Il tennis in 16:9 trattato a pesci in faccia!

strepto

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Ottobre 2006
Messaggi
2.619
Non so se ieri sera qualcun'altro tra voi ha avuto l'occasione di apprezzare la "perla" di SkySport 16:9...
Mancavano pochi minuti alla mezzanotte, in onda c'era il match tra Baghdatis e Ferrero, con il primo che stava battendo il secondo: Rino Tommasi manda la pubblicità quando il gioco si ferma, in attesa che i due giocatori tornino in campo per quello che potrebbe essere l'ultimo game della partita e... su SkySport 16:9 appare il cartello con gli appuntamenti trasmessi in settimana dal canale!:5eek: Su SkySport3 invece, dopo pochi secondi di pubblicità, continua la diretta della partita con quello che si è rivelato l'ultimo game che ha sancito la vittoria del cipriota Baghdatis e la chiusura della prima giornata del torneo di Parigi-Bercy.
Non che sia cascato il mondo, per carità: l'esito della partita era ormai scontato, ma mi pare una disattenzione piuttosto pacchiana! Bastava pazientare ancora 3-4 minuti... Che fretta c'era di chiudere tutto?!?

Altre considerazioni:
- qualcuno di voi si ricorderà quanto accaduto ques'estate, in occasione della finale del Master Series canadese, quando per un banale errore di "codifica" la partita tra Djokovic e Federer sul 16:9 fu trasmessa per gli abbonati al pacchetto Calcio e non agli Sport...
- spesso (come in questa settimana) le partite più importanti dei tornei tennistici sono off-limits per il 16:9 perchè nel fine settimana c'è da trasmettere il calcio (anche quello tedesco...:sad: ). Ma che senso ha trasmettere in 16:9 tutto un torneo fino ai quarti di finale, per poi rinunciare a semifinali e finali?
Unica eccezione l'ultima finale di Wimbledon, quando fu addirittura aperto un canale Calcio per trasmetterla in formato 16:9.

Insomma... Trasmettere il tennis in 16:9 in santa pace è diventato un optional?
 
strepto ha scritto:
Non so se ieri sera qualcun'altro tra voi ha avuto l'occasione di apprezzare la "perla" di SkySport 16:9...
Mancavano pochi minuti alla mezzanotte, in onda c'era il match tra Baghdatis e Ferrero, con il primo che stava battendo il secondo: Rino Tommasi manda la pubblicità quando il gioco si ferma, in attesa che i due giocatori tornino in campo per quello che potrebbe essere l'ultimo game della partita e... su SkySport 16:9 appare il cartello con gli appuntamenti trasmessi in settimana dal canale!:5eek: Su SkySport3 invece, dopo pochi secondi di pubblicità, continua la diretta della partita con quello che si è rivelato l'ultimo game che ha sancito la vittoria del cipriota Baghdatis e la chiusura della prima giornata del torneo di Parigi-Bercy.
Non che sia cascato il mondo, per carità: l'esito della partita era ormai scontato, ma mi pare una disattenzione piuttosto pacchiana! Bastava pazientare ancora 3-4 minuti... Che fretta c'era di chiudere tutto?!?

Errare è umano, ma perseverare è diabolico; purtroppo stiamo parlando di una partita di tennis e come vedi dopo oltre 5 ore il primo che risponde sono io, quello che viene accusato di difendere sempre SKY; SKY ha fatto una fesseria, ma nessuno, tranne te, dice nulla perché NON E' CALCIO.
Ecco perché SKY se ne frega.
 
La questione è che la differenza di pubblico fra il tennis e il calcio non è risibile, anche perché noi italiani il tennis lo abbiamo sempre visto come uno sport per pochi abbienti.
Quindi il numero di appassionati paganti Sky è maggiore per il calcio.

Sky, come tutti, fa i suoi interessi, anche in modo non esattamente corretto.
 
BellUomo ha scritto:
La questione è che la differenza di pubblico fra il tennis e il calcio non è risibile, anche perché noi italiani il tennis lo abbiamo sempre visto come uno sport per pochi abbienti.
Quindi il numero di appassionati paganti Sky è maggiore per il calcio.

