Il principe Carlo attacca McDonald's "Vietiamoli nel Regno Unito"

giacomo58

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
1.721
Località
Napoli
LONDRA - Il principe Carlo contro i McDonald's. In una crociata per tutelare della salute dei bambini. Il reale inglese considera la grande catena di fast food una delle principali responsabili della pessima alimentazione dei più giovani, e vorrebbe vietarne l'accesso ai più piccoli. Il duro attacco dell'erede al trono - lanciato da Abu Dhabi e ripreso dalla stampa britannica - giunge in occasione dell'avvio di una campagna di sensibilizzazione (Diabetes Knowledge Action), sostenuta dallo stesso principe, per combattere il diabete negli Emirati Arabi, il secondo paese al mondo per numero di diabetici (20% di malati nella fascia d'età tra i 20 e 79 anni).
Al cospetto di scienziati e ricercatori dell'Imperial College London Diabetes Centre ad Abu Dhabi, che gli presentavano le nuove iniziative volte a migliorare gli standard alimentari del paese, Carlo ha risposto suggerendo la messa al bando della McDonald's. "Avete provato a vietare McDonald's? Sarebbe fondamentale", ha spiegato alla nutrizionista Nadine Tayara. Da sempre sostenitore dei cibi biologici e strenuo oppositore degli Ong, il principe dal 1986 possiede un'azienda agricola nella sua tenuta di Highgrove Estate dove sono banditi pesticidi e fertilizzanti chimici.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/esteri/carlo-mcdonald/carlo-mcdonald/carlo-mcdonald.html
 
Non li sopporto manco io.. ad un documentario su Sky Cinema (Size me o una cosa simile) hanno mostrato come gli Americani stanno attaccati a 'ste schifezze, e da li proviene l'obesità.. per fortuna in Italia non ci si è cosi tanto attaccati, ma comunque pure noi stiamo in buona strada.. e poi i grassi che ci sono, bast pensare in quanto zucchero c'è in una loro coca cola..
Ste cavolate Americane farebbero meglio a restare Americane... un'esempio che l'America non è come fanno vedere in TV migliore di tutti
 
MartyTeslow ha scritto:
Non li sopporto manco io.. ad un documentario su Sky Cinema (Size me o una cosa simile) hanno mostrato come gli Americani stanno attaccati a 'ste schifezze, e da li proviene l'obesità.. per fortuna in Italia non ci si è cosi tanto attaccati, ma comunque pure noi stiamo in buona strada.. e poi i grassi che ci sono, bast pensare in quanto zucchero c'è in una loro coca cola..
Ste cavolate Americane farebbero meglio a restare Americane... un'esempio che l'America non è come fanno vedere in TV migliore di tutti
SuperSize Me. 'na roba assurda....:5eek:
 
Quante st******te alluncinanti........se uno al Mc Donald non ci vuole andare non ci va non è di certo il Mc Donald che ti viene a cacciare di casa. Certo che poi la Repubblica alias l'Unità numero 2 come senta na ****ata contro l'America subito la mette in risalto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh non è proprio cosi.. un bambino se viene abituato a mangiare sempre da MC Donalds (e ti assicuro che li in America ne stanno a non finire) poi diventa una brutta abitudine.. sfugge anche il fatto che al McDonald non tutto è sano, è come la droga o le sigarette, se inizi è difficile smettere.. allora a questo punto meglio non far conoscere questa roba.. comunque il McDonald non è nulla, ne stanno ad infinite di schifezze, ed è anche vero che con questa cosa inglese poco si potrà risolvere..
 
ma da quando è obbligatorio mangiare da Mac? :icon_rolleyes:
è un segno...:D
in terra di albione, si vede che devono dirgli anche come mangiare...:icon_twisted:
 
Ecco Yoda appunto hanno una cultura gastronomica paragonabile al mangiare dei gatti e si permettono pure di lanciare ste mode????
 
ancora una volta si cerca di buttare in pro o contro l'america un discorso che invece ci tocca da vicino per tanti motivi anche economici, non è obbligatorio mangiare mcdonald's, gli inglesi non hanno una tradizione culinaria eccelsa ma non si possono definire certamente anti americani, se criticano lo fanno perchè qualche dubbio sulla qualità è ormai largamente diffuso, noi una ottima dieta c'è l'avevamo quella mediterranea e anche una bella concentrazione di pizzerie e focaccerie che hanno ritardato la colonizzazione del fast food, difendere la tradizione nostrana molto più salutista e di qualità non significa necessariamente parteggiare per bin laden, perchè un paese come il nostro in cui ogni villaggio ha un formaggio tipico o un vino o altro deve avere sempre il modello d'importazione?
 
@ giacomo58

Lascia perdere, non vedi chi l'ha detto? :D
Un comunista dell'ultra sinistra e no global :D si dice in giro che è schedato perfino dalla CIA :icon_rolleyes:
Mi sembra che si chiami: Carlo
 
Anche se qui a Roma ci sono diversi Mac D. x principio NON ci sono mai andato!
Preferisco 1 bella pizza, magari anche quella a taglio , ma quei locali :icon_twisted: x me a quest' ora potrebbero già aver chiuso i battenti! :D
Però siamo in democrazia e se ad 1 piace mangiare così... :eusa_wall:
 
giacomo58 ha scritto:
...gli inglesi non hanno una tradizione culinaria eccelsa ma non si possono definire certamente anti americani, se criticano lo fanno perchè qualche dubbio sulla qualità è ormai largamente diffuso,...
:icon_rolleyes: bah, io sò che la carne di Mac in Italy è prodotta dalla Cremonini, che fornisce anche oltre il 50% delle varie mense aziendali...:evil5:
se poi vogliamo vedere del marcio xchè il buon carlo non gradisce, allora il problema non è la qualità...:icon_redface:
se quel tipo di alimentazione, portato all'eccesso, provoca obesità e malattie ad esso collegate, allora il caderci è solo una questione di testa.;)

se invece vogliamo parlare di tutte le cose buone (o i vizi goduriosi) che però fanno male, allora il problema non è il Mac....:D
 
Cremonini fornisce anche Trenitalia ed Alitalia, possiede il marchio Manzotin, etc etc. Non è eccessivo dire che mezza Italia mangia carni trattate da qualche brand di Cremonini.
Fra stupidaggini e gaffes il Principe ne ha fatte e ne ha dette talmente tante che servirebbe un'enciclopedia a contenerle tutte. A questo punto, una in più od in meno (e questa è grossa...) ormai non fa la differenza.
Un conto è mangiare qualche volta hamburgers e patatine, che c'erano anche prima del signor Mc Donald, tutt'altra cosa è farne la propria dieta quotidiana, una scelta da vomito, comunque non nella disponibilità dei bambini.
Personalmente, mangio mille volte meglio negli USA (intendo al ristorante, e per gli hamburgers vado da Wendy's) che nel Regno unito, ed in Italia si mangia benissimo, anche se ci sono i Mc Donalds.
A sensazione, direi che da noi il problema dei bambini e degli adolescenti sono le cosiddette "merendine" (disponibili a casa ed a scuola) e, soprattutto, la sedentarietà.



YODA ha scritto:
:icon_rolleyes: bah, io sò che la carne di Mac in Italy è prodotta dalla Cremonini, che fornisce anche oltre il 50% delle varie mense aziendali...:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Personalmente, mangio mille volte meglio negli USA.....che nel Regno unito,
Non esiste posto al mondo dove sia, anche lontanamente, concepibile mangiare peggio che nel Regno Unito... :icon_rolleyes:
 
Come ogni cosa,è l'abuso che porta ad effetti deleteri,di un Hamburgher e patatine a settimana non è mai morto nessuno.
anche la nostra dieta Mediterranea,probabilmente la più equilibrata,può apportare degli scompensi dovuti ad uno smodato uso dei carboidrati,che insieme alla sedentarietà diventa una miscela esplosiva.nel nostro paese circa il 10% della popolazione adulta può considerarsi obesa,direi una percentuale economicamente e socialmente accettabile.
negli USA il livello raggiunge il 25%,ma sarebbe sin troppo superficiale addebitare la differenza in eccesso ai fast food:è un fatto di cultura alimentare,stile di vita ed altre cause biologiche,sociali e culturali.
di certo la nostra dieta è una delle migliori,se non la migliore,ma se contassimo anche le persone sovrappeso oltre a quelle obese,credo che per "pancetta" non ci faremmo mancare nulla...:eusa_whistle: :icon_rolleyes:
 
Io ritengo il problema molto serio. Ma da lì a vietare per legge un determinato tipo di alimentazione di una certa azienda ce ne passa....
Non esiste posto al mondo dove sia, anche lontanamente, concepibile mangiare peggio che nel Regno Unito...
Anche se tutti i McDonald's britannici chiudessero, infatti, rimarrebbero comunque le basi dell'alimentazione nazionale: Fish&chips, uova e pancetta a colazione (non vi dico quello che ho provato quando ebbi la sciagurata idea di fare la colazione all'inglese).

Ergo: il principe Carlo e Repubblica stiano zitti che il problema nasce dalla mancata presa di responsabilità della classe dirigente su una seria educazione alimentare alla base, sia dei sistemi scolastici britannici, sia della famiglia inglese media.
 
roddy ha scritto:
Non esiste posto al mondo dove sia, anche lontanamente, concepibile mangiare peggio che nel Regno Unito... :icon_rolleyes:
La Francia!!! :mad:

Comunque, inutile fare casini del genere: meglio incentivare una vita sana che fare da Stato Padrone!!!
 
io starei mattina pranzo e cena in pizzeria, però è anche vero che un big mac ogni tanto non me lo faccio mancare
 
Indietro
Alto Basso