Il nuovo Hiro – The next level! Dal 5 ottobre, tutte le novità anticipate da Margaria

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
Tutto quello che ci aspetta dal 5 ottobre su Hiro – The next level. Racconta tutto ad Anime Fun il gentilissimo Fabrizio Margaria, responsabile del canale:

cartoni per i più piccoli, per i più nostalgici, eroine, sentimentali, comedy Giapponesi e non solo, serie forti per i più audaci e molto altro!

Divisione nostalgici e più piccoli: Heidi, Un oceano di avventure, Anna dai capelli rossi, Pollon, Hamtaro, L’Ape Maia, Vicky il vichingo, Lupin III;
Eroine e sentimentali: Ririka SOS, Rossana, Sailor Moon (a gennaio 2010), Mille emozioni per Marie Yvonne, Slayers Revolution, Ciao Sabrina, Mew Mew – Amiche vincenti;
Comedy Giapponesi e non solo: Keroro, Gladiators Academy, Doraemon, Dr. Slump & Arale, Pazze risate per mostri e vampiri;
In prima serata, le serie più “forti”: Gaiking – Legend of Daiku-Maryu, One Piece, Detective Conan, M.A.R – Märchen Awakens Romance.

Previsti inoltre: Pokémon, Le fiabe più belle, Holly & Benji Forever e molti altri…

Confermiamo anche la messa in onda di Legend Z – Il re dei draghi e una sigla Italiana per questa serie!

Ovviamente non ci aspetteranno solo queste serie, ma tante altre novità, per i più grandicelli ma anche per i più piccoli. Molte meno repliche, e una suddivisione del palinsesto studiata per ogni tipo di pubblico.

Si è preferito far slittare la partenza di Slayers Revolution, Gaiking e tutti gli altri anime previsti in questa settimana per non aver dovuto realizzare degli spot che sarebbero serviti solo per pochi giorni, creando confusione al telespettatore.
Il lunedì sera, inoltre: Hiro Movie! Si recupereranno, inizialmente, i film di Lupin III persi a causa delle partite di calcio. Ci aspetteranno anche i film inediti di Detective Conan e il cowboy Lucky Luke!
Ecco due spot che riassumono alcune delle serie animate anticipate in questo post: http://www.youtube.com/watch?v=fW5p5NOMw4A

ANTONIO GENNA
 
devo essere sincero, vedendo il nuovo palinsesto sono rimasto deluso, il signor margaria sa i problemi riguardante l'oscuramento del canale e cosa fa? toglie le repliche del sabato e domenica e quelle infrasettimanali, specialmente gli anime dalle 20 in poi non hanno repliche giornaliere questo significa che gli episodi in onda il martedì, mercoledì e giovedì di coppa e il sabato e domenica sera di campionato vanno persi completamente senza possibilità di rivederli, mi dispiace ma questo è un grave errore da parte di margaria, questo può farlo solamente quando il canale non verrà più oscurato, ma nella situazione attuale è impossibile seguire un anime visto che su 7 puntate a settimana ne puoi seguire solamente 1 (il venerdì) quindi la sera il palinsesto con oscuramenti sarà:

lunedì: movie quindi niente puntate
martedì: se c'è la champions si perdono le puntate
mercoledì: se c'è la champions si perdono le puntate
giovedì: se c'è l'europa league si perdono le puntate
venerdì: serata senza oscuramenti
sabato e domenica: anticipi e posticipi fanno perdere le puntate

complimenti davvero, ripeto sarebbe ottimo quando il canale non verrà più oscurato, ma nella situazione attuale no, invece di aiutare gli abbonati si va contro
 
DTTutente ha scritto:
Tutto quello che ci aspetta dal 5 ottobre su Hiro – The next level. Racconta tutto ad Anime Fun il gentilissimo Fabrizio Margaria, responsabile del canale:

cartoni per i più piccoli, per i più nostalgici, eroine, sentimentali, comedy Giapponesi e non solo, serie forti per i più audaci e molto altro!

Divisione nostalgici e più piccoli: Heidi, Un oceano di avventure, Anna dai capelli rossi, Pollon, Hamtaro, L’Ape Maia, Vicky il vichingo, Lupin III;
Eroine e sentimentali: Ririka SOS, Rossana, Sailor Moon (a gennaio 2010), Mille emozioni per Marie Yvonne, Slayers Revolution, Ciao Sabrina, Mew Mew – Amiche vincenti;
Comedy Giapponesi e non solo: Keroro, Gladiators Academy, Doraemon, Dr. Slump & Arale, Pazze risate per mostri e vampiri;
In prima serata, le serie più “forti”: Gaiking – Legend of Daiku-Maryu, One Piece, Detective Conan, M.A.R – Märchen Awakens Romance.

Previsti inoltre: Pokémon, Le fiabe più belle, Holly & Benji Forever e molti altri…

Confermiamo anche la messa in onda di Legend Z – Il re dei draghi e una sigla Italiana per questa serie!

Ovviamente non ci aspetteranno solo queste serie, ma tante altre novità, per i più grandicelli ma anche per i più piccoli. Molte meno repliche, e una suddivisione del palinsesto studiata per ogni tipo di pubblico.

Si è preferito far slittare la partenza di Slayers Revolution, Gaiking e tutti gli altri anime previsti in questa settimana per non aver dovuto realizzare degli spot che sarebbero serviti solo per pochi giorni, creando confusione al telespettatore.
Il lunedì sera, inoltre: Hiro Movie! Si recupereranno, inizialmente, i film di Lupin III persi a causa delle partite di calcio. Ci aspetteranno anche i film inediti di Detective Conan e il cowboy Lucky Luke!
Ecco due spot che riassumono alcune delle serie animate anticipate in questo post: http://www.youtube.com/watch?v=fW5p5NOMw4A

ANTONIO GENNA

Molto bello peccato che non posso abbonarmi... :crybaby2:
 
scusate quindi fatemi capire: io come faccio a recuperare Gaiking quando ci sono le partite di coppa?
E' inutile che mi mettono ste serie galattiche se poi non me le fanno vedere....
 
Attenzione:

Dal 5 ottobre parte un Hiro completamente nuovo. Il palinsesto sarà organizzato in modo tale che durante gli oscuramenti dovuti alle partite di calcio, non si perda nemmeno un singolo episodio di una singola serie. Il canale, oscurato sul DTT, resterà in onda su Alice con delle repliche. Quando poi tornerà ad essere in onda sul DTT, ripartirà la vera programmazione. Nessuno quindi perderà mai nulla
 
reese ha scritto:
Attenzione:

Dal 5 ottobre parte un Hiro completamente nuovo. Il palinsesto sarà organizzato in modo tale che durante gli oscuramenti dovuti alle partite di calcio, non si perda nemmeno un singolo episodio di una singola serie. Il canale, oscurato sul DTT, resterà in onda su Alice con delle repliche. Quando poi tornerà ad essere in onda sul DTT, ripartirà la vera programmazione. Nessuno quindi perderà mai nulla
questa è una SUPER notizia!!! finalmente!!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Oltre che un'ottima notizia mi sembra anche una cosa ragionevole, per tutelare gli utenti :)
Infatti ci sono arrivati, leggermente, in ritardo...:D
 
era l'ora continuare la programmazione con i canali oscurati era completamente senza senso
 
No questo è davvero troppo!!! Voglio disdire seriamente l'abbonamento a "Fantasy"!

Anna dai capelli rossi????? Pollon????? HEIDI???? Dico... su "Hiro"... perdere 20 minuti per dare "Heidi"????

"Anna dai capelli rossi" se la passano "Boing" e "Italia 1" ogni luna piena, "Heidi" in 5 anni l'avranno trasmessa 300 giorni su 365... non posso pagare "Premium Fantasy" per vedere "Heidi"!!! :doubt:
 
La programmazione è fatta di 24 ore, quasi sempre :D , qualcosa ci dovranno pur mettere per riempire determinati buchi o no? Chissene se mettono Heidi se poi ci sono animes come Lipin III, Sailor Moon, Gaiking – Legend of Daiku-Maryu, One Piece, Detective Conan, M.A.R – Märchen Awakens Romance e Legend Z – Il re dei draghi...

