Il tuo reddito online

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per provocazione potrei dire ma non lo dico....
Perchè l'associazione consumatori invece di chiedere fantomatici rimborsi non fa un bell'esposto alla magistratura riguardo ai mancati controlli della GdF sui presunti redditi sotto i 15000 €?Qui si rischia che gente che EVADE ,e ripeto,EVADE,venga anche rimborsata per aver fatto vedere il reddito ai "dementi" onesti.Visto che molti di questi signori,riescono a mantenersi casa,macchina da 100.000 €,e a mangiarci,possono farci sapere , a noi comuni mortali e onesti contribuenti ,come si fa ad arrivare in fondo al mese con 1000 € mensili mantenedo tutto questo popo' di roba?
Saluti :D
Mac'se
 
L'auto, ormai, non fa testo. Conosco persone, tutte da 730, indebitate fino al collo che, rincitrullite da un bombardamento audiovisivio che serve solo a farne sciocchi consumatori, per farsi vedere (mediamente un viaggetto di 5 minuti la domenca) sono indebitate da far paura e perdono in breve, non solo l'ammiraglia o la sportiva, ma anche l'abitazione, visto che per colpa del credito al consumo, non riescono più nemmeno a pagare le rate del mutuo.
Un certo tipo di auto lo vedono anche all'ufficio imposte, e se non intervengono è solo perchè non ci sono i termini per farlo.
...a me videro ben 3 vecchi scassoni (valore complessivo dell'epoca 2,5 mln di lire) e secondo una leggina, che venne detta "Benvenuto-Amato" dai nomi dei presentatori, consentiva all'ufficio imposte di addebitarmi un reddito presunto di 27mln per ciascun veicolo. (9 anni di contenzioso, poi vinto, ovviamente).
Le auto di lusso sono spesso in carico ad aziende ed attività, ma se decidessimo di parlarne, apriremmo la penosa pagina dei coefficienti presuntivi di reddito, capestro ingiusto per molti e sconto preventivo per altri.
Il barcone a portofino e lo chalet a saint Moritz non ti sorpassano in tangenziale.... Raramente li trovi nelle dichiarazioni dei veri ricchi, più spesso fanno parte di cespiti di società , non di rado extraeuropee.
Non è con la pubblicazione indiscriminata dei redditi dichiarati che risolveremmo qualcosa.
...nel paese di quelli che si considerano "furbi", è probabile che la cosa diventerebbe addirittura un incentivo all'evasione ed all'elusione.
Meditiamo...:eusa_think:


Killakid ha scritto:
E la gente che mi passa in tangenziale con Porsche, Audi Q7, BMW etc. chi è? Quelli coi barconi ormeggiati a Portofino? Con gli chalets?
 
ass.consumatori

provate a parlargli al telefono ...:eusa_wall: almeno una ha come numero un 8xxxxx ripartito 1.80 al minuto :5eek:
 
Sulla storia delle auto state veramente dando fuori di melone... La grande maggioranza dei SUV e delle superberline che vedete sono auto aziendali, date in uso a quadri e dirigenti. Che poi questi la sera ci sfreccino per il corso, o nel WE ci vadano al mare, non cambia la sostanza delle cose: sono addirittura lavoratori dipendenti, e magari hanno il 730 a zero.

Davvero, qualcuno non ha capito dove stanno l'evasione e l'elusione fiscale, se le cercate nelle dichiarazioni delle persone fisiche... Penso che certi evasori professionali morirebbero dalle risate leggendo gli interventi di questo forum, come si scompisciano dal ridere quando sentono parlare delle persecuzioni dell'AdE ai malcapitati di turno. Che popolo meraviglioso che siamo.
 
semolato ha scritto:
Sulla storia delle auto state veramente dando fuori di melone... La grande maggioranza dei SUV e delle superberline che vedete sono auto aziendali, date in uso a quadri e dirigenti. Che poi questi la sera ci sfreccino per il corso, o nel WE ci vadano al mare, non cambia la sostanza delle cose: sono addirittura lavoratori dipendenti, e magari hanno il 730 a zero.

Davvero, qualcuno non ha capito dove stanno l'evasione e l'elusione fiscale, se le cercate nelle dichiarazioni delle persone fisiche... Penso che certi evasori professionali morirebbero dalle risate leggendo gli interventi di questo forum, come si scompisciano dal ridere quando sentono parlare delle persecuzioni dell'AdE ai malcapitati di turno. Che popolo meraviglioso che siamo.
Veramente,nella mia citta',citta' dell'oro,i suv sono dei proprietari di fabbrichette con operai,ma che dichiarano quanto gli operai....Per curiosita'..Mi ero messo a controllare i redditi sopra i 100.000 € della mia citta'.E dalla "A" alla "F",si contavano sui diti della mano...di un monco....Ma se tutti sono onesti,perchè questo polverone ?Per non fare vedere quanto guadagnano?
Saluti :D
Mac'se
 
semolato ha scritto:
Sulla storia delle auto state veramente dando fuori di melone...

Se ti riferisci a me, guarda che io avvocati, idraulici o imbianchini con l'auto aziendale non ne conosco. E nemmeno con la villa aziendale al mare o l'appartamento aziendale a Courma.
 
Ehm... Macchese, più intervieni e più ho l'impressione che tu non abbia chiara né la differenza fra fiscalità d'impresa e fiscalità delle persone fisiche, né le modalità con le quali si compone quella cifra chiamata "imponibile" che è stata pubblicata online. E' noto a chiunque si occupi di impresa che la stragrande maggioranza (c'è chi dice l'80%) dell'incidenza di evasione e elusione fiscale sul PIL si forma in vari modi nel processo di tassazione delle IMPRESE. Siccome sanno benissimo quali sono le tare mentali del loro popolo (maldicenza, arroganza, malafede), i nostri politici stanno facendo una campagna di pura demagogia e terrorismo sociale, per spaccare il più possibile il paese, facendo ripetere a quattro prezzolati che l'evasione fiscale è imputabile ai 730-740, così un po' di menti deboli sollevano un gran polverone, e distraggono dalla realtà che con un po' di calma appare evidente. Vedo che ci riescono benissimo...

Alla fine, non avevo detto una cosa diversissima da te, ma tu ci devi mettere la demagogia dei padroni che guadagnano più degli operai a ogni post. Mi costringi a risponderti che dalle mie parti quello che descrivi tu generalmente non accade, e a ricordarti però che se un'impresa guadagna ZERO, i soci di quell'impresa ne traggono reddito ZERO. Quello che accade dalle tue parti, marginale e intossicato da una criminalità organizzata che ha le mani OVUNQUE, mi sembra pretestuoso ribaltarlo sulle regioni d'Italia dove l'impresa è SANA e NON INFILTRATA (parlo ovviamente in generale).

Ma è facile per i demagoghi che muovono l'opinione pubblica fare credere a chi non ha idea di cosa sia la microimpresa diffusa che tiene in piedi il paese che è "tutto un magna-magna". Questa pubblicazione improvvisa è in linea con il progetto. Consiglio come sempre la lettura del libro "Così perdiamo il nord", di Riccardo Illy. Questo stillicidio contro l'impresa, contro gli evasori che sono tutti imprenditori, fa parte di un progetto malsano ma chiarissimo.
 
Killakid ha scritto:
Se ti riferisci a me, guarda che io avvocati, idraulici o imbianchini con l'auto aziendale non ne conosco. E nemmeno con la villa aziendale al mare o l'appartamento aziendale a Courma.

Mah... eppure mi sembrava chiaro. Non mi riferivo a te, innanzitutto. E ho detto solo che l'equazione che sembra passare "tizio sul Q7=evasore fiscale" è un'allucinazione, perché la maggioranza delle auto "top" in circolazione oggi sono auto aziendali, a vario titolo. Ci sono fior di aziende che si sono specializzate in "flotte aziendali", e le auto più piccole sono station wagon: ci sarà domanda, se c'è tutta questa offerta, o no?

Personalmente, conosco alcune realtà di media impresa dove, su circa 150 addetti, di cui almeno 50 "atipici", i dirigenti hanno 10-12 SUV in uso privato: è insensato, è un parco auto da più di un milione di euro! Quando si capirà che questo è il vero buco nero dal quale l'erario non riceve i soldi, con forme di elusione che sfruttano leggi teoricamente a favore della vivacità del mercato del lavoro per altri fini, con privilegi medievali che servono solo a scaricare dalle dichiarazioni d'impresa, sarà sempre tardi. Continuate pure a scannarvi pensando che il vostro vicino di casa evada le tasse, o che il ricco nord-est non paghi il fisco.
 
semolato ha scritto:
Quello che accade dalle tue parti, marginale e intossicato da una criminalità organizzata che ha le mani OVUNQUE, mi sembra pretestuoso ribaltarlo sulle regioni d'Italia dove l'impresa è SANA e NON INFILTRATA (parlo ovviamente in generale).
Consiglio come sempre la lettura del libro "Così perdiamo il nord", di Riccardo Illy. Questo stillicidio contro l'impresa, contro gli evasori che sono tutti imprenditori, fa parte di un progetto malsano ma chiarissimo.
Non credo che la zona di Arezzo sia una zona intossicata da criminalita' organizzata.....E puoi spiegarmi quanto vuoi la tassazione,ma anche io ero ditta e so benissimo quali sono i guadagni.E torno a ripeterti.Molte persone che conosco,liberi professionisti,hanno detto che è giusta la pubblicazione.Si lamenta chi ha da nascondere,non chi ha la coscienza pulita...........
Saluti :D
Mac'se
 
semolato ha scritto:
Sulla storia delle auto state veramente dando fuori di melone... La grande maggioranza dei SUV e delle superberline che vedete sono auto aziendali, date in uso a quadri e dirigenti. Che poi questi la sera ci sfreccino per il corso, o nel WE ci vadano al mare, non cambia la sostanza delle cose: sono addirittura lavoratori dipendenti, e magari hanno il 730 a zero.

Davvero, qualcuno non ha capito dove stanno l'evasione e l'elusione fiscale, se le cercate nelle dichiarazioni delle persone fisiche... Penso che certi evasori professionali morirebbero dalle risate leggendo gli interventi di questo forum, come si scompisciano dal ridere quando sentono parlare delle persecuzioni dell'AdE ai malcapitati di turno. Che popolo meraviglioso che siamo.

Bravo.
 
Macchese ha scritto:
Non credo che la zona di Arezzo sia una zona intossicata da criminalita' organizzata.....E puoi spiegarmi quanto vuoi la tassazione,ma anche io ero ditta e so benissimo quali sono i guadagni.E torno a ripeterti.Molte persone che conosco,liberi professionisti,hanno detto che è giusta la pubblicazione.Si lamenta chi ha da nascondere,non chi ha la coscienza pulita...........

Completamente daccordo con te. anche nella mia zona è esattamente come dicintu... secondo me chi sta andando fuori di melone è qualcun altro:eusa_think: Comunque sia il garante oggi ha detto che il redditto on line è inammissibile, ma guarda un po:icon_rolleyes: ...:doubt:
 
Redditi online, primo cittadino denunciato
Ha tentato di vendere le dichiarazioni

Un trentenne impiegato in un'azienda di servizi di Prato è stato denunciato per aver tentato di vendere le dichiarazioni dei redditi degli italiani dopo averle scaricate da internet. Si tratta del primo episodio dopo l'esplosione del caso. L'uomo è finito nella trappola tesa dalla polizia postale, che lo ha denunciato per violazione della privacy in attuazione della delibera del Garante, e ora rischia fino a tre anni di carcere.

http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo412901.shtml
 
Il bello di questa storia è che come sempre,la matassa di evasori e disonesti che è in alta percentuale in quelle liste la fa franca...rischia solo chi vuole un po' di trasparenza.Ma chi ha le liste,invece di venderle,che poi è solo da idiota,le mandi al GdF con i nomi che secondo lui fanno i furbini.Molto piu' semplice e legale.
Saluti :D
Mac'se
 
Perché secondo te la GDF non ce l'ha da sempre codeste liste? :badgrin:

Il bello di questa storia è che come sempre,la matassa di evasori e disonesti che è in alta percentuale in quelle liste la fa franca...rischia solo chi vuole un po' di trasparenza
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... :eusa_wall: :eusa_wall:
 
alex86 ha scritto:
Perché secondo te la GDF non ce l'ha da sempre codeste liste? :badgrin:


Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... :eusa_wall: :eusa_wall:
Te credi che le spulcino una per una?Ma che film hai visto?E un consiglio su quali spulciare credo sia ben accetto.
Saluti :D
Mac'se
 
No, non lo credo. Non c'è personale a sufficienza (ed è impossibile in qualsiasi nazione). Ho solo detto che le liste già ce l'hanno e che quindi è inutile che i cittadini si mettano nei panni di Visco.
Ben accetti i consigli su chi spulciare? Dubito fortemente...Sembra quasi che gli vai a dire che non sono capaci a fare il loro lavoro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso