Impianto a filtri oppure...........

paolo1968 ha scritto:
perfetto ragazzi. vi ringrazio.
già che ci siamo facevo un'altra considerazione:
ma non è che adesso spendi 1.000 euro per l'impianto nuovo
e poi ad ottobre alcune cose che hai messo adesso a maggio non servono più e devi spendere ulteriori soldi. ovviamnete parlo di cifre sostanziose e non di, magari, 100 euro. che ne dite potreebbe capitare anche questo?? oppure con un buon antennista capace questo non dovrebbe capitare??
ancora grazie.

per moky78
voi i lavori li fate adesso allora??

come ti abbiamo già detto, la parte esterna(antenne, pali) e la distribuzione(MOOOOOOOOOOOLTO IMPORTANTE!) CERTO CHE LE PUOI FARE. Per la seconda ipotesi, basta fare un accordo con l'antennista che includa anche la manutenzione post switch off nel preventivo. Cose che non ti serviranno più non penso proprio, dato che polarizzazioni e ripetitori rimarranno sempre quelli (come ha detto elettt). L'unica cosa che cambieranno sono le frequenze. Quindi ci saranno, al limite, da ritarare/aggiungere i filtri (parlando di impianti canalizzati). Anzi, io direi di cominciare subito a contattare per far fare dei sopralluoghi, perchè già adesso inizia ad ad esserci la fila. Dopodichè saprete esattamente cosa dovrete fare e quanto vi costerà senza arrivare a settemre, ED E' GIA' TARDI..
Noi siamo un palazzo di 24 appartamenti e dobbiamo rifare la stessa cosa.. e quando ho parlato col tecnico mi ha detto le stesse cose che sto dicendo io a te, e verranno tra poco (sempre se un giorno di questi smette di piovere..)
 
su bologna e provincia vi sono circa 60.000 impianti da rifare causa mancanza antenna vhf verso barbiano, antenne vetuste e impianti modulari. ad oggi molti amministratori e proprietari dei vari condomini non si sono interessati di fare controllare gli impianti per determinare i lavori da eseguire in vista dello sw/off .
la colpa è anche delle informazioni false che vengono fornite dalla pubblicità che rende facilissimo ricevere in digitale "basta collegare il decoder e vedrete centinaia di nuovi canali". per eseguire i lavori allo sw/off non vi sono sufficienti antennisti. torneranno di scena i tecnici improvvisati come tanti anni fa. si diceva che il sabato e la domenica vi era più gente sui coppi che in piazza maggiore. consiglio:fate controllare gli impianti ed eseguite i lavori esterni che sono necessari, in ottobre e novembre basta stare al coperto per terminare (se necessario) i lavori che si rendessero ancora necessari.
 
guarda, sfondi due porte aperte: parlato con l'admin a febbraio dato che nessuno si interessava e lasciavano tutto fare "al tecnico" (che non veniva mai), chiamati a fare sopralluogo a marzo, approvato il preventivo, rifaremo tutto fra poco. Fra l'altro menomale che ci sono uovi proprietari nel palazzo oltre a noi storici, che hanno CAPITO finalmente che se non ci muoviamo, a novembre (ma pure prima), non si sarebbe più vista la tv. Solo specialmente in certi condomini cominciano a pensare che: sia colpa della tv, poi che con una antennina da interno risolvono, poi che "sono loro, non ci possiamo fare niente" (tipica frase "non si vede raiuno! " "eh, sono loro!" loro chi lo debbo ancora capire), poi "ah comanda l'amministratore, siamo in un condominio e non comandiamo noi" NIENTE DI PIU' SBAGLIATO. L'amministratore sta lì apposta, basta avere un po' di criterio e andargli a parlare senza paura. E menomale che almeno le antenne sono già orientate verso le postazioni giuste, almeno quello..
 
dalby ha scritto:
Si temo che ti capiterà.... se poi installi filtri attivi li dovrai far ritarare. Anche se nn si spostano le postazioni l' SFN implica cambio di frequenze. Ogni altra considerazione è basata su ipotesi. Vale anche il fatto che se ora non vedi.... sei costretto ^_^. A presto
Poi mi spiegherai cosa si potrebbe montare che non servirà più a novembre...antenne? No perchè i ripetitori rimangono quelli. Cavi derivatori ecc? Ancora meno, anzi meglio siano nuovi e di buona qualità. Centralino? Che sia a larga banda o canalizzato, di sicuro lo dovrai utilizzare anche dopo, e per favore smettiamola con questa storia canalizzato=filtri da ritarare, se un antennista è spaventato dal dover ritarare il 30% dei filtri è meglio cambi mestiere. Devi reintervenire? Perchè, in un larga banda non vai nemmeno a controllare i livelli di uscita? Spero la risposta non sia no! In una zona come Casalecchio, anche se fai un parziale larga banda con alcuni filtri (il larga banda puro non funzionerebbe) hai comunque dei filtri che vanno ritarati. Se hai il terrore dei filtri da ritarare, basta farsi mettere per iscritto che l'operazione è compresa nel prezzo, se un professionista non lo fa di sua iniziativa già io penserei male, anzi molto male!
Installi un impianto nuovo e nemmeno dai questa garanzia...siamo a posto!
Personalmente la do persino dove aggiungo solo alcuni filtri in impianti già esistenti, senza che nessuno me lo debba chiedere.
Cominciamo a valutare i preventivi in base al servizio fornito, anzichè leggere solo l'ultima riga (il prezzo).
 
