impianto 4 prese

MAXTV

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Dicembre 2012
Messaggi
38
ho un impanto tv cosi compostodove i collegamenti sono intrecciati: http://www.4shared.com/office/lFTJAi1r/Documento__3_.html, il problema e' che nella 3 tv non arriva un segnale ottimale, ma non posso modificare il collegamento del 3 tv in quanto e' dietro un pensile della cucina, come posso amplifiare il tutto senza andare in distorsione sulle altre prese.
 
ho un impanto tv cosi compostodove i collegamenti sono intrecciati: http://www.4shared.com/office/lFTJAi1r/Documento__3_.html, il problema e' che nella 3 tv non arriva un segnale ottimale, ma non posso modificare il collegamento del 3 tv in quanto e' dietro un pensile della cucina, come posso amplifiare il tutto senza andare in distorsione sulle altre prese.

è un impianto tutto sbagliato
va rivisto tutto da cima a fondo

che antenna/e hai?
impianto singolo o condominiale?

hai delle prese a muro o degli spinotti volanti ?
 
una televes III -IV -V BANDA
IMPIANTO SINGOLO
CI SONO DUE PRESE VOLANTI LA 1 E LA 3 E 2 A MURO
 
le prese a muro sono della biticino serie luna, sono tutte passanti
 
comune il problema non e' nella presa a muro ma dove c'e una presa volante
 
ciao Max -
una delle principali cose che bisogna tenere presente negli impianti di antenna è proprio quella di non intrecciare i cavi come si fa con i fili di corrente! – se i cavi confluiscono in spinotti di antenna o prese dirette la divisione del segnale va fatta con l’uso di speciali scatolette dette “derivatori”; da quanto mi pare di capire te ne serviranno tre: due derivatori a una sola uscita derivata (e proseguimento linea) e per ultimo un derivatore a due uscite derivate (e resistenza di chiusura sulla uscita passante); i tre derivatori andranno collegati in serie; l’attenuazione in derivazione deve essere più bassa nell’ultimo derivatore perché è il più distante dall’antenna.
Per inciso: i problemi di disallineamento e disadattamento nel sistema di distribuzione non si possono risolvere amplificando qualche presa perché il segnale rimane instabile!
 
grazie dell'informazioni, visto che nella prima presa il segnale e' decente supera il 60% della qualite' e livello in alcuni casi arriva anche al 80 %e 100% io vorrei mettere un amplificatore a monte nel palo, potrei fare scendere dal palo tanti fili quanto sono le tv, o potrei usare una televes dat hd che sia attiva o passiva attivando l'amplificatore solo quando diminuisce il segnael, in altre parole io eviterei di mettere l'amplificatore che prima del ddt io non utilizzavo, il segnale arriva in manirera ottimale da Montelauro distante da Carlentini circa 30 km
 
amplificatore ed alimentatore ti occorrono per compensare le perdite che introdurrai con la distribuzione.

una buona distribuzione la puoi ottenere usando derivatori

o un solo cavo che serve le varie TV passando attraverso opprtuni derivatori
oppure tanti fili che scendono dalla antenna, diramandosi da un derivatore

in entrambi i casi ti serve l'amplificatore
non molto forte, tra i 15 ed i 20 dB di guadagno
 
…potrei usare una televes dat hd che sia attiva o passiva attivando l'amplificatore solo quando diminuisce il segnale…
è la prima volta che sento una cosa del genere!
Concordo con mardergri: penso che con ripetitori a 30 km di distanza e 4 prese da servire un minimo di amplificazione ci vuole
 
Appunto.
Le prese (eventualmente anche i collegamenti diretti alle TV, pur se cosa non ortodossa) vanno servite con i derivatori, In questo caso ne servono tre, con attenuazione (o meglio, perdita) "a scalare", usando quelli che hanno maggior attenuazione di prelievo all'inizio della distribuzione stessa (cioè più vicino all'impianto d'antenna) e quelli a più bassa perdita in coda.
L'amplificatore andrà poi scelto facendo riferimento alla perdita massima introdotta dai derivatori.
Consiglio di leggere qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150 ;)

PS: NON E' VERO, a dispetto di quanto si dice, che certi amplificatori integrati a certe antenne definite HD, 3D o "intelligenti", regolano il segnale automaticamente in base all'intensità dello stesso. Al massimi, tale "funzionamento intelligente" è molto approssimativo e ben lontano da ciò che garantisce il marketing. :evil5:
 
Indietro
Alto Basso