
Poi a seguire qualcuno installò un rudimentale dual feed (non so se c'era già il Diseqc) con una parabola che puntava i 63°E e l'altra i 10°E mi pare per Rai 1-2 e solo successivamente arrivò la terza rete.
Mediaset spense sui 18° ovest per spostarsi sui 63° est, mentre i canali Rai erano sì sui 10° est, ma la terza rete arrivò quando si erano ormai già spostati su HotBird. All'inizio il terzo trasnponder veniva utilizzato solo per dei feed, e solo la domenica pomeriggio ritrasmetteva veramente Rai Tre, ma dopo un po' arrivò il canale completo.
 
Primi anni 90 ... installai a dei miei zii una 125 ofset per vedere Mediaset a 63E con ricevitore telewire... giusto per imparare :))
Riuscita la cosa installai per me una 125 ofset con polarotor magnetico, motorizzata con motore General Satellite HH che non teneva la posizione.....:))) il tutto comandato da ricevitore analogico Hirschmann a catalogo technisat. Poi preso un ricevitore identico marchiato Fracarro.... tutto ebbe inizio così ..
Mi ricordo tv3 sverige con un po’ di spike che faceva vedere le partite di serie A e i miei amici a casa mia.... non c’era neanche tele +..... che tempi!
poi...poi ..la storia è troppo lunga da raccontare ;)
 
Indietro
Alto Basso