C'è anche scritto...Divisione per i nostaligici e più piccoli, quindi HEIDI come POLLON e come ANNA DAI CAPELLI ROSSI ci stanno bene...Per i nostalgici e i bambini che dovevano metterci?:eusa_think:
 
Beh... il pacchetto "Mediaset Premium" ha per i più piccoli già una canale interamente dedicato a loro ("Playhouse Disney") e poi esistono in chiaro "RAI GULP" e "BOING"... nonché "K2" e "ITALIA1". Spazio per i nostalgici ce n'è abbastanza. Se si sommano i 3 cartoni fanno 1 ora di programmazione, ripetuti per 4 volte fanno un totale di 4 ore di programmazione al giorno. Poi "Hiro" è un canale a pagamento... pagare per vedere in parte "Heidi" è una cosa assurda. Se pago "Hiro" lo faccio per avere soprattutto serie in anteprima e possibilmente non censurate nonché una bella vagonata di OAV. Il concetto è che è un canale a pagamento e gli stessi cartoni li danno GRATIS sia "Boing" che "Italia 1"! Ad esempio cartoni come "Un ocean di avvenuture" e "I segreti dell'isola di misteriosa" non trovano spazio da nessuna parte: né su "Italia1" perché poco commerciali e in parte poco famosi per garantire soldini (anche perché privi di merchandising), né su "Boing" perché non sono "Anni '80". Ecco... più che uno spazio nostalgico con i soliti 4 cartoni anni '80 che replicano 10.000 volte all'anno, sarebbe più opportuno uno spazio per i cartoni anni '90 che nessuno vuole più dare! "Allacciate le cinture, viaggiando si impara!", "Il mio amico Huck", "E' un po' magia per Terry e Maggie" e simili. "CIao Sabrina" l'ha finito di replicarlo "Boing" appena 2 mesi fa!!!!!!
 
reese ha scritto:
Attenzione:

Dal 5 ottobre parte un Hiro completamente nuovo. Il palinsesto sarà organizzato in modo tale che durante gli oscuramenti dovuti alle partite di calcio, non si perda nemmeno un singolo episodio di una singola serie. Il canale, oscurato sul DTT, resterà in onda su Alice con delle repliche. Quando poi tornerà ad essere in onda sul DTT, ripartirà la vera programmazione. Nessuno quindi perderà mai nulla

significa che, se ad esempio oscurano dalle 20 alle 24, alle 24 riprendono con la programmazione delle 20?
ma così non saltano tutti gli orari?
oppure significa che l'episodio delle 20:30 "oscurato dal calcio" lo mandano in onda alle 20 del giorno dopo?
 
scorpion73 ha scritto:
significa che, se ad esempio oscurano dalle 20 alle 24, alle 24 riprendono con la programmazione delle 20?
ma così non saltano tutti gli orari?
oppure significa che l'episodio delle 20:30 "oscurato dal calcio" lo mandano in onda alle 20 del giorno dopo?

Significa che il palinsesto, a differenza di prima, è pensato tenendo conto dei giorni e degli orari di interruzioni. Lo slot tra le 20 e le 24, ad esempio, non sarà quasi mai in onda (salvo uno o due giorni alla settimana) e pertanto non verranno programmate serie a puntate ma più verosimilmente film e tvmovie tipo quelli di Lupin o dei Pokemon o cose del genere.
 
reese ha scritto:
Significa che il palinsesto [..] è pensato tenendo conto dei giorni e degli orari di interruzioni. Lo slot tra le 20 e le 24, ad esempio, non sarà quasi mai in onda.

Ergo, il pubblico adulto chi ha sottoscritto il pacchetto Fantasy nella speranza di godersi qualche anime in prima e seconda serata se la prendeva regolarmente in saccoccia prima e continuerà allegramente a prendersela in saccoccia anche dopo la "revolution" :rolleyes:
 
reese ha scritto:
Significa che il palinsesto [..] è pensato tenendo conto dei giorni e degli orari di interruzioni. Lo slot tra le 20 e le 24, ad esempio, non sarà quasi mai in onda.

Ergo, il pubblico adulto chi ha sottoscritto il pacchetto Fantasy nella speranza di godersi qualche anime in prima e seconda serata se la prendeva regolarmente in saccoccia prima e continuerà allegramente a prendersela in saccoccia anche dopo la "revolution", visto che una serata su due (il lunedì) è già prenotata per i film e nell'altra (venerdì) dovranno stipare tutta l'animazione per adulti, con gli spettatori probabilmente fuori casa a fare bagordi pre-weekend :rolleyes:

Fossi Margaria sposterei i film al venerdì (con un target più per ragazzi che per adulti) e metterei questa specie di "anime night" by Mediaset al lunedì sera.
 
Indietro
Alto Basso