il vincitore di X-FACTOR al Eurofestival ?

DTTutente ha scritto:
.......
ma non iniziamo a dire che la roba che passa l'Eurofestival è di qualità perchè fa ridere i polli, tranne qualche rarissima eccezione è solo robaccia...

Mi dispiace ma non sono d'accrodo con te, anche in passato ESC (Eurovision Song Contest) ha fatto conoscere tantissime canzoni che sono di notevole qualità.
Dagli Abba, a Cliff Richard, Da Iglesias a Modugno, da Battiato ai Lordi ecc ecc.

Sanremo invece non è più quella vetrina internazionale che ci vogliono far credere ogni anno, mandando in onda la sigla dell'eurovsione ( lo vedono solo in albania e Montenegro), e le canzoni sono veramente da tagliarsi le vene....:icon_rolleyes:

Io cmq ritengo che la RAI e l'Italia dovrebbe partecipare incondizionatamente a questo evento, così come partecipiamo a tante altre manifestazioni europee, lodevoli o no, altrimenti questo spirito europeista che abbiamo dove sta???:eusa_wall:
 
Storm75 ha scritto:
Dagli Abba, a Cliff Richard, Da Iglesias a Modugno, da Battiato
"Secoli" fa, da quant'è che l'Eurofestival non sforna davvero un cantante con la C maiuscola, basta vedere gli ultimi vincitori per farsi un'idea...

Storm75 ha scritto:
ai Lordi ecc ecc.
I Lordi? Ma stiamo scherzando? Qualità? :lol: Una trashata di altri tempi che si sono volatilizzati come neve al sole dopo l'unica vera hit che hanno avuto, Hard Rock Allelujah...

Storm75 ha scritto:
le le canzoni sono veramente da tagliarsi le vene....:icon_rolleyes:
Ma non sono affatto d'accordo, solo per citare alcune ottime canzoni, come quelle di Malika Ayane, Irene Grandi, Noemi, Nina Zilli...

Storm75 ha scritto:
Io cmq ritengo che la RAI e l'Italia dovrebbe partecipare incondizionatamente a questo evento, così come partecipiamo a tante altre manifestazioni europee, lodevoli o no, altrimenti questo spirito europeista che abbiamo dove sta???:eusa_wall:
Il problema della Rai è che non vuole cacciare la grana per organizzare l'evento visto che le probabilità di vittoria sono altine pure con uno Scanu qualsiasi, basta vedere la concorrenza...

Non so se vi ricordate ma pure gli sparuti Jalisse rischiarono di fare il colpaccio...:lol:
 
E questa è per chi diceva del curriculum che avevano i cantanti che partecipavano all'EuroFestival, questo è il "curriculum" della vincitrice :D:

SCOPERTA DAL TALENT- «O mio Dio, sto impazzendo, sono così felice. Mai avrei pensato di farcela», le prime parole in inglese di Lena subito dopo la proclamazione. Studentessa, nipote dell’ex ambasciatore della Germania Ovest in Unione Sovietica, ha conosciuto la fama in Germania e in Svizzera soltanto nelle ultime settimane. Tutto merito del suo produttore, nonché mattatore della tv tedesca Stefan Raab. Proprio Raab l’ha scelta a marzo durante un casting del suo irriverente Tv Total. Nel programma si cercava infatti la star da mandare a Oslo.

CORRIERE.IT
 
DTTutente ha scritto:
Questo è normale anche a Sanremo è così...:)

Ma non si può nemmeno dire che tutto quello che passa all'Eurofestival è di qualità e che non ci siano le canzoni d'amore, ecc...Perchè non è così...;)
E io che ho detto scusa? Ti dirò: nel 2006 all'ESC si salvavano 5-6 canzoni, tutto il resto era orribile.
 
è anche un evento culturale, non solo musicale. la musica può anche fare schifo ma è necessario trasmetterlo, è necessario almeno esserci.
 
Anakin83 ha scritto:
è anche un evento culturale, non solo musicale.
Ma anche questo è un altro mito da sfatare visto che molti cantano in inglese canzoni che non hanno nulla a che fare con la tradizione del proprio Popolo...Altro punto su cui l'Italia non è d'accordo, tra l'altro nel regolamento c'è pure scritto che si può cantare pure in una lingua inventata...:eusa_shifty:

Non è un mistero che anche altri Paesi non partecipano all'evento e Paesi come la Francia, la Spagna e, soprattutto, l'Inghilterra stanno facendo più di un pensiero per abbandonare definitivamente la kermesse...
 
ce ne sono anche di originali però :) è vero che ogni nazione può schierare chi vuole e in che lingua vuole però ce ne sono e ci sono tante nazioni... insomma io parteciperei :) e lo trasmetterei. E' uno spettacolo da far vedere almeno una settimana l'anno invece che le solite fiction
 
Anakin83 ha scritto:
è vero che ogni nazione può schierare chi vuole e in che lingua vuole però ce ne sono e ci sono tante nazioni...
E' proprio questo che contesta l'Italia...
 
DTTutente ha scritto:
Io non difendo proprio un bel nulla, parlo di FATTI e i fatti dicono quanto ho detto, che ti piaccia o meno...


