Stasera ho rivisto lo splendido film di R.Scott su sky HD.
Bene, sono rimasto incredulo. A parte la solita storia sul formato scope troncato a 16:9 (che rovina le bellissime panoramiche del film), quello che ho trovato incredibile e mai visto prima era la qualità delle immagini:
1) sembrava un film a 256 colori, la "pelle" (come dicono sulle riviste? gli "incarnati") era a macchie rosse-arancioni
2) ogni 2-3 secondi si vedeva uno squadrettamento improvviso
3) Ogni volta che c'era un immagine con qualche oggetto che si muoveva rapidamente sul frame si aveva la stessa impressione di quando si guarda uno stream su internet: tutto che si sfuoca per qualche istante.
Contemporaneamente (l'ennesima replica di) bikini destination sul 150 era invece a qualità eccellente.
Possibile che nessuno in sky faccia un po di controllo qualità ?
mb
Bene, sono rimasto incredulo. A parte la solita storia sul formato scope troncato a 16:9 (che rovina le bellissime panoramiche del film), quello che ho trovato incredibile e mai visto prima era la qualità delle immagini:
1) sembrava un film a 256 colori, la "pelle" (come dicono sulle riviste? gli "incarnati") era a macchie rosse-arancioni
2) ogni 2-3 secondi si vedeva uno squadrettamento improvviso
3) Ogni volta che c'era un immagine con qualche oggetto che si muoveva rapidamente sul frame si aveva la stessa impressione di quando si guarda uno stream su internet: tutto che si sfuoca per qualche istante.
Contemporaneamente (l'ennesima replica di) bikini destination sul 150 era invece a qualità eccellente.
Possibile che nessuno in sky faccia un po di controllo qualità ?
mb