La probabilità che si rompa la cpu è bassa; può avvenire quando si fa un overclock spinto; questo accorcia la vita della cpu che può manifestare problemi sino a non funzionare più.
Ma in un computer con 9 anni di vita, se ha lavorato sempre nelle specifiche, e bene, la cpu non dovrebbe rompersi (a meno che tu non abbia piegato qualche piedino del processore, generando un contatto difettoso). Così anche per la ram, se ha funzionato sempre bene non dovrebbe rompersi; a meno che non si sia effettuato un overclock permanente e duraturo della cpu e della ram.
Di solito, se si è sicuri che il problema non è software, i primi ad essere sospettati del malfunzionamento del pc sono alimentatore e scheda madre; per escludere altre ipotesi, in questi casi si avvia il pc con una configurazione minima, cioè lasciando inserita la sola scheda video, scollegando qualsiasi altro componente; se in questo caso il pc dovesse riprendere a funzionare senza problemi, allora il malfunzionamento sarà da imputare, con buona probabilità, ad una scheda/componente aggiuntivo; ma ciò non toglie la possibilità che possano essere, ancora, uno slot di espansione della scheda madre, un attacco difettoso, l'alimentatore che non eroga la corrente necessaria quando sono inseriti tutti i componenti.
Tu dici:
...Da alcuni giorni invece anche col modem spento il mio computer non parte più, mi funziona soltanto in modalità provvisoria...
ma il pc si accende e parte subito, e windows si avvia solo in modalità provvisoria? Rileggendo i tuoi messaggi deduco che il pc non parte al primo colpo, e quando, finalmente, si avvia, windows funziona solo in modalità provvisoria (o sbaglio?).
- Se il pc non parte al primo colpo, la causa è di tipo hardware; probabili colpevoli: scheda madre, alimentatore, condensatori che non caricano. Consiglio: provare a cambiare scheda madre e/o alimentatore; se il problema persiste, provare a cambiare scheda video e/o ram.
- Se il pc parte sempre al primo colpo ma windows si avvia solo in modalità provvisoria: provare a reinstallare windows e i driver della scheda video, provare ad avviare il pc con una live di linux (non c’è bisogno di installare nulla) per vedere se i problemi scompaiono.
Come vedi, la ricerca della causa non è affatto semplice.