Il Tg5 stacca il Tg1: cinque punti di share

alex86 ha scritto:
Ora neanche a me piace la partigianeria, però bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare.

Il tg1 di Minzolini ha
- costituito un nuovo team di presentatori giovani
- introdotto il touch screen
- potenziata l'interazione con il sito internet
- creato nuove rubriche interessanti
- creato le videochat
- migliorato il meteo

Per il resto lo si può criticare per i suoi editoriali, ma non si può dire che non si sia impegnato a svecchiare il tg1.
Ti do ragione su tutto, ma a parer mio non mi può uscire un direttore del TG1 che difende a spada tratta l'ex Presidente del Consiglio...
E poi dicono che non è un TG fazioso.. :icon_rolleyes: :eusa_wall: (non che sia l'unico naturalmente).
 
Oddio, il meteo è stato introdotto/migliorato perchè in mesi passati le notizie da dare (in negativo) erano quasi tutte su un certo personaggio...e non dando quelle notizie dovevano pur riempire la mezz'ora del TG.

Qualcosa bisognava pur inventarsi....
tipo i consigli della nonna giapponese o i pappagallini killer:lol: :lol:

Per il resto è vero, hai ragione, anche se alcune giornaliste non meritavano il trattamento che hanno subito....va bene rinnovare, soprattutto in un paese dove i giovani hanno poco spazio...ma mortificare certe professionalità...

Comunque il TG1, al netto dell'informazione filogovernativa che ha sempre avuto, a me piaceva. Era un punto di riferimento nel bene o nel male.

Minzolini è riuscito a deturpare questo patrimonio della Rai, spero vada via il più presto possibile e si ricostruisca un TG credibile. Ma con un Mentana così forte ormai sarà un'impresa...
 
neanche a me - ovviamente - minzolini piace, però.... stavolta ha.... rullo di tamburi :D... ha ragione!
il traino è molto importante per i tg delle tv generaliste, e se il programma che precede cala o non cè (come nel caso di ieri), anche il tg ne risente. l'anno scorso si diceva che il tg5 era in crisi (non che ora vada tanto meglio), ma c'era bensì il milionario, che ormai è un format molto usurato (se non sbaglio era calato al 13%). anche mentana, se ci fosse un traino più forte, farebbe più ascolti ;)
 
alex86 ha scritto:
Ora neanche a me piace la partigianeria, però bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare.

Il tg1 di Minzolini ha
- costituito un nuovo team di presentatori giovani
- introdotto il touch screen
- potenziata l'interazione con il sito internet
- creato nuove rubriche interessanti
- creato le videochat
- migliorato il meteo
.
mah...

Giornalisti giovani : I giornalisti "giovani" (che poi giovani non sono, alcuni più vecchi di quelli che ha cacciato) son stati messi come rimpiazzo di giornalisti che non condividevano la linea editoriale e son stati cacciati

Touch screen : Se ci fosse rimasto Riotta o qualche altro direttore pensi davvero che il touch screen non ci sarebbe stato? Il touch screen lo usano perchè è il suo tempo, non perchè lo ha messo il direttore...(stesso discorso l'interazione col web)... Sembra quasi che se andrà in onda in 16/9 sarà merito del direttore

Meteo: Lo spazio meteo dura troppo, e mettere uno spazio meteo di oltre 5 minuti alle 20.15 non ne caspisco il senso (quando basterebbero 2 minuti alla fine)...

Per il momento è una lotta tra 2 telegiornali pessimi che si definiscono imparziali, ma che imparziali non sono (almeno tg3 e tg4 mettono le mani avanti)...
............................................................

Poi il traino per me non esiste... Uno quando vuole cambia canale... Poi il tracollo è evidente, e non è solo quello di ieri
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
mah...

