Impianto a filtri oppure...........

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.551
Località
prov. di bologna
ciao ragazzi, volevo farvi questa domanda e saperne qualcosa in più:

ho sentito parlare, perchè dobbiamo rifare l'impianto condominiale nuovo per il dtt, di impianti fatti a filtri e impianti fatti a.......centraline. giusto??
oppure ditemi voi qual'è quello più conveniente sotto l'aspetto tecnico e quali sono i vantaggi e svantaggi di uno e dell'altro.
insomma aspetto suggerimenti, consigli e pareri in proposito.
zona casalecchio (BO).
grazie a tutti.
 
paolo1968 ha scritto:
ho sentito parlare, perchè dobbiamo rifare l'impianto condominiale nuovo per il dtt, di impianti fatti a filtri e impianti fatti a.......centraline. giusto??
giusto? no
Anzi i filtri comunemente intesi sono quelli inseriti nelle centraline...
L'alternativa è un'amplificazione a larga banda.
Per schematizzare e non entrare in polemiche mai sopite, diciamo che un impianto a larga banda è indicato se si devono ricevere tutte le emissioni da una sola direzione e polarizzazione (o al più la possibilità di accorpare in macro bande - es. VHF in direzione Venda, Banda IV idem e banda V in direzione Serramazzoni o nel tuo caso Barbiano).
Va valutato con attenzione caso per caso.
 
Oddio, a Casalecchio Serramazzoni se lo può scordare, per parecchie zone pure Barbiano....
A parte questo, per prima cosa la zona esatta dove ti trovi, Casalecchio ha differenze notevoli di ricezione. In seconda istanza, cosa hai adesso di esistente? Se hai già una centralina a filtri attivi conviene mantenerla, anche vista la difficoltà di ricezione, magari integrando un certo numero di filtri in vista dell'aumento di mux a novembre.
Dacci più info.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi, volevo farvi questa domanda e saperne qualcosa in più:

ho sentito parlare, perchè dobbiamo rifare l'impianto condominiale nuovo per il dtt, di impianti fatti a filtri e impianti fatti a.......centraline. giusto??
oppure ditemi voi qual'è quello più conveniente sotto l'aspetto tecnico e quali sono i vantaggi e svantaggi di uno e dell'altro.
insomma aspetto suggerimenti, consigli e pareri in proposito.
zona casalecchio (BO).
grazie a tutti.
ma quando rifarete l'impianto ???
 
grazie per le risposte, intanto.
sono di fronte all'hotel calzavecchio - via marconi alta e, sembra, che da barbiano nisba. prendiamo il segnale da san luca, castelmaggiore e cassteldebole.

per l'impianto:
adesso lo dovremmo deliberare la spesa e quindi lo faremo credo in giugno (non so se conviene aspettare farlo dopo l'estate).
ora abbiamo delle antenne molto vecchie con una centralina e basta.
(servite sono solo sei unità).
quindi voi mi confermate che l'impianto non è meglio questo o quello, piuttosto bisogna vedere sul posto e decidere quale strada prendere e non esiste "è meglio fare quel tipo di impianto" a priori.
giusto??
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie per le risposte, intanto.
sono di fronte all'hotel calzavecchio - via marconi alta e, sembra, che da barbiano nisba. prendiamo il segnale da san luca, castelmaggiore e cassteldebole.

per l'impianto:
adesso lo dovremmo deliberare la spesa e quindi lo faremo credo in giugno (non so se conviene aspettare farlo dopo l'estate).
ora abbiamo delle antenne molto vecchie con una centralina e basta.
(servite sono solo sei unità).
quindi voi mi confermate che l'impianto non è meglio questo o quello, piuttosto bisogna vedere sul posto e decidere quale strada prendere e non esiste "è meglio fare quel tipo di impianto" a priori.
giusto??
grazie.
Guarda, sinceramente parlarne ora è solo tempo sprecato, come i vostri soldi se rifate l'impianto a giugno...
 
landtools ha scritto:
Guarda, sinceramente parlarne ora è solo tempo sprecato, come i vostri soldi se rifate l'impianto a giugno...
scusa, ma in che senso è sprecato. non capisco.
appunto volevo chiedere qualche suggerimento da chi è più esperto.
grazie.
 
landtools ha scritto:
Guarda, sinceramente parlarne ora è solo tempo sprecato, come i vostri soldi se rifate l'impianto a giugno...
scusa eh, ma se debbono fare manutenzione un mese vale l'altro! diversamente se hanno filtri tarati su frequenze, è logico che quello non lo possono fare prima....
Io non entro nel merito perchè sono in una di quelle zone che fanno eccezione: prendiamo due canali dal Venda e tutto il resto Da Serramazzoni..
 
moky78 ha scritto:
scusa eh, ma se debbono fare manutenzione un mese vale l'altro! diversamente se hanno filtri tarati su frequenze, è logico che quello non lo possono fare prima....
Io non entro nel merito perchè sono in una di quelle zone che fanno eccezione: prendiamo due canali dal Venda e tutto il resto Da Serramazzoni..
non specifica se si deve fare manutenzione o altro...Specifica filtri o centralino...
 