Io ho sentito delle grandissime schifezze e quelle canzoni che ho elencato sono solo un paio perchè la lista sarebbe anche più lunga, detto questo chi stava parlando di Amici? Qui si parlava della grande qualità di questo Festival che tra poco diventa il Premio Tenco per alcuni...:badgrin:


I fatti parlano di altro, fattene una ragione...E non mi riferisco solo ad Amici ma anche a X FACTOR con cantanti come Giusy Ferreri, Noemi e Mengoni che fanno vendite esorbitanti, pure all'estero vedi la Ferreri...Se poi il tuo discorso è contro Amici perchè ce l'hai con quella trasmissione è normale che tu tenda a mistificare ma, ripeto, le vendite sono FATTI non chiacchiere...E i fatti sono dalla parte dell'Amoroso, Marrone, Carone, Mengoni, ecc...:evil5:


Quindi tu conosci tutti i percorsi artistici dei vari cantanti che partecipano all'Eurofestival? :lol:

Per quanto riguarda AMICI e X FACTOR andranno avanti chi riuscirà ad allargare la loro fanbase, chi rimarrà ancorato alle bimbeminkia vedi Carta o Scanu sarà destinato al dimenticatoio...E' molto semplice... :)


Mai detto che le canzoni di Amici e X FACTOR sono da incorniciare ma non iniziamo a dire che la roba che passa l'Eurofestival è di qualità perchè fa ridere i polli, tranne qualche rarissima eccezione è solo robaccia...

Manco ciò voglia di risponderti guà... se sei convinto di avere ragione tieniti la ragione che io manco ne ho voglia di mettermi a discutere... anche perche non ho detto da nessuna parte che la roba dell'eurofestival è di qualità... E poi te che qualifica hai per dire se una canzone è ottima o pessima? concludo qui che me ne è passata la voglia.
 
Ultima modifica:
Non è questione di avere per forza la ragione, è che i fatti sono quelli è inutile negarli, è come se dicessi che siccome D'Alessio non lo reggo allora dico che non vende nessuna copia e nessuno va ai suoi concerti...Non ha senso...:eusa_shifty:

Non c'è bisogno di particolari qualifiche per dire che la maggior parte delle canzoni sono porcherie, non mi sembra si stia giudicando Mozart...;) Basta sentire la canzone che ha vinto quest'anno...:5eek:

http://www.youtube.com/watch?v=esTVVjpTzIY

Questa ragazza con questa filastrocca (chiamarla canzone è troppo :D) è tranquillamente paragonabile agli "artisti" che escono da Disney Channel... :evil5:
 
vabbè gia est gai:eusa_wall: e comunque lo dici te che son porcherie...ce chi magari apprezza... Non abbiamo tutti gl stessi gusti... come si dice: Centu concas, Centu berritas
 
Cerchiamo di stare buoni altrimenti le ferie arrivano ed il 3d chiude
 
Storm75 ha scritto:
si si è stato per ben due anni di seguito a rappresentare la Lettonia all'ESC.

E' anche andato da Raffaella Carrà:D
Io infatti l'avevo conosciuto in quell'occasione, appena lui gli ha risposto in sardo son saltato:D
Lo scorso anno era uno dei tanti che partecipavano a sanremo nuova generazione... Secondo me se sarebbe arrivato all'ariston avrebbe potuto fare successo anche qui in italia
 
L'Italia all'Eurovision Song Contest 2011 (con Nathalie Giannitrapani?)

L’Italia sarà una delle nazioni partecipanti all’Eurovision Song Contest 2011. Incredibile, ma vero. La notizia che su queste pagine aspettavamo da anni ora è arrivata - ce lo segnalano prontamente i nostri lettori - e a scriverlo è proprio il sito ufficiale dell’Eurofestival, che dichiara che la nostra nazione (con la Rai), all’ultimo momento, si è iscritta alla manifestazione. Il direttore dell’ESC ha così commentato la notizia:

Nel corso degli anni, il nostro team ha un sacco di fatica a portare i nostri colleghi italiani di nuovo a bordo. […] Consideriamo il loro rinnovato interesse un grande complimento, e abbiamo voglia di mostrare al popolo italiano come il concorso si è evoluto nel corso degli ultimi 13 anni. Sono sicuro che saranno piacevolmente sorpresi!

Sono per l’appunto 13 anni che l’Italia manca da questa manifestazione e vogliamo prenderci la nostra piccola parte di merito per la decisione della Rai. Se si escludono infatti i siti monotematici dedicati all’ESC, siamo stati i primi - e unici, fino ad un paio d’anni fa - a dare risalto ad un evento criticato da qualcuno, ma amato da molti, e a credere che un ritorno dell’Italia non potesse che essere positivo.

Ora aspettiamo di sapere chi sarà a rappresentarci, anche se qualche mese fa il direttore di RaiDue aveva ipotizzato una possibile partecipazione del vincitore di X Factor 4, quindi Nathalie Giannitrapani, alla manifestazione europea. Sarà così? A noi non dispiacerebbe affatto. L’appuntamento è per il 10, 12 e 14 maggio 2011 a Düsserdolf, Germania.

TVBLOG
 
Mi fa piacere il fatto che l'italia torni all'eurofestival... spero che le serate vengano trasmesse...
 
Indietro
Alto Basso