Giornalisti giovani : I giornalisti "giovani" (che poi giovani non sono, alcuni più vecchi di quelli che ha cacciato) son stati messi come rimpiazzo di giornalisti che non condividevano la linea editoriale e son stati cacciati

Touch screen : Se ci fosse rimasto Riotta o qualche altro direttore pensi davvero che il touch screen non ci sarebbe stato? Il touch screen lo usano perchè è il suo tempo, non perchè lo ha messo il direttore...(stesso discorso l'interazione col web)... Sembra quasi che se andrà in onda in 16/9 sarà merito del direttore

Meteo: Lo spazio meteo dura troppo, e mettere uno spazio meteo di oltre 5 minuti alle 20.15 non ne caspisco il senso (quando basterebbero 2 minuti alla fine)...

Per il momento è una lotta tra 2 telegiornali pessimi che si definiscono imparziali, ma che imparziali non sono (almeno tg3 e tg4 mettono le mani avanti)...
............................................................

Poi il traino per me non esiste... Uno quando vuole cambia canale... Poi il tracollo è evidente, e non è solo quello di ieri

Condivido tutto
 
adriaho ha scritto:
alcuni più vecchi di quelli che ha cacciato
Meno male che hai corretto, nella versione precedente rischiavi la querela dai diretti interessati :D
 
Mah, Minzolini secondo me si è dimenticato perché la RAI e il TG1 sono quello che sono attualmente ...
 
adriaho ha scritto:
............................................................

Poi il traino per me non esiste... Uno quando vuole cambia canale... Poi il tracollo è evidente, e non è solo quello di ieri

Anche secondo me un certo traino esiste, magari non sarà più come una volta ma esiste sempre.

La gente per me non è ancora diventata tutta così selettiva da scegliere un preserale su una rete e il TG su un'altra ...
 
Mi auguro che oggi, al CDA, si decida ti cacciare Minzolini.

L'informazione di parte è finita; l'ha capito anche Mediaset.
Il tg a favore, lo lasciassero fare al tg 4.

I politici devono uscire dalla RAI, non se ne può più!
 
alessandro21 ha scritto:
Mi auguro che oggi, al CDA, si decida ti cacciare Minzolini.

L'informazione di parte è finita; l'ha capito anche Mediaset.
Il tg a favore, lo lasciassero fare al tg 4.

I politici devono uscire dalla RAI, non se ne può più!

La vedo un po' dura, almeno in tempi brevi.

Sarebbe fattibile se decidessero di rinnovare nel tempo il personale (direttori compresi) con gente non palesemente legata a una parte o all'altra.

Teniamo presente che un telegiornale, in quanto giornale, fisiologicamente deve avere una tendenza di opinione sua, altrimenti tutti i telegiornali sarebbero solo dei lettori di notizie in maniera asettica e anonima, e chi li seguirebbe più ...
Per i giornali stampati è sempre stato così storicamente, per questo noi lettori / telespettatori preferiamo un (tele)giornale a un altro ...
 
adriaho ha scritto:
Sembra quasi che se andrà in onda in 16/9 sarà merito del direttore

Poi il traino per me non esiste... Uno quando vuole cambia canale... Poi il tracollo è evidente, e non è solo quello di ieri
Sei il primo in questo thread che ha messo in evidenza l'antiquato formato in 4:3 del TG1 e degli altri TG Rai. :icon_cool:

Secondo me è proprio per questo motivo che perde ascolti quando ormai tutti i Tg Mediaset, il Tg de La 7 e Sky TG 24 su Cielo vanno in onda in 16:9 da tempo!! ;)
Ricordiamo anche che ormai si vendono solo Tv in 16:9 e perciò a me da fastidio vedere ancora un Tg con le bande laterali nere e penso di essere in buona compagnia!! :icon_cool:

Poi sono d'accordo con te che si può cambiare canale, perchè io quando vedevo "L'Eredità" in 16:9, alle 20 andavo su Tg 5.
Ora anche se guardo "Avanti un altro" posso cambiare canale andando su TgCom 24. :D
 
Tgcom 24, in 16:9, ricordiamolo :)

Comunque,.ottimo anche il tg de La7, solo che dovrebbe uscire un po dal tema politica, un occhio alla cronaca ci vuole ;)

Dal dronde, lo fanno sia sky tg 24 che tgcom 24, rai news invece, parla proprio poco di cronaca...

