Il tuo reddito online

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alex86 ha scritto:
SCANDALOSO! Il prossimo governo dovrà IMMEDIATAMENTE rimediare a questa violazione della privacy, perché sono certo che sia in netto contrasto con il codice 196/2003 e forse con un paio di direttive europee che regolamentano la materia.

Dati pubblici? Ma quando mai per renderlo tale c'è bisogno della massima pubblicazione?

La mia personale solidarietà va a tutti coloro che prendono pensioni MISERE e stipendi bassi e che si vedranno schernire dai vicini di casa o da conoscenti. E' assolutamente ingiusto che una persona che vive con pochi euro e che, per una questione d'orgoglio personale, fa tanto per non farsi considerare un poveraccio venga messo alla gogna da questi figli di p...
bla bla..bla...bla...... finalmente siamo in democrazia......... adesso tutto e subito.......
:badgrin:

comunque.... i miei dati sono sempre stati pubblici mi pare dato che ho una impresa..... o almeno i dati dell'impresa......

peccato hanno sospeso la consultazione per delucidazioni del garante.... UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFf
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul blog hanno massacrato Grillo :D
gia' da quando fa' il difensore ha raddoppiato i guadagni......ecco perche' non scende in politica....... altrimenti addio serate magliettine etc...etc....
 
alex86 ha scritto:
La mia personale solidarietà va a tutti coloro che prendono pensioni MISERE e stipendi bassi e che si vedranno schernire dai vicini di casa o da conoscenti. E' assolutamente ingiusto che una persona che vive con pochi euro e che, per una questione d'orgoglio personale, fa tanto per non farsi considerare un poveraccio venga messo alla gogna da questi figli di p...

Intervento semplicemente incommentabile :sad:
 
Questa è un'altra manovra di gente incompentente! E' assurda!
Non venitemi a dire che è giusto perchè: "se il mio vicino dichiara una sciocchezza e fa una vita da nabbabbo lo posso denunciare"!
C'è uno stato che dovrebbe fare il controllo, il problema è che non lo fa, oppure se lo fa, va a prendere quelli che sbagliano la dichiarazione dei redditi in buona fede. Se tu gli devi dei soldi li devi pagare al più presto, se te li deve rimborsare lui per un tuo errore, non li vedi per anni.
Quindi una cosa del genere è uno scandalo.
Io non ho niente da nascondere, ma comunque mi da fastidio che qualsiasi persona possa sapere cosa guadagno. E' una cosa mia e basta!
 
JEEG72 ha scritto:
Io non ho niente da nascondere, ma comunque mi da fastidio che qualsiasi persona possa sapere cosa guadagno. E' una cosa mia e basta!

No non è cosi. Quello che voti , le tue condizioni di salute, le tue scelte sessuali ecc. sono dati sensibili e personali. Se tu guadagni ma non paghi le tasse questo comportamento incide direttamente sulla qualità della vita di tutti gli altri cittadini quindi non sono dati sensibili e da proteggere. E' lo stesso motivo per cui nei rendiconti e riparti consuntivi condominiali tutti devono sapere quanto ognuno paga delle proprie quote. Se la metà dei condomini non paga e non si può acquistare il carburante eccome che il comportamento di alcuni possa incidere sulla vita di tutti gli altri abitanti.
 
Ribadisco che c'è chi deve controllare e lo deve fare. Non deve essere il cittadino a preoccuparsi di fare il controllo.
Comunque a me non va che chiunque possa sapere cosa guadagno.
 
certo che scoprire che i tuoi vicini imbianchini (padre e figlio), con 5 (si ho scritto 5) Mercedes in 3 (e naturalmente altrettanti box), ville al mare, in montagna, vacanze "esotiche" (per usare un eufemismo) 3 volte all'anno, dichiarano tutti e 3 insieme 8000 euro nel 2005...non sarà giusto che io venga a sapere quanto guadagnano loro, ma le balle girano lo stesso...;)
 
sofila ha scritto:
certo che scoprire che i tuoi vicini imbianchini (padre e figlio), con 5 (si ho scritto 5) Mercedes in 3 (e naturalmente altrettanti box), ville al mare, in montagna, vacanze "esotiche" (per usare un eufemismo) 3 volte all'anno, dichiarano tutti e 3 insieme 8000 euro nel 2005...non sarà giusto che io venga a sapere quanto guadagnano loro, ma le balle girano lo stesso...;)

Scusa e devi guardare il loro reddito dichiarato per capire che ciulano lo stato e i contribuenti:D
 
...avessero il buon gusto di non piangere miseria per le tasse che gli tocca pagare e per le spese condominiali (ogni SANTA assemblea)...ma non è questo il fatto: prima lo pensavo e basta, adesso so che ci azzeccavo pure:badgrin: :badgrin:

comunque capisco anche te, mia moglie al proposito è imbufalita, molto gelosa della sua privacy non gradisce che chiunque abbia in teoria potuto avere accesso all'entità del suo reddito.
Ma è ancora più in****ata per gli altri altarini scoperti...
 
Ricordati che chi evade è il primo che piange per le tasse che paga!! Più hanno e più vogliono avere.
 
generalizzare non va bene, ma non posso neanche non notare come ogni stima che ho fatto nei confronti di alcuni personaggi ha dovuto subire pesanti revisioni al ribasso.:eusa_wall: :eusa_wall:
E' questa la cosa che più mi impressiona, il regime di quasi nulla-tenenza che ritengo impossibile possa passare inosservato da chi, di mestiere, dovrebbe controllare queste cose :mad:
 
Speriamo proprio che ripristino il servizio... sai quanto me ne frega della privaci quando vedi imprenditori dichiarare meno di un operaio metalmeccanico(storia vera) e cosi avere diritto lui all' incentivo per il pullmann del figlioletto e non il figlio del metalmeccanico:mad: :sad:
 
cudy ha scritto:
Speriamo proprio che ripristino il servizio... sai quanto me ne frega della privaci quando vedi imprenditori dichiarare meno di un operaio metalmeccanico(storia vera) e cosi avere diritto lui all' incentivo per il pullmann del figlioletto e non il figlio del metalmeccanico:mad: :sad:
Parole sante!!!!!!!!
;) ;) ;)
 
una domanda a chi è scandalizzato di vedere i propri dati pubblicati su internet, compresi residenza e codice fiscale: ma -siate sinceri- li avete perlomeno letti quei dati ?

ecco come la pensano gli italiani :D
 
ANDREMALES ha scritto:

io non ho nulla da nascondere...
pero' che sia OBBLIGATORIO essere registrasti al sito per fare tutte le consulte che si voglia...... cosi si evitano le bande di albanesi e romene che controllano i dati che incrociati con il catasto sanno tutto anche dove sei di casa....

infatti si possono avere le proprieta' delle singole persone fisiche tramite il catasto on line percui non ci vedo nulla di strano........
 
ANDREMALES ha scritto:
una domanda a chi è scandalizzato di vedere i propri dati pubblicati su internet, compresi residenza e codice fiscale: ma -siate sinceri- li avete perlomeno letti quei dati ?
ecco come la pensano gli italiani :D

Credo che pochissimi abbiano visto i risultati. Ho visto di sfuggita qualcosa sul Corriere e non mi sembra ci fossero indirizzi e codici fiscali.
 
Red5goahead ha scritto:
Credo che pochissimi abbiano visto i risultati. Ho visto di sfuggita qualcosa sul Corriere e non mi sembra ci fossero indirizzi e codici fiscali.
Bravo Red ;)
questo per dire quanto si sbraita e ci si accapiglia senza sapere esattamente di cosa si sta parlando.
Nome Cognome, tipo di reddito (dipendente, pensionato, etc) imponibile, e versato.
Stop ;)
Sono riuscito a scaricare i dati parziali di un comune di mia conoscenza, ed ho verificato che tipo di dati erano là contenuti.
Non cambia il concetto di fondo, ma niente dati riferibili al singolo elemento individuabile da entità esterne (terze parti).
 
ANDREMALES ha scritto:
Bravo Red ;)
questo per dire quanto si sbraita e ci si accapiglia senza sapere esattamente di cosa si sta parlando.
Nome Cognome, tipo di reddito (dipendente, pensionato, etc) imponibile, e versato.
Stop ;)
Sono riuscito a scaricare i dati parziali di un comune di mia conoscenza, ed ho verificato che tipo di dati erano là contenuti.
Non cambia il concetto di fondo, ma niente dati riferibili al singolo elemento individuabile da entità esterne (terze parti).
Ricordo a tutti quello che disse Rodotà quale autorevole ex presidente dell'authorty da Fabio Fazio circa la vicenda del portavoce di Prodi che diciamo "chiedeva informazioni" ad un viados: "quale personaggio politico le legge sulla privacy non possono essere applicate alla lettera. è vero e sacrosanto che custumi sessuali , credi religiosi sono dati da preservare ma per un personaggio pubblico questo vale in misura minore perchè un politico quale personaggio dipendente dal suo possibile ed eventuale elettorato deve rendere conto delle sue attività in misura più trasparente ". Cosa voleva dire ? che fino a che i dati sono strettamente personali sono da difendere con fermezza assoluta , mentre quando il comportamento "pubblico" di una persona ciioè la sua correttezza verso il fisco e quindi verso gli altri cittadini può venire meno allora è diritto di questi poter venire a conoscenza. Questo è il percorso logico che mi porta a pensare che l'idea del ministro sia assolutamente positiva che poi invece sia stata applicata male , frettolosamente e senza chiedere parere preventivo al garante mi pare evidente dalle cronache.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso