Il pressapochismo di AXN contagia FOX

ilsardo

Digital-Forum Master
Registrato
15 Febbraio 2009
Messaggi
917
Località
Ichnusa
Anche la FOX, come AXN, da i primi segni di poca professionalità, mi riferisco alla serie "Non fidarti della str**** dell'interno 23" dove gli episodi della seconda stagione vengono mandati in onda a cavolo.

Episodio 2x03 - Trasmesso il 09/04
Episodio 2x09 - Trasmesso il 16/04
Episodio 2x10 - Trasmesso il 23/04
Episodio 2x04 - Trasmesso il 30/04
 
Non credo che a cosi per tutti i telefilm succede solo in alcuni casi per ora solo con questa serie e con happy endings, forse pero è anche la numerazione usa degli episodi che non funziona bene.
 
Come capita gia per altre sit-com l'ordine dei episodi varia dalla trasmissione USA e quella non USA...per "Non fidarti dell astr**** dell'interno 23" è stato rispettato un'ordine diverso rispetto agli USA ma non perchè qualcuno non sa fare il suo lavoro ma perchè cosi sono arrivati gli episodi da trasmettere...ricordati che è una serie morta e sepolta
 
deprecabile la poca attenzione, ma altrettanto deprecabile guardarla, divertenti i primi 4-5 episodi della prima stagione (in lingua originale) e poi bum.. colato a picco..
 
Anche la FOX, come AXN, da i primi segni di poca professionalità, mi riferisco alla serie "Non fidarti della str**** dell'interno 23" dove gli episodi della seconda stagione vengono mandati in onda a cavolo.

Episodio 2x03 - Trasmesso il 09/04
Episodio 2x09 - Trasmesso il 16/04
Episodio 2x10 - Trasmesso il 23/04
Episodio 2x04 - Trasmesso il 30/04
Come spesso succede con le sitcom usano l'ordine di produzione o un ordine casuale. Ad esempio il 2x09 in realtà doveva essere il 5° della 1° stagione e il 2x10 il 3°.
 
Non è poca attenzione, è un'ordine diverso da quella americana ma corretta...burchio vi saprà spiegare meglio di me la situazione di come funziona l'ordine dei episodi delle SitCom
 
funziona...col pallottoliere random. le serie in america come anche i film e tutto il resto viene recitato e girato semplicemente quando trovano i tempi giusti, il clima giusto e le location libere giuste...

a volte seguono la storia, a volte l'ordine di produzione(la puntata che finisce prima ha il numero + basso), a volte è il creatore che decide un ordine diverso...molto spesso è la stessa rete in base a 250mila cavilli anche solo xkè l'episodio x...dura 18 secondi d+.

le sitcom meglio si prestano a questo xkè molte trattano di storie autoconclusive che non portano strascichi di trama(ma è capitato anche di vedere cose abominevoli di gente che entra al college...poi lo sceglie...poi lo abbandona...poi lo frequenta e finalmente viene buttato fuori.

in genere le serie chiuse o prossime alla chiusura venendo usate come tappabuchi subiscono questo trattamento(alla rete serve materiale ma la serie essendo chiusa ha tempi diversi per montaggio e robe simili, qualcuno è+veloce qualcuno+lento)

PS non dimenticate che spesso...il distributore ricambia totalmente l'ordine nella eventuale versione home video :D
 
deprecabile la poca attenzione, ma altrettanto deprecabile guardarla, divertenti i primi 4-5 episodi della prima stagione (in lingua originale) e poi bum.. colato a picco..

Esagerato!
Personalmente la ritengo una serie gradevole, senza la stupida pretesa di farmi la morale che hanno altre sitcom.
Poi guarda, se dovessi fare l'elenco di ciò che ritengo, anche solo gardare alla TV, una cosa deprecabile, probabilmente mi servirebbero non meno di 30' solo per elencare i titoli.

@Burchio grazie della delucidazione;)
Ma il punto e che per quelli che hanno in soggiorno un PC utilizzato come Mediacenter (Boxee) l'ordine degli episodi è importante, perchè è in base a quello che si può leggere la trama dell'episodio.;)
 
anch'io ho iniziato a seguirla... ma dopo 3-4 puntate l'ho mollata... Molto meglio "The new normal"
 
Indietro
Alto Basso