iMAC o PC ???

Ringraziamenti

Vorrei ringraziarvi per le vostre gentili risposte al mio appello !!!
Farò tesoro di quanto avete scritto !!!!
Cmq, volendo dare una sintesi a tutto, mi sembra di intuire che l'iMac, oltre all'aspetto accattivante, offre:
  • un sistema operativo molto più stabile e sicuro di windows
  • l'hardware ed il software perfettamente in simbiosi
  • praticamente immune da virus
  • tiene il passo con i tempi maggiormente di quanto può fare un pc per la propia elasticià di aggiornamento
  • non è un assemblato in quanto ogni particolare è proggettato da apple
di contro è molto più costoso di un pc (anche se, fatti due calcoli, ad un pc di buona qualità aggiunto un monitor HD (iMac ha l'HD) il prezzo totale è molto vicino a quello iMac)
Certo ..... non gode di molti programmi free come può vantare un pc ma se devo pagare ..... meglio i programmi mac che Microsoft o cmq x pc !!!
Questo è quanto ne ho dedotto ma ..... vi prego .... se ho scritto "cavolate" fatelo presente !!!!
Conto molto sui vostri preziosi consigli !!!!!
 
giovanni71 ha scritto:
..ovviamente imac ....avrai una vita facilissima, niente blocchi, niente virus .....magari costicchiano ma è comunque un risparmio! io ne ho due ....e ne vorrei avere 10 ....


Ne sono sempre più convinto !!!!
Grazie.
 
dangerfamily ha scritto:
dipende dall'uso che ne devi fare....
se devi solo navigare in internet, leggere qualche email, scrivere qualche testo ed usare qualche programma di elaborazione video (di quelli leggeri) allora il MAC (imho) è consigliato anche se "costicchia"...

altrimenti, se devi fare "gaming pesante" e vuoi il TOP dell'hardware ma ad un prezzo accessibile (ed anche un catalogo gaming di sicuro superiore rispetto a quello del mondo Apple) allora scegli Windows, magari abbinato ad un computer assembrato da te (risparmi molto così) :)

Ma non è l'esatto contrario ????
 
ALEVIA ha scritto:
IMac se lo usi da "professionista", cioè al di la delle funzioni del sistema operativo se usi i possibili programmi a pagamento; i virus te li dimentichi quasi. La vastità di programmi gratuiti che esiste per PC te la scordi. In altri termini ribadisco quanto già detto da dangerfamily :)


Mi trovi d'accordo !!!!
 
Burchio ha scritto:
che la marca di chi assembla non è rilevante è una cavolata colossale. sia sul fissi che sui portatili...certe case(tipo HP) fanno delle gigantesche porcate tanto che mettono superprocessoroni superpompati(che poi windows non riesce a far girare bene xkè fa pena) senza dissipare adeguatamente il calore. o meglio mettono qualche megaventolone rumoroso a caso e senza criterio...qualche lucina in un case spaziale e tutti a sbavare.

su mac la cosa è diversa infatti con gli applicativi STUDIATI PER ANDARE BENE CON I MAC che hanno QUELLE caratteristiche la potenza disponibile viene usata veramente TUTTA e per bene.

sono due cose incomparabili. xkè apple fa hardware vero e studia tutto nei minimi particolari. gli altri montano i pezzi come potresti fare tu(quindi a sto punto non prendi hp ma i vari pezzi che assembli tu e così sei sicuro che la pasta conduttiva per dissipare il calore ce la metti sul serio e non come fa la acer o la stessa HP sui portatili)

i programmi di editing per mac sono infinitamente + performanti rispetto al pc...anche ANNI DOPO l'acquisto



Amen
 
Sinceramente non vedo il senso di prendere un Mac, costano molto di più ed offrono molto meno di un pc
 
Ricorda che nel caso prendessi l'iMac hai diritto all'aggiornamento gratuito al nuovo sistema operativo (OS X 10.7 Lion) presentato lunedì scorso ;)
 
usslellosat ha scritto:
Ma non è l'esatto contrario ????
no, perché come detto da altri, per internet&co va benissimo il mac che è maggiormente sicuro del PC :)
 
consiglio anch'io vivamente pc... poi dipende da quello che ci si fa.

ne ho ben 4... un vaio (portatile i5 con 6Gb ram), un acer (portatile), due dell (due inspiron, ma un fisso con processore athlon x2 e un portatile core2duo).
non mi sono mai sognato di prendere un mac... troppi vincoli hardware/software. ;)... per il lavoro che faccio i pc devono essere molto "prestanti" ed è più facile "upgradarli" ad hardware più potente.
se si sta attenti e non si fanno cose strane, non si prendono mai virus, quindi escluderei la logica windows=virus.
se proprio vuoi scegliere tra sistemi operativi alternativi a winzoz, moooooooooooooolto meglio il caro buon linux (una qualunque distribuzione, ubuntu in primis perchè user-friendly, anche se, l'ho usata pochissimo ne preferisco altre)... fosse per me la apple sarebbe già fallita da un pezzo. :D
 
Open Source non vi dice niente? :D

Ubuntu sul pc, non costa nulla ed hai programmi ad iosa
;)
 
Non è esattamente la stessa cosa...Io fra poco al portatile faccio fare un volo dalla finestra direttamente nel fiume:D...'na rottura di maroni che non vi dico...
L'iMac è un investimento che fai e i vantaggi sono molteplici...:D
 
=Matteo82= ha scritto:
Sinceramente non vedo il senso di prendere un Mac, costano molto di più ed offrono molto meno di un pc
...sinceramente non credo! Ho avuto tanti pc, ma durante l'anno era sempre una scocciatura, blocchi virus ecc. ecc. poi ci saranno pure programmi gratuiti per pc ma sono sempre il solito sbattimento per raggiungere risultati mediocri. Con un mac hai vita più semplice e tranquilla ed inoltre esiste una marea di programmi che con costo moderato ( sotto i 100 dollari ) ti consentono di ottenere risultati semiprofessionali!
 
Windows con Mac

Vi informo e/o vi ricordo che con un Mac è possibile utilizzare più sistemi operativi tra i quali anche quelli Microsoft Windows. Quindi un Mac puó anche funziona come un normalissimo PC ma .... chi ha un Mac giura di non utilizzare mai questa possibilità perchè è come fare 100 passi indietro !!!
 
anche con un semplice PC si può (con qualche difficoltà) installarci iMac :)
 
usslellosat ha scritto:
Vi informo e/o vi ricordo che con un Mac è possibile utilizzare più sistemi operativi tra i quali anche quelli Microsoft Windows. Quindi un Mac puó anche funziona come un normalissimo PC ma .... chi ha un Mac giura di non utilizzare mai questa possibilità perchè è come fare 100 passi indietro !!!
è vero anche il contrario.
io ad esempio mi rifiuto di usare il mac os x sotto windows perchè non mi serve per quello che faccio.
ma ad esempio in ufficio ho più di 10 macchine virtuali installate sotto windows tra cui 4 linux.
 
pietro89 ha scritto:
il contrario però non è legale :D
diciamo che nulla ti vieta di creare un immagine del s.o. e farla partire sotto winzoz.
crearla ex novo è illegale.
ma questo è lo schifo di apple, ovvero il vincolo hardware/software di cui parlavo prima :D
 
Se7en ha scritto:
ma questo è lo schifo di apple, ovvero il vincolo hardware/software di cui parlavo prima :D
E' proprio quello che odio (in tutti i campi senza fare nomi :eusa_whistle: ) e che fa si che in casa mia non entrerà mai un prodotto della "mela morsicata" :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso