Taipei - Sono trascorsi quasi otto anni da quando Intel pubblicò la prima specifica di Extensible Firmware Interface (EFI), una tecnologia pensata per sostituire gli attuali BIOS delle schede madri. Dopo essere stato impiegato per anni sui server Itanium e dal 2006 sui Mac Intel-based, EFI si appresta finalmente a debuttare nel mondo dei PC.
La prima motherboard generica ad implementare la specifica EFI è la P35 Neo3 di MSI, il cui lancio sul mercato dovrebbe avvenire entro la fine di febbraio. A differenza dei BIOS tradizionali, il firmware di questa scheda avrà un'interfaccia completamente grafica (qui alcuni screenshot), supporterà il mouse e sarà disponibile in 16 lingue, tra cui l'italiano. Grazie all'ambiente di esecuzione EFI, la P35 Neo3 sarà inoltre in grado di far girare alcune applicazioni - come tool di diagnostica e sicurezza - senza la necessità di caricare il sistema operativo.
Dettagli
La prima motherboard generica ad implementare la specifica EFI è la P35 Neo3 di MSI, il cui lancio sul mercato dovrebbe avvenire entro la fine di febbraio. A differenza dei BIOS tradizionali, il firmware di questa scheda avrà un'interfaccia completamente grafica (qui alcuni screenshot), supporterà il mouse e sarà disponibile in 16 lingue, tra cui l'italiano. Grazie all'ambiente di esecuzione EFI, la P35 Neo3 sarà inoltre in grado di far girare alcune applicazioni - come tool di diagnostica e sicurezza - senza la necessità di caricare il sistema operativo.
Dettagli