Illegittima La GASPARRI

certo che e' illegittima.... il padre non e' lo stesso che la firmata ...........:D
 
ed è una sconfessione dei provvedimenti indecenti che la nostra antitrust ha fatto per dare il via libera alle acquisizione di frequenze da parte di mediaset che ha già quasi la metà delle frequenze digitali il triplo della rai

Vergognoso poi è stato dare il via libera all'acquisizione di SPORTITALIA rete con ottima copertura per farci il dvb-h arrivando a dire che sono poca cosa (già ma coprono almeno il 70% delle popolazione)

Se poi si conta anche dfree assieme a mediaset visto che difatto è nella piena disponibilità di Mediaset come si vede si arriva a una concentrazione che è una vera barriera verso chiunque altro voglia entrare nel dtt
 
Come diceva il compianto SCOGLIO


' Hanno fatto delle leggi AD MINGHIAM '.... :D
 
E adesso con questa posizione di dominio sul Digitale Terrestre di Mediaset si rimdanda lo switch off al 2012
cosi tutti gli svantaggi del Digitale
(TV non predisposti, decoder esterni da acquistare, scarsita' di frequenze per servizi innovativi e per una vera concorrenza)
c'e li teniamo e i vantaggi
(piu' canali a parita' di banda, nuovi servizi, alta definizione)
arriverenno, forse, solo tra 6 anni.

Se prima non si riusciva ad entrare nel mondo della TV con il solo analogico chi oggi volesse farlo seriamente lo dovrebbe fare sia con una rete in analogico che in una in digitale aumentando il costo dell'investimento.

Questo non e' un altro favore a Mediaset?
Ci pensa di fare un dispetto a Mediaset, rimandando lo switch off, secondo me alla fine gli fa, invece, un grosso favore.

Bye
 
eduardo1982 ha scritto:
?
Ci pensa di fare un dispetto a Mediaset, rimandando lo switch off, secondo me alla fine gli fa, invece, un grosso favore.

Bye

Concordo
 
Legge Gasparri ed UE

Apc-TV/ COMMISSIONE UE AVVIA PROCEDURA D'INFRAZIONE SULLA GASPARRI
"Discrimina nuovi entranti sul mercato Tv digitale"

Bruxelles, 19 lug. (Apcom) - La Commissione europea ha deciso di
inviare all'Italia una 'lettera di messa in mora' sulla "legge
Gasparri", per la discriminazione dei potenziali nuovi entranti
nel mercato della Tv digitale a favore degli operatori (Rai e
Mediaset) che già detengono le frequenze analogiche. Lo riferisce
un comunicato della della Commissione europea a Bruxelles.

L'azione dell'esecutivo comunitario - riferisce la nota - è stata
avviata a seguito della denuncia dell'associazione di consumatori
'Altroconsumo'. L'Italia ha ora due mesi di tempo per rispondere
alle contestazioni dell'antitrust Ue ed evitare ulteriori passi
nella procedura di infrazione.(segue).
Ape/Alv
 
Legge Gasparri ed UE

TV: UE; VIA LIBERA A PROCEDURA INFRAZIONE SULLA GASPARRI (2)
(ANSA) - BRUXELLES, 19 LUG - La procedura di Bruxelles nasce
da una denuncia dell'associazione Altroconsumo, secondo cui la
riforma Gasparri viola le direttive europee sul settore
televisivo nel momento in cui avvantaggia gli operatori
esistenti nel passaggio dal sistema analogico a quello digitale.
In pratica, una denuncia del duopolio Rai-Mediaset accusato di
posizione dominante.
Secondo la Commissione - come si legge nella nota
dell'Esecutivo europeo - la legge Gasparri puo' realmente
precludere l'accesso al digitale terrestre di nuovi operatori
che attualmente non sono attivi nel campo delle trasmissioni
analogiche, impedendo loro di sperimentare le nuove tecnologie e
di creare dei propri network digitali.
Inoltre, secondo Bruxelles la legislazione italiana consente
l'occupazione delle frequenze da parte degli operatori
dominanti: infatti tali operatori attivi nell'analogico possono
acquisire ulteriori frequenze per la sperimentazione delle
trasmissioni digitali, e hanno quindi la possibilita' di
trasmettere contemporaneamente sia sull'analogico che sul
digitale.
Infine, la legge nel mirino della Commissione consente agli
operatori dominanti di mantenere il controllo sulle frequenze e
sulle reti per le trasmissioni analogiche fino al momento in cui
passeranno al digitale terrestre, privando gli operatori
concorrenti di beneficiare delle nuove tecnologie.(ANSA).
 
Comunque non sarà facile uscire da questa situazione perchè Mediaset ha ingordamente fatto incetta di frequenze per mettere di fronte al fatto compiuto sapendo che primo o poi la questione saltava fuori

Adesso è difficile sanare la situazione senza togliere o imporre a mediaset la vendita forzata

Se non si tolgono freqeuzne a mediaset non ce ne sono per nessun altro visto che ormai fra analogico digitale dvb-h doppioni frequenze di protezione vuote etc etc ormai ha almeno metà dei canali della quinta banda uhf in moltissime zone
 
Si puo'

far spegnere Rete 4 sull'analogico...cosi' vedi come la gente va a comprarsi i decoder...La frequenze Rete 4 vengono date alla rai che ne ha poche per il Dtt o ad altri eventuali operatori...
 
Mezzo Parlamento

l'altra meta' che fa??
Gentiloni non puo' solo allontanare una data pensando di fare lo sgambetto a Berlusca..se ha gli attributi deve fare opera completa...
 
humy51 ha scritto:
far spegnere Rete 4 sull'analogico...cosi' vedi come la gente va a comprarsi i decoder...La frequenze Rete 4 vengono date alla rai che ne ha poche per il Dtt o ad altri eventuali operatori...
Seee.. "altri eventuali operatori"...mi vien da ridere per non piangere.
Ma perchè non chiamate le cose con il loro nome e cognome?
Perchè non dite che era chiaro già un'anno fà che questo governo avrebbe espropriato le frequenze di mediaset per regalarle al proprio sponsor numero 1 ?
Non capisco se ci siete o se ci fate :D
 
humy51 ha scritto:
parla chiaro..
Mi pareva di essere stato limpido :D
Comunque dico che "forse" quelle frequenze fanno gola ad un noto operatore della carta stampata che è da mò che la mena, prima con la storia del "Duopolio", poi con l'illegittimità di Rete4, ora la Gasparri non consente l'ingresso di nuovi operatori (ma non si era comprato ReteA?).
Inoltre tiene chiaramente in stand-by il mux di sua proprietà, sembra proprio che stia aspettando che gli cali qualcosa dal cielo :icon_bounce:
Daltronde doveva prima o poi battere cassa, e le frequenze di Rete4 sono il giusto compenso.
Se Confalonieri parla di avvoltoi che volano sempre più bassi su Mediaset a cosa pensi che si riferisse?

Ciao.
 
humy51 ha scritto:
TV: UE; VIA LIBERA A PROCEDURA INFRAZIONE SULLA GASPARRI
Una cosa importante è il fatto che l'infrazione sia stata comminata dal Commissario Ue alla Concorrenza Neelie Kroes (Partito Liberale Olandese) e quindi non può essere oggetto di nessuna speculazione politica ma scaturisce solo dalla volontà di aumentare la concorrenza nel nostro paese :hello2:

N.B.: la mia è una semplice constatazione e mi auguro che nessuno voglia innescare polemiche di natura politica.

Ciao :icon_wink:
 
Quando lo dicevo io, ero considerato un baciaculi di Sky... ora però non vedo i "soliti noti"...
 
nessuna polemica

politica..per che quel che mi riguarda...
Hai fatto bene a scriverlo. w la liberta'
 
Indietro
Alto Basso