Sei il classico operatore sky standard..
Hai quotato un utente hai detto qualche sciocchezza infondata tanto per riempire il cliente di parole inutili.. per poi passare alla batosta finale, cioè la scorrettezza..
Hai detto quella del se hai l’hd.. l’utente e il messaggio che hai quotato gia ti ha scritto che ha l’hd..
Poi il multivision se hai skyx2 resterà 10 euro bla bla bla, l’utente ha detto che nel MV ha solo il pack cinema quindi è logico che pagherà 10 euro anche con il nuovo listino.. non fargli credere che gli stanno regalando chissachè..
E poi conclusione finale ecco che scatta la scorrettezza cioè quelle che puntualmente paventate al telefono in maniera ingannatoria..
Hai detto che se ha il vecchio listino con l’hd attivo richiedendo un passaggio al nuovo listino non pagherà l’HD.. ma come fai a dire ciò se il punto cruciale del nuovo listino è appunto di avere l’opzione HD.. sai cosa significa opzione.. significa che mentre con il vecchio listino tutti a prescindere avevano il servizio HD incluso.. adesso lo stesso è opzionale, quindi puoi scegliere di averlo e quindi pagarlo separatamente o non averlo..
Quindi l’utente se passa al nuovo listino e vuole mantenere l’HD avrà:
Sky tv + famiglia + cinema + calcio + HD 58 euro
Ora se mi dici che può aspirare a qualche promozione sconto te ne potresti uscire solo così.. altrimenti finora hai detto baggianate..
Come spesso capita quando gli operatori cercano di fare un abbonamento al telefono.. o come si chiamano upscaling o roba del genere..
In pratica vendere nuovi servizi.. aggiornare gli abbonamenti a salire.. bene ogni up che l'operatore fa ha un premio una commissione in busta paga.. ed ecco perchè ogni tanto gli operatori tralasciano su qualcosa.. omettono qualche cosa.. arrotondano qualche prezzo..
E poi alla fine si va a finire che è stato un errore..
Peccato che ieri ho letto qualche prima pagina dei thread più caldi.. e si scopre che questi errori dal 2005 in avanti ci sono sempre stati e sono sempre gli stessi..
