Il nuovo box DVB-T non prende i canali RAI...

ERCOLINO ha scritto:
Non ho capito ,ma la Rai in DTT non la ricevi con nessun decoder?

Se hai un impianto centralizzato io farei verificare la Banda VHF.

Riguardo alla banda VHF non ti serve a nulla fare la scansione a 8 Mhz,visto che attualmente la banda VHF usa i 7 Mhz.

No per carità ne ho altri 4 di decoder e tutti funzionano perfettamente con la mia antenna singola; è solo questo nuovo aggeggetto che non sintonizza i canali VHF RAI; ci deve essere qualcosa cha non va nel modulo di sintonia probabilmente i parametri sballati.
Speranze di aggiornamenti di questi cosi?
Grazie comunque.
 
dondario ha scritto:
sul decoder ho la possibilita di cambiare banda da A a H2 e da 21 a 69. pero' non posso scegliere... lui si posiziona in automatico, credo sulla banda che ritiene migliore... attualmente la 50 (ma anche la 67 prende benino). comunque sia 50 che 67 hanno un segnale "buono" ma che arriva piu o meno al 50%. spero di essere stato chiaro, da profano...
Se non hai la possibilità di fare la ricerca manuale del canale, puoi provare ad attaccare il decoder alla presa di antenna dove attualmente è attaccato il dvd recorder (dove se ho ben capito ricevi i canali Rai) e rifare la sintonia completa dei canali, bada bene di non fare quella di "aggiungi nuovi canali" perchè non ti memorizza i canali che hanno cambiato frequenza, ma di rifare proprio la sintonia completa di tutti i canali.
Prova e sappimi dire com'è andata...

Ciao.
 
dirug ha scritto:
Ho acquistato lo stesso modello, riceve tutti i canali Rai ma i problemi erano altri, primo l'impossibilità a fare il riordino dei canali e secondo una fastidiosissima asincronia tra l'audio e le immagini, ho risolto aggiornando il firmware con quello del "Sunstech DXT500" che praticamente è un gemello dell'Amstrad solo che non ha il Card reader ma ha una porta USB.

I problemi sono tutti risolti pero si perde l'uso del Card reader dice "USB NOT FOUND" e non ha il linguaggio OSD Italiano, si può segliere solo tra Inglese o Spagnolo

Se vuoi il sito dove scaricare il Firmware è: http://www.sunsiberica.es/ , cerca il DX-T500 e fammi sapere


ma con questo firmware si risolve il fastidiossisimo problema di dover avere il dtt acceso per poter veder la tv in analogico?

infatti se lo spengo l'analogico si ved euna skifezza:crybaby2:
 
Salve a tutti, mi unisco fra i passosseri dell'Amstrad DX4030DVB, se avessi letto prima questo forum forse non l'avrei comprato.
La parte DVD funziona perfettamente, come evidenziato qui, il problema è la parte DVB o DTT che dir si voglia.
Ho aggiornato il firmware con la versione per il DX-T500 della Sunstech, ebbene il problema dell'ordinamento dei canali si è risolto, ma quello di dover tenere acceso il lettore per vedere la TV in analogica è rimasto. Credo sia un problema congenito per come è concepita l'elettronica!
Faccio notare che con il nuovo firmware si risolve il problema dell'ordinamento dei canali, ma ne subentrano due non proprio belli. Il primo è che il lettore di memorie non è più utilizzabile, e qui si potrebbe chiudere un occhio, ma la cosa peggiore è che il display è inutilizzabile, in pratica spuntano scritte senza senso. in effetti i display delle due elettroniche sono differenti, quindi immagino che il software per la gestione sia diverso.
Chiedo a qualcuno del forum se si trova un firmware originale Amstrad in modo da riportare il lettore al suo stato originale, poi magari in futuro vedo di fare degli upgrade per risolvere i problemi, al limite lo utlizzo solo come lettore DVD/DIVX.
Grazie a tutto quelli che mi vorrano aiutare.
Ciao.
 
jammin ha scritto:
Salve a tutti, mi unisco fra i passosseri dell'Amstrad DX4030DVB, se avessi letto prima questo forum forse non l'avrei comprato.
La parte DVD funziona perfettamente, come evidenziato qui, il problema è la parte DVB o DTT che dir si voglia.
Ho aggiornato il firmware con la versione per il DX-T500 della Sunstech, ebbene il problema dell'ordinamento dei canali si è risolto, ma quello di dover tenere acceso il lettore per vedere la TV in analogica è rimasto. Credo sia un problema congenito per come è concepita l'elettronica!
Faccio notare che con il nuovo firmware si risolve il problema dell'ordinamento dei canali, ma ne subentrano due non proprio belli. Il primo è che il lettore di memorie non è più utilizzabile, e qui si potrebbe chiudere un occhio, ma la cosa peggiore è che il display è inutilizzabile, in pratica spuntano scritte senza senso. in effetti i display delle due elettroniche sono differenti, quindi immagino che il software per la gestione sia diverso.
Chiedo a qualcuno del forum se si trova un firmware originale Amstrad in modo da riportare il lettore al suo stato originale, poi magari in futuro vedo di fare degli upgrade per risolvere i problemi, al limite lo utlizzo solo come lettore DVD/DIVX.
Grazie a tutto quelli che mi vorrano aiutare.
Ciao.


come hai fatto ad aggiornare il firmware?
 
a prescindere che il firmware lo si trova anche sul sito italiano, http://www.audioevideocenter.it/FIRMWARE.htm , esistono due varianti di firmware dx-t500 non compatibili tra loro...per evitare probabibili danni non ho mai tentato di aggiornare il firmware amstrad con uno di questi (e poi quale è quello giusto???). Per me comunque l'unico neo fastidioso è il 'debole' tuner.

x cabron1980
non sono certo al 100%, ma credo con un cavo seriale collegato al pc
 
ho risolto il bug di tenerlo sempre acceso

in pratica dato che ho un videoregistratore ho fatto così: il cavo che arriva dall'antenna condominiale l'ho messo nella presa in del videoreg insieme ad uno sdoppiatore al quale ho attaccato il dec; così nella tv vedo il segnale del videoreg e quindi il dec che sia spento o acceso è indifferente
 
Scusate se resuscito questa discussione dopo tanto tempo. Ho il lettore/decoder amstrad dx4030dvb con firmware originale.
Ricevo i canali Rai in VHF selezionando come paese Germania. Il mio problema principale è che ricevo criptato il mux di la7. Ho letto che col firmware del dx-t500 si dovrebbe risolvere tale problema, ma non o capito se questo firmware mi trova i canali in VHF (magari selezionando Germania).
Non vorrei risolvere una cosa (LA7) e guastarne un altra (RAI).

Aspetto risposte dai possessori.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso