Il solo diverso numero LCN comporta diversità di bit in un medesimo flusso DTT?

L_Rogue

Digital-Forum Gold Master
Registrato
24 Giugno 2009
Messaggi
4.656
Località
Brianza e "pure" Monza
Premessa: non ho un background tecnico, perciò abbiate pazienza.

Il dubbio sulla domanda in oggetto (Il solo diverso numero LCN comporta diversità di bit in un medesimo flusso DTT?) mi è venuto da una discussione molto più generica sul gran casotto che è la normativa LCN attuale.

In particolare, sulla possibilità di SFN transregionali per la stessa locale con numero LCN diverso per due regioni confinanti e non protette naturalmente. Per esempio Lombardia e Piemonte o Emilia-Romagna o Veneto.

E' tecnicamente necessario che l'LCN coincida in un network SFN?

Qualcuno è così gentile da darmi qualche informazione in merito?
 
A mio parere in sfn tutti i parametri devono essere uguali...altrimenti dove si ricevono i due segnali il decoder non capirebbe quale numero lcn viene "trasemsso" perchè ci sarebbero bit discordanti...
 
Da studente di elettronica :D , penso proprio che un diverso numero LCN porti ad avere diverse sequenze di bit all'interno del Mux, quindi in SFN credo che i due segnali si "distruggano" a vicenda... Dico credo perchè occasioni di SFN al momento non ne ho ancora potute vedere ;)
 
In questo documento del Centro Ricerche Rai
http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf
a pag.3 - punti 4 e 5, è spiegato che lo stream è assolutamente unico e viene generato da un apparato detto "SFN adapter" posto nel centro caporete (immagino ad es. a Roma per servire tutta la rete Rai e a Cologno M.se per Mds).
Quindi: un solo LCN.
 
Indietro
Alto Basso