paolo1968 ha scritto:
grazie per le risposte, intanto.
sono di fronte all'hotel calzavecchio - via marconi alta e, sembra, che da barbiano nisba. prendiamo il segnale da san luca, castelmaggiore e cassteldebole.

per l'impianto:
adesso lo dovremmo deliberare la spesa e quindi lo faremo credo in giugno (non so se conviene aspettare farlo dopo l'estate).
ora abbiamo delle antenne molto vecchie con una centralina e basta.
(servite sono solo sei unità).
quindi voi mi confermate che l'impianto non è meglio questo o quello, piuttosto bisogna vedere sul posto e decidere quale strada prendere e non esiste "è meglio fare quel tipo di impianto" a priori.
giusto??
grazie.

ma siete solo sei appartamenti? sai che impianto hai ora? chiedo agli altri se è vero che i canalizzati van bene quando le unità da servire sono molte (quindi più di sei..)
 
landtools ha scritto:
non specifica se si deve fare manutenzione o altro...Specifica filtri o centralino...
beh impianto vecchio uguale manutenzione.. ad ogni modo con sei appartamenti secondo te hanno montato già un canalizzato pur con solo sei unità? mia nonna abitava in una palazzina a sei ma avevano una normale banda larga..
 
moky78 ha scritto:
beh impianto vecchio uguale manutenzione.. ad ogni modo con sei appartamenti secondo te hanno montato già un canalizzato pur con solo sei unità? mia nonna abitava in una palazzina a sei ma avevano una normale banda larga..
se vuoi vedere bene e prendi i segnali da diverse postazioni, devi canalizzare per forza...
 
moky78 ha scritto:
quindi chi dice che gli impianti canalizzati siano particolarmente adatti per i grandi stabili sbaglia?
E' un effetto collaterale...
Per grandi stabili ci vogliono grandi amplificatori...(come da pubblicità :D )
e un amplificatore "grosso" a larga banda non è mai così pulito e ha un sacco di problemi se non lo si "tiene a dieta adeguata" filtrando quello che gli si dà da mangiare.
(stasera sono in vena di parabole...e non quelle per il satellite :D )
 
Mah in realtà è un po' ambiguo, perchè lascia intuire che lo vogliano ampliare (aggiungere prese?)
Per sei utenze direi che è piccolo, però c'è il problema di prendere da diversi siti, a meno che risulti soddisfacente andare tutto su Castelmaggiore/Venda, approfittando del fatto che sono allineati penso entro una ventina di gradi, visti da Casalecchio.
 
grazie a tutti, vedo che la discussione ha interessato molti.
allora, il nostro impianto è molto vecchio e dovremo rifarlo tutto, almeno la parte esterna: palo + antenne. poi internamente non so che cosa bisogna mettere, ed era appunto questa la domanda che avevo fatto su come fareste un impianto nuovo in quella zona (per chi magari la conosce).;)

ora abbiamo tre antenne di cui 1 è, credo a largabanda, (quella come una griglia dove si cucina la carne:badgrin: :badgrin: ) e dentro abbiamo solo una centralina televes cambiata da poco.
comunque mi pare di aver capito che la scelta viene fatta a seconda del posto dove si fa il lavoro.
grazie
 
le cose che devi dire sono essenzialmente queste:
quanti siete, e grossomodo quante prese (grossomodo! tanto lo saprai: se siete sei sette appartamenti dubito che ci siano cinquanta prese da gestire.. anche se uno volesse fare mettere la presa pure in bagno :) )
da dove prendi i segnali, per saperlo basta che guardi le frequenze della tua tv: la rai sul 5, 25 e 32 vuol dire Venda ad esempio.
volete ampliare le utenze dell'impianto? se si di quanto

l fatto che dobbiate cambiare antenne e palo e molto probabilmente che dobbiate rinnovare la distribuzione interna degli appartamenti prescinde invece dal tipo di impianto..
se vedete male perchè l'impianto è vecchio lo scoprite presto: iniziate a far fare sopralluoghi e vi sanno dire tutto.
la tv, così per sapere, intanto, come si vede?
 
l'impianto a filtri è quello che da risultati migliori,ma anche costi maggiori
la zona dove abiti viene servita da barbiano (a zone) ,da castel maggiore , da castel debole e dal venda. consiglio di rifare l'impianto esterno posizionando le antenne (orizz. e vert. sia uhf che vhf) verso gli attuali ripetitori,utilizzare l'amplificatore esistente inserendo eventuali attenuatori di canale per livellare al meglio i vari segnali,rifare la distribuzione dei cavi con i divisori e ripartitori necessari alle vostre esigenze.
da subito potrete vedere tanti canali in digitale fino ad ottobre,con lo sw-off
potrete meglio valutare se mantenere l'esistente o montare filtri di canale, l'impianto esterno è già a posto quindi si lavora solo nella centralina.
ciao e buon lavoro
 
infatti. Con materiali nuovi sia di antenne che di cavi chissà che non siate soddisfatti senza cambiare anche la centralina! E la manutenzione si può fare anche ora, con costi sicuramente più ridotti di un intero canalizzato.
 
Indietro
Alto Basso