agonia47 ha scritto:
su bologna e provincia vi sono circa 60.000 impianti da rifare causa mancanza antenna vhf verso barbiano, antenne vetuste e impianti modulari.

Sei ottimista, considerando la provincia secondo me sono molti molti di più.
 
elettt ha scritto:
Poi mi spiegherai cosa si potrebbe montare che non servirà più a novembre...antenne? No perchè i ripetitori rimangono quelli. Cavi derivatori ecc? Ancora meno, anzi meglio siano nuovi e di buona qualità. Centralino? Che sia a larga banda o canalizzato, di sicuro lo dovrai utilizzare anche dopo, e per favore smettiamola con questa storia canalizzato=filtri da ritarare, se un antennista è spaventato dal dover ritarare il 30% dei filtri è meglio cambi mestiere. Devi reintervenire? Perchè, in un larga banda non vai nemmeno a controllare i livelli di uscita? Spero la risposta non sia no! In una zona come Casalecchio, anche se fai un parziale larga banda con alcuni filtri (il larga banda puro non funzionerebbe) hai comunque dei filtri che vanno ritarati. Se hai il terrore dei filtri da ritarare, basta farsi mettere per iscritto che l'operazione è compresa nel prezzo, se un professionista non lo fa di sua iniziativa già io penserei male, anzi molto male!
Installi un impianto nuovo e nemmeno dai questa garanzia...siamo a posto!
Personalmente la do persino dove aggiungo solo alcuni filtri in impianti già esistenti, senza che nessuno me lo debba chiedere.
Cominciamo a valutare i preventivi in base al servizio fornito, anzichè leggere solo l'ultima riga (il prezzo).

e infatti la prima cosa che personalmente abbiamo concordato è la taratura e ritaratura dei livelli.. vabbè ma scendendo dall'esperienza personale, è VERISSIMO che ci sono due categorie: i professionisti veri (e sto parlando ogni professione) che fanno il lavoro e non ti abbandonano, ma per qualsiasi problema ci si mettono finchè non è sistemato, e quelli che si definiscono tali, che iniziano a mettere un sacco di paletti, difficoltà, che finiscono la giornata e se vuoi che tornino c'è pure la penale...
tornando a noi, Paolo puoi fare tutto anche ora.
 
@paolo68:
quini non abbiamo ancora capito che scelta hai fatto / farai?
- una trentina di filtri attivi (per vedere tutto), da dividere su 6 apprtamenti (non certo economico...)
- solo banda larga come ora
- misto larga banda / canalizzato (come ti consigliavo viste le dimensioni e la zona).

Sai, la curiosità a questo punto esiste...
 
BillyClay ha scritto:
@paolo68:
quini non abbiamo ancora capito che scelta hai fatto / farai?
- una trentina di filtri attivi (per vedere tutto), da dividere su 6 apprtamenti (non certo economico...)
- solo banda larga come ora
- misto larga banda / canalizzato (come ti consigliavo viste le dimensioni e la zona).

Sai, la curiosità a questo punto esiste...
mi piacerebbe vedere questo mega armadio con una 40 di filtri attivi e un mare di euro spesi in maniara non adeguata......
 
Io sono di Casalecchio è ti consiglio di utilizzare un impianto canalizzato, antenne che ti serviranno sono le seguenti: E5 VHF, 4°UHF =Monte Venda, una UHF K47 per Casteldebole+ E9 VHF (ma sembra che vogliano spegnere il Gap Filler dopo Switch off) comunque male non fa, poi 2 sig6hd verso Castelmaggiore, in quel punto non mi ricordo che si possa prendere qualcosa da San luca.
 
coppo76 ha scritto:
(ma sembra che vogliano spegnere il Gap Filler dopo Switch off)

Lo ripeterò fino alla nausea, NON hanno nessuna intenzione di spegnere Casteldebole, anzi sarebbero intenzionati a usare la postazione per almeno 2 mux. Poi può essere che prima o poi ricevano lo sfratto, ma al momento sono a posto. E comunque nel caso sono intenzionati a cercare altra postazione in zona. Fonte raiway!
 
Indietro
Alto Basso