Per cronaca, intendo cronaca nera, e non rosa, o bianca:D
 
luc1428 ha scritto:
Sei il primo in questo thread che ha messo in evidenza l'antiquato formato in 4:3 del TG1 e degli altri TG Rai. :icon_cool:

Secondo me è proprio per questo motivo che perde ascolti quando ormai tutti i Tg Mediaset, il Tg de La 7 e Sky TG 24 su Cielo vanno in onda in 16:9 da tempo!! ;)
Ricordiamo anche che ormai si vendono solo Tv in 16:9 e perciò a me da fastidio vedere ancora un Tg con le bande laterali nere e penso di essere in buona compagnia!! :icon_cool:

Poi sono d'accordo con te che si può cambiare canale, perchè io quando vedevo "L'Eredità" in 16:9, alle 20 andavo su Tg 5.
Ora anche se guardo "Avanti un altro" posso cambiare canale andando su TgCom 24. :D

Non sarei proprio così sicuro del fatto che il TG1 perde ascolti solo o soprattutto perché è ancora in 4:3, cosa che comunque contribuisce non poco, dando un'immagine di cosa vecchia ...
Tieni presente che io stesso sono stato "vittima" degli infervoramenti di altri utenti, che mi ricordavano che, si che da tempo si vendono solo tv in 16:9, ma non pochi hanno ancora tv in 4:3 usati come tv principale (io stesso ne ho ancora uno, anche se io lo uso per i vecchi dvd ...)
 
Se fosse come la pensi tu, non avremmo l'HD perché molti non hanno il tv HD...
La tecnologia avanza...
 
alessandro21 ha scritto:
Se fosse come la pensi tu, non avremmo l'HD perché molti non hanno il tv HD...
La tecnologia avanza...

Appunto, e se consideriamo che le tv in 16:9 sono almeno HD ready ecco che chi ha un tv 16:9 è pronto per l'HD ...
Ma qui stiamo discutendo di altro ...
 
Personalmente, sono d'accordo anche con chi dice che il TG debba avere una linea editoriale: ce l'hanno tutti, non esiste il media imparziale, nessuno al mondo lo fa.

Altresì però penso che la linea editoriale non debba solo essere leccare: tutto va riportato, sia in positivo sia in negativo. Guardare l'attuale TG1 e un telegiornale iraniano fa lo stesso: lodi al leader, manipolazione delle notizie ad arte, insulti agli oppositori... Minzolini sarebbe stato un ottimo direttore in quel Ventennio. Non in un contesto democratico. Più in generale, ritengo che un giornalista debba avere un po' di amor proprio, diamine! Il tuo scopo è di far informazione, non propaganda, se fai quest'ultima perché fai il giornalista? Fai il PR ed è lo stesso...

Fuori dalle scatole Minzo, chi viene pagato con i soldi pubblici per fare propaganda degna dei "migliori" regimi e buttare al macero quello che dovrebbe essere il più importante TG nazionale non merita di proseguire oltre. Tanto credo che avrebbe comunque una posizione di ripiego subito dopo: quanto ci scommettete che Minzolini o finirebbe sulla carta stampata tipo Giornale o Panorama, oppure prenderebbe il posto di Fede al TG4, al quale ricordo la promessa di dimettersi fatta qualche settimana fa? :badgrin:
 
alessandro21 ha scritto:
Comunque,.ottimo anche il tg de La7, solo che dovrebbe uscire un po dal tema politica, un occhio alla cronaca ci vuole ;)
Ma anche no, se cominciasse ad inserire cronaca nera smetterei di seguirlo.
 
ieri sera comunque è tornato ai soliti livelli:
tg1 5.904 (21.96%) di nuovo sopra il tg5...
 
Indietro
Alto Basso