Sky, come tutti, fa i suoi interessi, anche in modo non esattamente corretto.
D'accordo, ma per evitare disguidi come quello citato da Strepto ci vorrebbe poco e... non ci rimetterebbe.:eusa_whistle: :eusa_whistle:
Mi premeva fare notare che quando si parla di calcio si critica tutto e di più spesso a sproposito,:eusa_think: :eusa_think: quando c'è da criticare con motivi validi nessuno dice nulla anche perché PURTROPPO NESSUNO SE NE ACCORGE perché non guarda null'altro che calcio
Che la differenza di pubblco tra calcio e tennis sia abissale è ovvio e la cosa vale per tutti gli altri sport.:sad: :sad:
 
vi dirò di più: i fan del tennis sono stati anke frotunati ad aver avuto molti match in 16:9...ci sono altri sport che non hanno nemmeno la possibilità di passare anke una sola volta in 16:9...
 
pietro89 ha scritto:
vi dirò di più: i fan del tennis sono stati anke frotunati ad aver avuto molti match in 16:9...ci sono altri sport che non hanno nemmeno la possibilità di passare anke una sola volta in 16:9...
E questo sarebbe un motivo di discussione valido contro SKY.... ma interessa a troppo poca gente
 
goldsun ha scritto:
E questo sarebbe un motivo di discussione valido contro SKY.... ma interessa a troppo poca gente

Diciamo che una grossa fetta della responsabilità è dei giocatori italiani, se cominciassero a vincere con una certa regolarità aumenterebbero gli appassionati e tutto ciò che ne consegue.
Tanto per non fare nomi, gli svizzeri hanno 3 (diconsi 3) giocatori di un certo livello, mica 45, ci manca poco che il tennis sia sport nazionale !
Per non parlare dei francesi, degli spagnoli, dei russi, degli americani .....
Gli ultimi italiani di un certo livello sono stati Pietrangeli e Panatta !
 
BellUomo ha scritto:
Diciamo che una grossa fetta della responsabilità è dei giocatori italiani, se cominciassero a vincere con una certa regolarità aumenterebbero gli appassionati e tutto ciò che ne consegue.
Tanto per non fare nomi, gli svizzeri hanno 3 (diconsi 3) giocatori di un certo livello, mica 45, ci manca poco che il tennis sia sport nazionale !
Per non parlare dei francesi, degli spagnoli, dei russi, degli americani .....
Gli ultimi italiani di un certo livello sono stati Pietrangeli e Panatta !
Il tuo discorso sarebbe valido in qualsiasi paese, ma in Italia esiste solo il calcio, anche quando fa figure di m....
A distanza c'è la Ferrari, poi il nulla; qualche momentaneo amore per le moto (dopo Rossi il motomondiale tornerà a non essere visto da alcuno), c'è stato l'amore per Tomba, forse perché era il cittadino che batteva "i montanari".
Il resto è nulla tranne la settimana delle Olimpiadi.
 
E' sempre il solito problema.
Se Sky trasmettesse i canali sportivi in 16:9, non ci sarebbe nemmeno il pericolo che certi problemi si verifichino :icon_rolleyes:
 
se sky la smettesse di affidarsi troppo ai computer nn se ne esce. non è la prima volta che chiudono troppo presto o un canale o i diritti di visione...o l'epg sballata che fa saltare la fine degli incontri (a volte la partita di campionato del pomeriggio x sbaglio finisce alle 16:30)...insomma solo se la sospendono dura così poco.
 
BellUomo ha scritto:
La questione è che la differenza di pubblico fra il tennis e il calcio non è risibile, anche perché noi italiani il tennis lo abbiamo sempre visto come uno sport per pochi abbienti.
Quindi il numero di appassionati paganti Sky è maggiore per il calcio.

Sky, come tutti, fa i suoi interessi, anche in modo non esattamente corretto.

Mah...... più che uno sport per abbienti, direi uno sport per stranieri :D :D :D :D :D :D
 
mop invalido ha scritto:
Mah...... più che uno sport per abbienti, direi uno sport per stranieri :D :D :D :D :D :D

È un retaggio di quando la percezione della differenza fra classi sociali diverse era piú marcata di oggi.
Il popolino comune (inteso nel senso delle classi lavoratrici, non in quello dispregiativo) ha sempre avuto il calcio come sport di riferimento, è una questione culturale.
Ma d'altra parte, che la situazione oggi sia cambiata poco, e perlopiú in peggio, lo dimostra il fatto che ci sono calciatori che sputano agli avversari; una volta sarebbero stati messi fuori squadra per molto tempo.
 
Il tennis è uno sport per "abbienti" perchè per diventare bravo devi far parte di un circolo e andare a lezione da maestri che non sono propriamente a buon mercato...
Il problema è che la nostra federazione fa troppo poco per rilanciare questo sport fra i giovani, che come spese rimane pesantemente sul groppone alle famiglie. Ne risulta che bravo, a differenza del calcio, diventa chi ne ha la possibilità, non sempre tutti quelli che potrebbero diventarlo.
Ovvio che così un grande campione è più difficile che esca fuori.
Piuttosto il tennis in hd da sky è trasmesso?
E se sì con che risultati?
 
Indietro
Alto Basso