Il PC non si accende più

Come non detto..dopo qualche minuto di utilizzo si è bloccato di nuovo e siamo punto e a capo.
A questo punto, dato che i file li ho salvati tutti, farei un ripristino totale e non ci penso più, penso sia l'unica soluzione. Userò l'opzione reimposta PC almeno dovrei risolvere
 
Ultima modifica:
Bene, se hai salvato tutti i dati, ti conviene reimpostare il pc. Così facendo, non cambi le partizioni ma reinstalli solo windows; dico questo perché il tuo pc ha una partizione D chiamata Recovery che non devi toccare (anzi, è strano che tu la veda); qui si trova l'immagine di tutto il sistema (sistema operativo e software vari) così come è uscito di fabbrica.
 
Bene, se hai salvato tutti i dati, ti conviene reimpostare il pc. Così facendo, non cambi le partizioni ma reinstalli solo windows; dico questo perché il tuo pc ha una partizione D chiamata Recovery che non devi toccare (anzi, è strano che tu la veda); qui si trova l'immagine di tutto il sistema (sistema operativo e software vari) così come è uscito di fabbrica.

evidentemente è proprio HP che per sua natura mostra la partizione di recupero D: , la vedo pure io che ho un HP
;)
 
Nel mio Hp non si vedeva, successivamente, dopo un aggiornamento di windows è comparsa ed ho dovuto nasconderla utilizzando il prompt dei comandi.
 
Mi sa che è meglio, tra l'altro questa Recovery D è piena, ma se entro c'è solo un file chiamato Recovery e basta.
Ma per scaricare ISO Windows 10 devo acquistare qualcosa? Oppure essendo già un PC con Windows 10 va tutto in automatico?
Non devi acquistare nulla dopo ti spiego
 
Ok comunque, quando mi dà l'errore del ripristino mi dà varie opzioni, tra queste c'è quella della reimpostazione del PC. Quindi uso quella, giusto? Alla fine ho fatto nuovamente il ripristino dall'ultimo punto, ancora una volta ha funzionato (mi sono stampato un paio di file) e poi si è di nuovo bloccato tutto.
Quindi scelgo l'opzione della reimpostazione, immagino che poi faccia tutto da solo e devo seguire solo le istruzioni no?
 
Leggevo però che facendo la reimpostazione si può comunque mantenere i files, è vero?
 
Si possono mantenere ma attento a quello che pigi
 
Ho fatto partire la reimpostazione, ma quanto tempo ci vuole?
È acceso da circa 3 ore, c'è la schermata che mi dice che l'operazione è in corso, è normale che ci voglia così tanto tempo?
Premetto che ho fatto tutto il procedimento giusto, anche perché è piuttosto semplice. Quindi non ho fatto casini, però mi fa strano che ci metta così tanto. Nella schermata dice che può volerci qualche minuto..
 
Ultima modifica:
Si dipende anche da quanta gente RAM hai e da quanti file erano presenti nel PC
 
A ok, allora lo lascio lì ancora qualche ora. Speriamo di non doverlo lasciare attaccato tutta notte!
Oltretutto non indica nemmeno una percentuale, quindi non so a che punto è
 
Sono passate ore ma non è cambiato nulla, oltretutto ora non funziona nemmeno il mouse. Lo lascio acceso tutta notte, ma non so se cambierà qualcosa a questo punto
Anche se comunque la rotellina continua a girare, quindi sembrerebbe che stia lavorando
 
Ultima modifica:
L'ho lasciato acceso tutta notte ma, come temevo, non è cambiato nulla. A questo punto proverò a fargli rifare la procedura, altrimenti non saprei proprio cosa fare
Ho notato però che non mi dà più l'errore del ripristino automatico impossibile, se anche spengo con il bottone e poi riaccendo va subito nella home dove mi fa mettere la password. Inoltre la Recovery D ora non è più piena
 
Ultima modifica:
Cosa intendi con non è cambiato nulla? Ma la reimpostazione l'ha portata a termine?
Puoi dire esattamente il modello del pc?
 
Non è cambiato nulla nel senso che c'era sempre la schermata che diceva che l'operazione era in corso.
Quindi la reimpostazione non è stata fatta.
Il nome preciso del modello, è HP 15 con processore n3710 Intel Pentium
 
Fai come ti ha detto vialattea nel post n. 12 e procedi con un'installazione da zero.

Si fa prima a buttar giù una casa e ricostruirla e non sistemare tutti i difetti che ci sono ;)
 
Sì sì, penso sia la soluzione migliore. Però credo che lo porterò in assistenza, faccio fare tutto a loro almeno me lo sistemano praticamente come nuovo e non ci penso più.
 
Non è cambiato nulla nel senso che c'era sempre la schermata che diceva che l'operazione era in corso.
Quindi la reimpostazione non è stata fatta.
Il nome preciso del modello, è HP 15 con processore n3710 Intel Pentium
No, intendevo il modello preciso del notebook; la sigla del pc, per esempio, è del tipo HP 15-ay500nl
 
Indietro
Alto Basso