Il nuovo windows penalizza Firefox ?

Andremales

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
18 Febbraio 2002
Messaggi
16.975
Mozilla accusa Microsoft di voler privilegiare il suo browser, Internet Explorer, a scapito della concorrenza.....

continua sul Post
 
Ho da poco un notebook con Win 7, sul quale, come browser - se dico bene - predefinito era installato Explorer.
Per vari motivi gli ho però preferito Mozilla.
Ebbene: sarà forse un caso, ma questo benedetto note ha molti più problemi nella connessione a internet (specie con iGoogle e Gmail) che non un vecchio net (Linux based - distro Xandros).
Fra l'altro - e non capisco né se, né perché possa accadere - a net e note affiancati, mentre il primo dà, all'incirca, un segnale wireless più o meno sempre fra il 60 e il 100%, il secondo indica praticamente sempre una potenza dello stesso "scarsa"; solo in davvero pochi casi "discreta", e in ancor meno "buona".
Che... devo tira' via tutto?
 
Beh, puo essere che il portatile abbia una scheda di rete non molto buona, o che i driver non siano dei migliore. Comunque sia non è un problema inerente al browser (che è un'applicazione che usa qualsiasi servizio di rete sia disponibile, senza badarsi dei dettagli).

PErsonalmente trovo lamente come queste ridicole (riferito all'articolo in apertura).A parte il fatto che WinRT sarà un sistema usato al 99.9% in Metro, visto il target, è abbastanza irrilevante che vadano a pretendere funzionalità che il SO ha deciso di non offrire. Firefox si sta rivelando sempre piu figlia di Mozilla, capace solo di crescere senza saper davvero innovare.
 
emuLOAD ha scritto:
Beh, puo essere che il portatile abbia una scheda di rete non molto buona, o che i driver non siano dei migliore.
In altre parole il problema sarebbe connaturato a come qst cavolo di portatile Asus è stato progettato/costruito... :crybaby2: :crybaby2:
E pensare che il net della stessa marca non ne soffre affatto, e proprio x l'ottima esperienza l'avevo scelta anche x il note :mad: :mad:
 
mah è difficile dire quale sia la causa... un'antenna meno buona, un chip meno valido, o un software poco efficace possono tutti danneggiare la performance del WiFi.

sei sicuro di avere i driver piu aggiornati per la scheda di rete?
 
emuLOAD ha scritto:
PErsonalmente trovo lamente come queste ridicole (riferito all'articolo in apertura).A parte il fatto che WinRT sarà un sistema usato al 99.9% in Metro, visto il target, è abbastanza irrilevante che vadano a pretendere funzionalità che il SO ha deciso di non offrire. Firefox si sta rivelando sempre piu figlia di Mozilla, capace solo di crescere senza saper davvero innovare.
Sono assolutamente d'accordo :). Diciamo che il problema è un altro. Firefox non è più il browser più utilizzato, che ora è Google Chrome. Gli user di firefox sono in forte calo, e ci credo, come hai detto tu non c'è innovazione in questo browser, che non mi è mai piaciuto comunque, troppo impastato.

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
 
emuLOAD ha scritto:
mah è difficile dire quale sia la causa... possono tutti danneggiare la performance del WiFi.
sei sicuro di avere i driver piu aggiornati per la scheda di rete?
Non so proprio che dirti, solo che il note ha nemmeno un mese, ed è ... esattamente un Asus model X53SC - SX304V, CPU 2670QM (i7), RAM DDR3 1333 4Gb, scheda grafica nVidia (gt520M... mi pare)... spero basti!

Quindi - sempreché abbia una pallida idea di cosa siano - la storia di eventuali driver non aggiornati avrebbe dell'incredibile!
 
Chiudo da solo

Evidentemente, il problema era (è) la scheda wireless.
Infatti, ultimament ho per caso spostato il note a due metri esatti di distanza da dove sono solito utilizzarlo e... :D
miracolo: il livello del segnale è quasi sempre almeno buono!

Che noia, però dover trasferire lì tutto il blocco scrivania! :mad:
 
Non penso che un portatile abbia una ricezione migliore di un altro. Penso piuttosto che l'antenna interna al case sia disposta e orientata in modo diverso da computer a computer. Probabilmente c'è un orientamento del portatile (quindi dell'antennna) ed una posizione che è migliore, a volte trenta centimetri in più o in meno possono fare la differenza. Quindi la scelta del del portatile non dovrebbe centrare con il WiFi ed il messaggio di Andremales :)
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Penso piuttosto che l'antenna interna al case sia disposta e orientata in modo diverso da computer a computer. Probabilmente c'è un orientamento del portatile (quindi dell'antenna) ... che è migliore
Quanto hai scritto mi farebbe pensare (e magari è ciò che volevi suggerirmi) che allora, addirittura lasciando il note nello stesso posto, ma solo ruotandolo (ad es. di 90° - guardacaso come è angolato della "nuova" posizione), potrei ottenere un miglior risultato?
Se fosse: grazie grazie! :D Mi avevano proposto soluzioni magari non troppo costose ma cmq tali, tipo sostituire la scheda wireless o creare - se riporto propriamente ciò che mi hanno detto - una sorta di "hot spot" o point acquistando un'apposita antenna da posizionare in casa cui poi collegare il note via cavo ethernet.

Se la cosa funzionasse non mi sorprenderebbe, in effetti, dato che in un altro posto - addirittura più lontano di quello dove tengo il net -, il note piglia mentre il net no.
Solo che a un possibile nesso fra ubicazione del net/note, orientamento dell'antenna interna e qualità della ricezione segnale wireless manco pensavo.

P.S. Be'... controllerò cmq...
 
Tieni presente che l'antennina wireless è messa generalmente nella parte alta del display di un portatile, in alcuni in posizione quasi verticale, in altri orizzontale ed in altri ancora non ha un preciso orientamento/polarizzazione.
 
Bene, bene...

Quindi, a seconda di come l'antennina wireless è posizionata (parte alta del display/corpo del portatile, posizione verticale/orizzontale),
dando praticamente x scontato che nel net e nel note non sia esattamente la stessa...

insomma... l'unico modo che credo avrei per esser certo che il note prenda altrettanto bene di come fa il net dalla scrivania sarebbe girare come un radbomante in cerca d'acqua con la sua bacchetta :sad:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie cmq dell'attenzione.
Ciao :wave:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso